MOLFETTA. Il Cantastorie: “1° maggio 1898”

lavoro storia

Molfetta - Avrei voluto raccontarvi alcune storie relative alla Pasqua ma, dopo la manifestazione di sabato 3 marzo in ricordo degli operai morti nella tragedia del Truck Center, ritengo sia più doveroso, anche in omaggio a loro, raccontarvi cosa avvenne a Molfetta il 1° maggio del 1898.

GUARDA IL VIDEO...

Shares

Molfetta – Avrei voluto raccontarvi alcune storie relative alla Pasqua ma, dopo la manifestazione di sabato 3 marzo in ricordo degli operai morti nella tragedia del Truck Center, ritengo sia più doveroso, anche in omaggio a loro, raccontarvi cosa avvenne a Molfetta il 1° maggio del 1898.

GUARDA IL VIDEO…

Il ’98 era cominciato male,
era già aumentato il prezzo del sale
e c’era chi vociferava
che anche il pane aumentava.
“Pène e cepodde”, pasto ideale,
per ogni uomo che va a lavorare,
ma, se le cipolle costavano niente,
la farina aumentava continuamente,
perciò le donne, molto agguerrite,
s’eran tutte per strada trasferite
e cominciavano già a protestare
contro chi le voleva affamare.
Anche i contadini si stavano organizzando,
e con gli operai si stavan preparando
perché ormai era chiaro l’intento
di prepararsi al grande evento
e, se non era già la rivoluzione,
era necessaria una ribellione.
Insieme ai contadini e agli operai,
questa volta  c’erano anche i marinai
che avevano capito (ormai) finalmente
che, se non si lotta, non si ottiene niente,
e, specie tra i giovani s’era sparsa la voce
che, per non finire come Cristo in croce,
bisognava con gli altri andare a lottare
e i diritti di tutti far trionfare.
‘Nzieme all’alte stave pure Chesténze,
nu mérenére de soepe a né parénze,
nu belle uegnoene, capidde rizze
can en pareieve certe nu novizie.
Aveieve dècise de scie pe mére,
e addevendà nu brave mérenére,
come o attène, ca tre enne ‘ndreiete,
aveieve mourte ‘ndrecegghiàte inde a né reiete.
Faceieve u muzze a la parènze du “Despràte”,
ca aveieve fatte da chembàre o fràte,
e ogne métàiene, de bon’oere,
chiéméieve le mérenére da re casere loere.
Metteieve la caldare soepe o fecoene,
e se tenéieve ‘ngourpe tutte u verroene
percè a bourde nen se petèieve lamendà
pe aietà lè memme, aveda fategà.
Quenne la paranze inde o porte traséieve,
subete Cherrare soepe a l’endènne saléieve,
spendèieve la suste, fascéieve la véle,
e a la vedétte po’ se mettéieve,
pe d’acchià, mezze a tenda crestiéne,
la facce de lé mémme ca stennéieve lé méne.
Chéra daie però nesciauene stave soepe o pourte,
pareieve ca a Mlefétte avévene tutte mourte,
nen ge stave lé mémme e menghe le lenzaiuele,
chéra daie proprie eiere vachénde u moule.
Cè d’aveieve secciesse? Cè d’aveieve capetate?
Paréieve ca Mlefétte s’avéieve svachéndate.
Quénne Chesténze scennéie ‘ndérre,
sendaie gredà da inde a la térre
e, senza penzà a chére ca facéieve,
sciaie a vedè chére ca seccedéieve.
Arrevaie subete a la chiazzodde,
addò vedaie tenda fodde,
fémmene, oumene, vicchie e meninne,
érene  assè, érene chiù de mille
ca gredévene condre o ghevierne ‘nféme
ca le veléieve prettà tutte a la féme.
Ognédauene la so’ decéieve,
mé nesciauene se la sendéieve
de daiesce chére ca s’aveda fa
e come s’avénde moeve da dà.
Finghe a quénne nu uegnoene,
se mettaie a nu chéndoene
e nu fazzelétte russe attaccaie
a né mezze ca ‘ndérre acchiaie
e la svendeléieve come a né pennéiere,
come a re varche la daie de la féiere.
Tutte alloere se mettérene dréiete,
tutte alloere pegghièrene féiete
ca né revelezioene se petéieve fa
e ca petévene avè degnetà.
Pure Chesténze sciaie ‘nzieme a loere,
chessa volte mérenére e defoere,
tutte ‘nzieme finalménde
condre a nu ghevierne feténde.
Quenne arrevérene mezze o vourghe,
nu sletate che la facce de pourche,
strazzaie u fazzelette da soepe a lé mézze
e u cule se stesciaie come a né pézze.
Allorere tutte se facèrene nnénze,
pe falle pagà chéra mélacriénze
e acchemenzérene ad ammenè peiete
condre a le sletate ‘nféme e senza féiete.
U cortè arrevaie po’ nnénze o dazie,
e dà seccedaie la vera desgrazie
percè assè erene le desprate
e invece picche erene le sletate.
Ci daiesce ca fo nu colpe de soele,
ci invece parle de nu colpe de pestoele,
u fatte è ca le sletate sparérene
e 6 mourte ‘ndérre allasérene.
Tutte alloere acchemenzèrene a scappà,
le sletate petévene engoere sparà,
e de le 6 mourte nesciauene se ne ‘ngarecaie
e arreménérene n’derre mezze a la vaie.
Fiorentino Costanzo aveieve mourte a 20 enne
senze avè fatte mè nesciune dénne.
L‘alte mourte forene pegghiàte,
idde invéce ‘nderre fo allassàte
percè nesciauene forse sapéieve
ci eiere cure giovene che la faccia sengéiere.
Po’ finalmènde n’omene u chénesciaie
e, soepe  a nu trainétte a case u prettaie
e u chenzegnéie a lé  mémme addolorate
ca u chiengiaie come a né desprate.
Meraie a 20 enne, cè deloere!
Pe cure figghie le scecatteieve u coere.
Meraie a 20 enne nen è giuste,
nen t’à veneuete engoere la suste.
Meraie a 20 enne, come nu dédinguénde,
percè velieve aietà ténda génde.

Il 3 maggio, Mauro de Nicolo, sindaco repubblicano di Molfetta, scrive una lettera all’on. Pansini raccontando l’accaduto. La lettera si conclude con queste parole: “…posso assicurarvi che nessun operaio per bene faceva parte degli assembramenti, ma ripeto erano i bassifondi sociali che venivano a galla e, con essi, tutte le truci passioni dell’assassinio e del furto, come infatti avvenne. Vi ho fatto questa minuta narrazione perché, in base ad essa, possiate regolare la vostra condotta parlamentare. La calma sembra che torni. Ci sarebbe qualche pericolo per domenica futura, ma si ha speranza che nulla più avverrà. Mille saluti dagli amici ed una stretta di mano. Mauro De Nicolo.”

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×