MOLFETTA. “Campionati Nazionali Open Platu 25”: sabato 9 giugno la presentazione al Torrione Passari

platu25

Molfetta - Entusiasmo e cura dei minimi dettagli nell’allestimento della prima, storica kermesse velica a livello nazionale. Sono le coordinate su cui si imperniano gli sforzi della sezione di Molfetta della Lega Navale Italiana, pronta ad ospitare i Campionati Nazionali Open di vela della classe Platu 25.

Shares

Molfetta – Entusiasmo e cura dei minimi dettagli nell’allestimento della prima, storica kermesse velica a livello nazionale. Sono le coordinate su cui si imperniano gli sforzi della sezione di Molfetta della Lega Navale Italiana, pronta ad ospitare i Campionati Nazionali Open di vela della classe Platu 25.

Il prestigioso evento sportivo, organizzato in piena sinergia con la Macramè sas ed il patrocinio del Comune di Molfetta, avrà luogo da giovedì 21 a domenica 24 giugno e sarà valido anche quale seconda tappa del circuito per l’assegnazione della Coppa Italia Platu 25.

Il primo passo ufficiale della macchina organizzativa è in programma sabato 9 giugno, alle ore 10, in occasione della conferenza stampa di presentazione dei Campionati, allestita presso il Torrione Passari (via Sant’Orsola, 7) in uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Molfetta. All’incontro prenderanno parte numerose autorità politiche e sportive del territorio tra cui il Sindaco di Molfetta, Senatore Antonio Azzollini, l’Assessore allo Sport Enzo Spadavecchia, l’Assessore al Turismo Leo Petruzzella, il Capitano di Fregata Comandante della Capitaneria di Porto di Molfetta Alessandro Ducci, il Presidente VIII zona Fiv Raffaele Ricci, il Presidente della Lega Navale Italiana sez. di Molfetta Felice Sciancalepore, il Presidente del Comitato Organizzatore Nino Sasso. Previsti inoltre gli interventi del Capitano della Flotta Platu 25 nonché armatore di “EUZ Monella Vagabonda” Francesco Lanera, del Consigliere della Classe Platu 25 Alberto la Tegola, del Timoniere di “EUZ Monella Vagabonda” Sandro Montefusco, campione in carica sia italiano e sia mondiale.

Intanto proseguono le iscrizioni degli equipaggi alla competizione, considerata dai velisti italiani uno degli appuntamenti più affascinanti e combattuti. E’ presumibile che al via dei Campionati saranno presenti non meno di trenta imbarcazioni con il gotha degli specialisti della classe Platu 25.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×