MOLFETTA. Progetto Futur@, il compositore Dario Brunori incontra i giovani

brunori

Molfetta - Trenta eventi culturali tra workshop, seminari, laboratori, concerti e lezioni tutte all’insegna della musica, del teatro e delle arti figurative; oltre 650 ragazzi iscritti e centinaia di ore di lezioni didattiche: sono i numeri strabilianti del Progetto Futur@, il progetto del Comune di Molfetta classificato in sesta posizione nella graduatoria nazionale nell'ambito di “Creatività Giovanile”, promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall'Anci - Associazione Nazionale Comuni italiani. Sono numeri che riassumono bene un successo senza precedenti per un progetto che è una scommessa sulla creatività giovanile e coinvolge talenti in erba e aspiranti artisti.

Shares

Molfetta – Trenta eventi culturali tra workshop, seminari, laboratori, concerti e lezioni tutte all’insegna della musica, del teatro e delle arti figurative; oltre 650 ragazzi iscritti e centinaia di ore di lezioni didattiche: sono i numeri strabilianti del Progetto Futur@, il progetto del Comune di Molfetta classificato in sesta posizione nella graduatoria nazionale nell’ambito di “Creatività Giovanile”, promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Anci – Associazione Nazionale Comuni italiani. Sono numeri che riassumono bene un successo senza precedenti per un progetto che è una scommessa sulla creatività giovanile e coinvolge talenti in erba e aspiranti artisti.

Il Progetto Futur@ prosegue anche in estate. Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 10 agosto, alle ore 19.00, all’Eremo Club (strada statale 16 km 779) con Dario Brunori, frontman e autore di testi musicali. Il giovane artista, noto anche con il nome d’arte Brunori Sas, musicista e autore di brani per il cinema, terrà a Molfetta un workshop intitolato “Come si scrive una canzone pop perfetta?” e racconterà il suo percorso professionale di autore e compositore musicale.

Il workshop è aperto gratuitamente a 50 giovani musicisti e autori dagli 8 ai 35 anni di età. Per partecipare è necessario iscriversi on-line collegandosi il sito istituzionale del Comune di Molfetta (www.comune.molfetta.ba.it) nella sezione “Creatività Giovanile – Progetto Futur@” (presente nella sezione “Links”) e cliccando sul link www.medialab05.it/futura (è possibile anche collegarsi direttamente alla pagina web). In base al numero di partecipazioni disponibili, saranno automaticamente accettate le prime iscrizioni pervenute in ordine cronologico di arrivo.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×