MOLFETTA. Il Cantastorie: “U ‘ngondre de Gèsecriste che la Samariténe”

pietro capurso

Molfetta - Questo racconto, in forma di dialogo, mi fu affidato, circa trent’anni fa, da Orazio Panunzio. Egli mi disse di averlo sentito da una sua anziana parente che lo aveva imparato a memoria durante i lunghi pomeriggi invernali trascorsi presso una maestra di cucito che, oltre ad insegnare a cucire e ricamare, impartiva lezioni di catechismo. L’episodio narrato si trova nel vangelo di Giovanni (4, 1-26) ed è molto importante perché in esso Gesù si rivela come messia e spiega alla donna che non è importante il luogo dove di prega ma il come: “In pure spirete se veretà”.

GUARDA IL VIDEO...

Shares

Molfetta – Questo racconto, in forma di dialogo, mi fu affidato, circa trent’anni fa, da Orazio Panunzio. Egli mi disse di averlo sentito da una sua anziana parente che lo aveva imparato a memoria durante i lunghi pomeriggi invernali trascorsi presso una maestra di cucito che, oltre ad insegnare a cucire e ricamare, impartiva lezioni di catechismo. L’episodio narrato si trova nel vangelo di Giovanni (4, 1-26) ed è molto importante perché in esso Gesù si rivela come messia e spiega alla donna che non è importante il luogo dove di prega ma il come: “In pure spirete se veretà”.

GUARDA IL VIDEO…

G – Dope ténda cammené,
m’à pertate la sorte mé,
senza mengià e senza dremméie,
a la terre de la Saméréie.

Finélménde so’ arrevate
a nu paiaiese prelebbàte.
Quenne è ovéiere u povere Giobbe,
cusse è u puzze de Giacobbe.

Ddò m’assaiete e tire u fiate,
scalte u soele de l’estàte!
Nen me ne faiete, pe d’ecche,
e mò arraggie da la secche.

U puzze è grénne, l’acque nen spicce,
ma, mére e meieche, nen tenghe nu sicchie.
Citte, citte… cu sicchie ‘mméne,
mò se ne veiene né Samariténe.

S – Nudde so’ fatte, me re decéieve u coere,
a venéie o puzze a la condroere.
Me credéieve de l’esse assoele,
mè véiete n’omene rasce a soele!

Da la facce, do vesteménde,
cusse nen dé affedéménde;
nen è gréieche, nen è idumè,
cusse è certe nu gedè.

G – Chéssa giovene ca véi ene o puzze,
vestite a féste e totte de lusse;
soepe o muscechele nu belle scialle,
appaiese ‘nghénne le coralle,

ci u coere ca tiene è bérefatte,
come la facce ca mémete t’à fatte,
emmine u sicchie inde o puzze,
ìnghiue d’acque suezze suezze;

a méieche proviedde démme a veieve,
falle pe ci a chiù vu beiene,
falle pu sénghe ca chiù alléieghe,
né stizza d’acque nen se néieghe.

S – Né stizza d’acque nen se néieghe…
Ma, mériteme ca nen léieghe
che le gedè, ‘nziemè sapésse
cusse piacéiere c’aie te facesse.
G – Figghie mé, cè vè decénne?
De mérite nèn si parlénne!
Cinghe già ne si tenute,
e cure ca tiene è resapùte…

nen t’è mérite,  nen t’è zite,
chiénge pure ci nen vu rite,
cure ca tiène care care…
l’amato béne… è nu chembare!

S – Uh…! Povere è méieche, cè sénde!
Segnerie si troppe a stralecénde.
A chére ca sénde, a chére ca véiete,
segnerì si nu proféte.

Senza leiesce re méne ad arte,
senza fa sciuchele de carte,
totte né volte, a dritte a dritte,
u quatìerne  me si liette.

Cusse ‘ngondre è né sciagauere,
me trémene re ghémme da la pagauere!
T’allasse u sicchie, llasse u siecchie,e da la pagauere!
chie énze tu doeche,
 e a case mé mo me ne voeche.

G –  Figgie mé, nen te ne si scénne,
alte penziere nen si tenénne.
Siende é meieche, tienile é ménde,
chésse è la volte du pendeménde.

U Messie ca vuie aspettate,
finalménde av’arrevàte.
Pu Patetérne, pu somme Ddie,
cure Méssie so’ proprie ie!

S – Nah…! Ci addavéiere segnerie,
si propriéménde u véiere Méssie,
dimme ne picche, addò ammè stà,
u Patetérne ad aderà?

Ci soepe o monde, a re cime érte,
come decèieve tatà, ca chére è certe,
o come invéce deceieve mémme,
a la città de Gerusalémme?

G – A’ venute u tiembe già,
ca u Patetérne s’av’aderà,
noene o monde, noene in città,
mé in pure spirete de veretà!

S – Nah…! Mò capisce e me ne pénde
de la vita méléménde…
Scette u scialle e le coralle,
nen voeche chiù a féste e a balle.

Allasse ogne deverteménde,
re frennéteche de lé ménde,
e, senza fa u pare e u spare,
allasse pure u chembàre.

G – Figghié mè, scitte ogne coese,
re mélaziàuene ca donne u loese,
sirve a Ddie e a la génde
e totte la vite starai chendénde.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×