MOLFETTA. Presentato il candidato sindaco di Molfetta per la coalizione di centro destra

ninni camporeale primopiano

Molfetta - Dopo il primo incontro tenutosi presso la Fabbrica di san Domenico alla presenza di tantissimi amici e sostenitori in cui è stata ufficializzata la sua candidatura come sindaco in pectore della coalizione del centro destra, l’avvocato Ninnì Camporeale ha fatto la sua prima uscita pubblica nella serata di giovedì 20 dicembre presso la Caffetteria Il Duomo di Molfetta.Nell’ occasione l’ avvocato Camporeale ha incontrato la stampa e ha presentato la coalizione che lo affiancherà nella competizione elettorale imminente.

Shares

Molfetta – Dopo il primo incontro tenutosi presso la Fabbrica di san Domenico alla presenza di tantissimi amici e sostenitori in cui è stata ufficializzata la sua candidatura come sindaco in pectore della coalizione del centro destra, l’avvocato Ninnì Camporeale ha fatto la sua prima uscita pubblica nella serata di giovedì 20 dicembre presso la Caffetteria Il Duomo di Molfetta.Nell’ occasione l’ avvocato Camporeale ha incontrato la stampa e ha presentato la coalizione che lo affiancherà nella competizione elettorale imminente.

Forte della sua precedente esperienza, quale presidente del Consiglio Comunale con  la giunta del senatore Azzollini, ha affermato che da subito si metterà al lavoro nel segno della continuità; porterà infatti a termine le grandi opere intraprese dalla precedente amministrazione nel segno della continuità, ma ascolterà le esigenze e le istanze che vengono dalla città e dalla gente. Ad affiancarlo c’erano tutti gli assessori uscenti, i consiglieri comunali, Saverio Tammacco, consigliere provinciale e Antonio Camporeale, consigliere regionale oltre naturalmente tutti i rappresentanti delle liste che comporranno la coalizione di centrodestra; grande assente il senatore Azzolllini, che ha rivolto un grande in bocca al lupo a Camporeale, impossibilitato ad intervenire per impegni romani in Senato. A fare gli onori di casa Pasquale Mancini che ha sollecitato i presenti a rivolgere domande al candidato sindaco che ha scelto di presentarsi non dietro una scrivania, ma in cerchio, senza barriere, proprio per sollecitare il dialogo e la comunicazione, sia con gli organi di informazione, sia con i cittadini. La scelta del candidato sindaco non è stata facile, frutto di incontri e di una attenta valutazione che ha portato anche a considerare, come dicevamo, l’ esperienza positiva fatta  come presidente della massima assise cittadina. La coalizione sarà composta dalla FLI, dalla Destra di Storace,da Italia Futura, dal PDL, da liste di estrazione civica compresa una afferente al presidente della provincia Schittulli, così come ha affermato il cons. provinciale Tammacco, più da associazioni di area cattolica  e appartenenti alla società civile.  Sarà una squadra rinnovata, con forze giovani, ma che si avvarrà della precedente esperienza fatta su cui si costruirà; sarà aperta ai cambiamenti e al rinnovamento generazionale, quindi non conflittualità, ma continuità. L’ avvocato Camporeale e il suo staff ha individuato otto macro aree su cui si confronterà con la città fra cui: ambiente, centro storico, lavori pubblici, viabilità, urbanistica, socialità. Durante l’ incontro sono state tracciate le fasi che hanno portato a candidare Camporeale, in questo momento difficile per l’ Italia.  Molfetta, ha ribadito il candidato sindaco, è una grande città con problematiche complesse; bisogna conoscere quindi bene la macchina amministrativa e il suo funzionamento. Ci ha tenuto poi a dire che il bilancio è in regola, a posto e che l’ amministrazione Azzollini non sarebbe caduta se non ci fosse stato il problema dell’ incompatibilità dei due incarichi, questo per confermare la tenuta della maggioranza. Ha poi presentato tutti coloro che lo affiancheranno e in merito ai suoi avversari, che non giudica tali, si è augurato che vinca il migliore. Per quanto concerne l’ attenzione ai giovani si è detto che spera che sia un giovane eletto ad occuparsene, altrimenti delegherà un assessore a seguire le problematiche giovanile. Per quanto concerne le donne candidate ha detto che, al di là di quote e numeri per cui è contrario, ci saranno, e saranno donne che si sono già fatte apprezzare, stimare e conoscere nello svolgimento della attività professionale. Anche se la campagna elettorale si preannuncia piuttosto accesa, visti i pretendenti, non accoglierà le provocazioni, non è nel suo stile e nel suo modo di pensare, ma piuttosto andrà fra la gente per ascoltare bisogni, istanze e richieste,  proprio per avvicinare le persone alla politica da cui si sono allontanate. Anche per il settore turistico sono previsti accordi con tour operator delle navi da crociera e si cercherà di creare dei percorsi tematici, vista anche la recente inaugurazione del Museo Civico a cui si aggiunge la partenza dei lavori di Palazzo Dogana, futuro splendido albergo cittadino che si affaccia sul porto con la creazione nei pressi del Duomo dell’ approdo turistico. A conclusione dell’ incontro, l’ avvocato Camporeale ha salutato e ringraziato tutti coloro che gli hanno permesso di intraprendere questa impegnativa ed stimolante avventura.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×