MOLFETTA.- IL SINDACO E LE PROPOSTE DELLA NUOVA GIUNTA.

paolanatalicchiofesta

MOLFETTA.- Presentata a tempo di record, dopo il suo insediamento presso il chiostro della Fabbrica di San Domenico gremito fino all’ inverosimile di cittadini, la nuova giunta che affiancherà il neo sindaco Paola Natalicchio alla guida della città. La presentazione che doveva essere una conferenza stampa, si è trasformata in una assemblea pubblica, per la pressante richiesta degli intervenuti in massa anche in questa occasione. Il neo sindaco ha esordito parlando di cambiamento, lo dimostra la scelta effettuata nell’ individuare chi la affiancherà: cinque donne e tre uomini. Si è dichiarata molto orgogliosa di aver bruciato sul tempo tutti gli altri comuni che come Molfetta sono andati alle urne e si è detta pronta ad operare; ha già incontrato i dipendenti comunali e si sta facendo un’ idea di tutte le carte che giacciono sulla sua scrivania, visto che per tanti mesi, da ottobre, il posto del sindaco era vacante.

Shares

MOLFETTA.- Presentata a tempo di record, dopo il suo insediamento presso il chiostro della Fabbrica di San Domenico gremito fino all’ inverosimile di cittadini, la nuova giunta che affiancherà il neo sindaco Paola Natalicchio alla guida della città. La presentazione che doveva essere una conferenza stampa, si è trasformata in una assemblea pubblica, per la pressante richiesta degli intervenuti in massa anche in questa occasione. Il neo sindaco ha esordito parlando di cambiamento, lo dimostra la scelta effettuata nell’ individuare chi la affiancherà: cinque donne e tre uomini. Si è dichiarata molto orgogliosa di aver bruciato sul tempo tutti gli altri comuni che come Molfetta sono andati alle urne e si è detta pronta ad operare; ha già incontrato i dipendenti comunali e si sta facendo un’ idea di tutte le carte che giacciono sulla sua scrivania, visto che per tanti mesi, da ottobre, il posto del sindaco era vacante.
Ha poi provveduto ad ufficializzare il suo staff: in qualità di vice sindaco ha nominato Bepi Maralfa che avrà le deleghe per la legalità, la trasparenza e le politiche giovanili oltre che alle politiche sociali, incarico questo non semplice, viste le difficoltà che stiamo attraversando. Tanti giovani, ha affermato la Natalicchio, hanno arricchito la campagna elettorale con il loro entusiasmo e dinamismo, ma bisogna pensare alle fasce più deboli, agli ultimi della città che stanno risentendo della crisi ancora di più. Nella giunta sono presenti anche degli assessori tecnici, scelta inusuale, ha ribadito il neo sindaco, fra cui Rosalba Gadaleta nominato assessore all’ urbanistica, che proviene dal mondo dell’ ambientalismo e Francesco Bellifemmine destinato all’ assessorato allo sviluppo economico che si occuperà di micro credito, innovazioni tecnologiche diretta streeming, innovazione amministrativa per stare al passo con i tempi. Dal Partito Democratico dove ricopre il ruolo di segretario proviene Giovanni Abbattista, neo assessore ai lavori pubblici e appalti, settore molto delicato, finito nelle polemiche dopo quello che è successo. Ancora una donna, Serena la Ghezza, coetanea del sindaco, con competenze economiche, eletta come consigliere , ma che Paola Natalicchio ha voluto nella sua squadra, si occuperà del rilancio del commercio, di cercare un equilibrio fra piccola e grande distribuzione e avrà anche la delega alla pesca, agricoltura e sport. Dovrà quindi cercare di accedere ai fondi erogati dalla Comunità Europea per permettere di usufruire e non perdere importanti finanziamenti. Dal SEL invece proviene Angela Amato che occuperà la poltrona dell’ assessorato al bilancio, un compito strategico in cui dovrà mettere in campo tutte le sue competenze e cercare coperture economiche. L’ altra donna della squadra è Betta Mongelli, proveniente dalla lista Signora Molfetta, a cui è stato affidato l’ assessorato alla cultura e al turismo, visto che i due settori devono procedere in parallelo. A lei che da sempre si è interessata di promuovere la cultura in città, sono state riconosciute le sue competenze in merito. Anche Rifondazione Comunista, valida partner in questa campagna elettorale, farà parte di questo progetto, infatti il neo sindaco ha ribadito che non intende governare da sola, ma con la collaborazione di tutti. Dell’ elaborazione delle nuove politiche amministrative farà parte anche il Centro Democratico. Una vera e propria ovazione ha salutato il neo presidente del consiglio comunale, Nicola Piergiovanni. Paola Natalicchio a una domanda dei giornalisti presenti in sala ha risposto che per lei manterrà la delega alla scuola, avvierà una serie di controlli tecnici per verificare lo stato di salute degli edifici scolastici cittadini. Ha ancora una volta detto di essere già al lavoro, che una marea di documenti da leggere, verificare e controllare l’ aspettano e che fra gli argomenti spinosi da affrontare, vi sono quello del porto per cui bisogna analizzare lo stato dei lavori e le criticità, e quello del bilancio che presenta una situazione complessa. Al di là di quanto precedentemente detto dalla amministrazione Azzollini ci sono molte criticità economiche. Bisognerà inoltre creare nuove sinergie fra pubblico e privato. Ha poi dato conto delle spese della campagna elettorale:sono stati raccolti, grazie a iniziative, manifestazioni ed eventi organizzati quarantamila euro di cui tremila sono avanzati. A queste campagne hanno contribuito i cittadini che si sono autotassati per finanziare il neo sindaco. Nel suo discorso ha anche parlato di estate molfettese, che si distinguerà dalle precedenti, che avrà spettacoli tutti gratuiti. Ha poi preso la parola Bepi Maralfa che ha detto di non sapere fino a quel momento quali erano le deleghe assegnategli. Il vice sindaco ha elogiato l’ operato e la campagna elettorale di Paola Natalicchio, instancabile che ha messo d’ accordo tutte le fasce d’età, coprendo tutto il territorio molfettese. Si è detto convinto che le sue capacità e la sua levatura morale convinceranno anche chi non l’ ha votata. Ha poi esortato la città ad avere pazienza, da un giorno all’ altro non si può cambiare la situazione che è molto complessa dopo dodici anni di amministrazione Azzollini. Verranno adottati, ha affermato tutti provvedimenti seri ad interesse della città. Molti di loro è la prima volta che si cimentano con l’ attività politica, ma ognuno è dotato di competenze e capacità e tutti avranno l’ umiltà di ascoltare chi conosce meglio la macchina amministrativa. A questo punto non ci resta che augurare buon lavoro al sindaco Paola Natalicchio e alla sua squadra.

                                                              

 

 

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×