MOLFETTA. NAGASAWA E PRESICCE AL TORRIONE PASSARI, STASERA INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA

Hidetoshi-Nagasawa-480x269

Molfetta. - Hidetoshi Nagasawa e Luigi Presicce in due mostre personali pensate per gli spazi del Torrione Passari e curate da Giacomo Zaza. Si inaugurano domani, sabato 23 novembre 2013 alle ore 18, alla presenza dei due autori, del sindaco di Molfetta Paola Natalicchio, dell’assessore alla cultura Betta Mongelli e della coordinatrice artistica Michela Casavola.

Shares

Molfetta. – Hidetoshi Nagasawa e Luigi Presicce in due mostre personali pensate per gli spazi del Torrione Passari e curate da Giacomo Zaza. Si inaugurano domani, sabato 23 novembre 2013 alle ore 18, alla presenza dei due autori, del sindaco di Molfetta Paola Natalicchio, dell’assessore alla cultura Betta Mongelli e della coordinatrice artistica Michela Casavola.

L’antica torre difensiva del 1400 circondata dal mare, che dal 2003 è diventata un centro per l’arte contemporanea, quest’anno festeggia il suo decennale, con le opere inedite appositamente realizzati per gli spazi dai due autori.
La mostra è realizzata con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Molfetta e della Banca Popolare di Bari.
Hidetoshi Nagasawa espone in tutto il mondo in importanti appuntamenti nazionali e internazionali. Ha partecipato a numerose edizioni della Biennale di Venezia (1972, 1976, 1982, 1988,etc.) e nel 1992 alla 9° edizione di Documenta, la più importante esposizione di arte contemporanea a livello mondiale. Le sue opere sono presenti in molte collezioni pubbliche e private, italiane e internazionali. Numerose anche le sue installazioni permanenti all’aperto.
Grazie ad un’attenta analisi dell’architettura del Torrione Passari e una particolare sinergia con gli artigiani locali, Nagasawa durante il periodo di permanenza a Molfetta ha realizzato il suo progetto inedito generando con volumi imponenti un’atmosfera di sospensione spazio-temporale, un effetto di equilibrio instabile costretto a possibili oscillazioni.
Luigi Presicce è nato a Porto Cesareo, vive e lavora a Milano. Nel 2008 ha fondato (con Luca Francesconi e Valentina Suma) Brownmagazine e in seguito Brown Project Space, per il quale cura la programmazione. Nel 2011 con Giusy Checola e Salvatore Baldi ha fondato a Lecce “Archiviazioni” (esercizi di indagine e discussione sul sud contemporaneo). Nel 2012 ha preso parte a Artists in Residence al MACRO, Roma. Ha realizzato performance presso la Fondazione Claudio Buziol, Venezia (2010), Thessaloniki Performance Festival, Biennale 3, Grecia (2011), Reims Festival Scènes d’Europe, Frac Champagne-Ardenne, Francia (2011), Màntica festival, Cesena (2011), MADRE, Napoli (2012), We Folk – Drodesera Festival, Centrale Fies, Dro (2012), 20 Jahre Werkraum Warteck PP Festival, Basilea (2013).
La mostra rimarrà aperta tutti i giorni dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00 fino al 6 gennaio 2014. Ingresso libero

 

 

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×