MOLFETTA. VOLLEY, NEL MERCOLEDI’ DA LEONI RUGGISCE SOLO PERUGIA

pallavolo molfetta

Molfetta. - Prestazione opaca dell’Exprivia Molfetta che sembra essere entrata in un tunnel oscuro; infatti dopo la brutta prestazione di Latina, mercoledì 12 novembre, è arrivata la seconda sconfitta consecutiva, questa volta per mano del forte Sir Safety Perugia ben disposto in campo da mister Boban Kovac, a Molfetta come atleta nel 2003-04.

Shares

Molfetta. – Prestazione opaca dell’Exprivia Molfetta che sembra essere entrata in un tunnel oscuro; infatti dopo la brutta prestazione di Latina, mercoledì 12 novembre, è arrivata la seconda sconfitta consecutiva, questa volta per mano del forte Sir Safety Perugia ben disposto in campo da mister Boban Kovac, a Molfetta come atleta nel 2003-04.

Mister Cichello manda il solito “6+1” in campo con Saitta e Sabbi a comporre la diagonale principale; Zanuto e Casoli di banda; Piscopo e Mazzone a fare buona guardia al centro, Cesarini libero.

Dall’altra parte del rettangolo di gioco, Kovac manda in campo la colonia serba formata dall’alzatore Mitic, dall’ oppostone ventunenne Atanasijevic, i laterali Petric e Vujevic; al centro Barone e Buti, il libero è Giovi, secondo in nazionale.

Pronti via, si intuisce che Perugia vuole riscattare la prestazione deludente contro Piacenza e mette già in difficoltà la ricezione molfettese; Atanasijevic si dimostra un grandissimo giocatore e inizia a mietere le prime vittime (1-2; 2-4; 4-7). L’ alzatore Mitic vede che i suoi connazionali Atanasijevic e Petric hanno il braccio caldo e serve loro palloni utili a scardinare la difesa molfettese. Buti con una battuta in rete riapre la gara e il set (9-12)  ma un super Petric ferma il principale riferimento molfettese: Sabbi (9-14). Mister Cichello ferma il gioco ma dopo la pausa è un monologo rossonero: due mostruosi ace del serbo Atansijevic portano il Perugia avanti 16-9; un attacco di Sabbi e il successivo errore del neoentrato Cupkovic portano Molfetta a rosicchiare qualche punto ma il solito duo Petric–Atanasijevic rispedisce al mittente ogni veemente attacco del Molfetta. L’ ace di Buti (17-24) e un errore in attacco di Mazzone consegnano il set agli umbri per 17-25.

Nel secondo set l’Exprivia accenna un timido segnale di ripresa; lotta, combatte su ogni palla grazie agli attacchi della “Furia” Zanuto e del caterpillar laziale Sabbi e grazie alla buona guardia al centro di Piscopo. Perugia non molla un solo secondo e allunga 10-12 dopo l’ errore di Zanuto ma è Sabbi a far esplodere per ben tre volte il Pala Poli: 11-12 con un bel diagonale; e poi due super ace, 13-12 e timeout Perugia. Dopo il timeout fuori Vujevic e Petric, dentro Della Lunga e Cupkovic per gli umbri. Proprio il neoentrato Cupkovic timbra il 14-15 e il 14-16, Perugia allunga e l’ Exprivia paga una serie di 3 errori consecutivi al servizio. Vujevic di classe firma il 21-24, Mitic a muro stoppa Zanuto per il 21-25 finale.

Il terzo set vede l’ingresso nel sestetto di De Marchi in luogo di Zanuto; Petric inaugura il set con un tocco morbido delizioso; Si scatena Atanasijevic dalla linea di battuta per l’1-5. Cichello chiama fuori Saitta per Izzo. Ancora un ace, questa volta di Petric su De Marchi e Cichello opta per Zanuto e Del Vecchio in luogo di De Marchi e Casoli. Il tecnico argentino le prova tutte per strigliare e svegliare la squadra ma in campo pare esserci solo Perugia e, più precisamente solo Atanasijevic, supportato dal connazionale Petric. Barone mura Sabbi (8-13) e quando l’ opposto molfettese non passa sono dolori per l’Exprivia. Perugia allunga tantissimo (12-20 Atanasijevic) ma poi si rilassa (13-20 Sabbi, 14-20 Mazzone mura Cupkovic, 15-20 Zanuto mura e 16-20 Cupkovic tira out). Kovac chiama il timeout ma al rientro è monologo rossonero fino alla magia di Petric che chiude il set come lo aveva iniziato:con un tocco morbido delizioso: 20-25.

Tra le fila del Molfetta male la ricezione e male la fase di contrattacco, nel Perugia funziona tutto bene; Giovi riceve con percentuali stratosferiche ben supportato dai due laterali; Petric chiude con un 67% di ricezione positiva e 17 punti; Atanasijevic 20 punti (3 ace) e 63% in attacco.

La speranza è che contro Verona ci si risollevi da questo periodo no e si torni a vedere al Pala Poli la pallavolo-spettacolo che tanto fa infiammare il fortino biancorosso.

Abbiamo sofferto in ricezione – afferma Daniele Mazzone – e per questo va il merito a loro per come hanno servito. Quando la squadra riceve male è difficile poi gestire il pallone per l’attacco di squadra. Ci è mancata, poi, la pazienza nel contrattacco arrivando a fare errori anche nei fondamentali”.

Grande soddisfazione dall’altra parte. “Secondo me abbiamo raccolto poco a Piacenza – sono le parole di Kovac -. Infatti nella partita contro Cuneo abbiamo dato il massimo e siamo riusciti a centrare la vittoria. In un campo difficile come questo di stasera, abbiamo davvero giocato bene bloccando i loro punti forti quali Sabbi e Zanuto che in questo palazzetto fanno la differenza. Secondo me è in battuta che abbiamo messo in difficoltà Molfetta, mostrando poi noi anche una buona pallavolo”.

 

EXPRIVIA MOLFETTA – SIR SAFETY PERUGIA 0-3 (17-25, 21-25, 20-25) – EXPRIVIA MOLFETTA: Piscopo 5, Mazzone 9, Izzo 1, Del Vecchio, Cesarini (L), De Marchi, Sabbi 13, Zanuto 7, Fornés Jul, Casoli 2, Saitta. Non entrati Porcelli. All. Cichello. SIR SAFETY PERUGIA: Buti 6, Petric 17, Giovi (L), Cupkovic 4, Barone 4, Della Lunga, Mitic, Vujevic 3, Atanasijevic 20. Non entrati Paolucci, Della Corte, Fanuli, Semenzato. All. Kovac. ARBITRI: Puecher, Balboni. NOTE – durata set: 26′, 29′, 26′; tot: 81′.

 

 

 

 

 

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×