MOLFETTA. EXPRIVIA, EMOZIONI INFINITE: DUE PUNTI SOTTO L’ALBERO

sabbi battuta

Molfetta. - “Un sacrificio non tifare, un dovere salutare”, comincia così l’ultima gara di un meraviglioso 2013 per i ragazzi di mister Cichello, nel silenzio surreale del PalaPoli, durato una manciata di giri di lancette.

Shares

Molfetta. – “Un sacrificio non tifare, un dovere salutare”, comincia così l’ultima gara di un meraviglioso 2013 per i ragazzi di mister Cichello, nel silenzio surreale del PalaPoli, durato una manciata di giri di lancette.

La decima giornata del campionato mette di fronte all’ Exprivia Molfetta il Casa Modena di coach Lorenzetti, al momento squadra più “titulata” d’Italia.
Mister Cichello sceglie il solito 6+1 con il “Mago” Saitta in cabina di regia e Sabbi terminale offensivo; Zanuto e Casoli di banda, Piscopo e Mazzone al centro e Cesarini libero.
Lorenzetti ha le scelte obbligate per l’infortunio di Kovacevic e per l’indisponibilità causa nazionale di Kampa e Deroo, pertanto contrappone ai biancorossi Krumins al palleggio con Bartman opposto; Sket e Quesque sono i laterali; Sala e l’ azzurro Beretta al centro, Manià libero.
Si parte e già si capisce che sarà un match dalle mille emozioni; Sabbi porta sul 4-1, Bartman poco dopo porta i suoi sul 10-11. La sfida per i due opposti è solo all’ inizio. Il controsorpasso Exprivia è firmato Davide Saitta che stampa un muro a Quesque, 15-14. Continua il momento d’oro dell’Exprivia con l’ attacco di Zanuto del 16-14 che costringe Lorenzetti a suonare la sirena del timeout. Molfetta allunga ancora di più con Zanuto (18-14) e il solito Sabbi (20-16, 21-16). Quesque e Bartman provano a scardinare la difesa molfettese, Molfetta non si fa sorprendere e chiude con Zanuto il primo set 25-20.
Secondo set che comincia all’insegna della sostanziale parità. Due ace di Sabbi consecutivi (8-6) e il muro di Saitta su Sket consegnano il +3 sul 9-6. Ancora un muro, questa volta di Mazzone, ferma la furia polacca Bartman (11-7) con il timeout tecnico che arriva con il 12-7 firmato Sabbi. Dopo la pausa Quesque stampa un bel muro su Sabbi e Krumins piazza l’ace del 14-13. Sembra finita qui ma Zanuto impatta ancora contro il muro di Quesque. Pari 14. Emozioni a non finire; Bartman porta i suoi sul 15-17 e Cichello ferma il gioco. Saitta non ci sta e stoppa a muro lo sloveno Sket (19-19). Zanuto porta i suoi avanti sul 23-22; Sabbi mura di prepotenza Bartman e il neo entrato Cico De Marchi porta a casa il set sul 25-22.
L’inizio del terzo set è tutto di marca gialloblu; 2-6 dopo un fallo di Zanuto; Cichello chiama il timeout ma non ha i risultati che spera. Fuori Saitta, dentro Izzo; i gialloblù controllano senza affanni e si portano avanti al timeout tecnico 10-12. Cichello inserisce anche Fornes in luogo di Mazzone. Il muro di Quesque su Sabbi (14-17) costringe Cichello prima al timeout poi al cambio Saitta-Izzo, con il catanese nuovamente a ispirare il gioco biancorosso. Il set è controllato dagli emiliani che si portano 20-24 con Sket, ma la pallavolo è lo sport in cui mai puoi dormire sonni tranquilli; Saitta di seconda intenzione e con un gran muro su Quesque accorcia sul 22-24; Zanuto fa il fenomeno murando Bartman, ma lo stesso brasiliano tira out la palla del possibile 24-24 trasformandola in 23-25 per il Modena.
Quarto set che comincia con la novità Fornes in campo e con il rosso a Cesarini per le proteste dopo l’attacco giudicato out dal duo arbitrale. Modena che parte quindi già dallo 0-1. Quesque fa il padrone nel primo frammento di set. Sabbi risponde, supportato dall’esperienza di Casoli. Beretta regala il timeout tecnico a Modena (9-12). Niente da fare per l’Exprivia nemmeno dopo la pausa; Modena vuole un punto e a Cichello non resta che la girandola di cambi per impedire ciò. Sabbi prova a mantenere a galla i suoi ma proprio la battuta out dell’opposto laziale regala il set agli emiliani con il tabellone fermo sul 16-25.
La partita si decide al tie break, per la gioia dei tifosi molfettesi abituati ad assistere a 3-0 o 0-3. Il set inizia con sostanziale parità poi Bartman con due punti consecutivi porta i suoi sul 4-6; Cichello chiama il tempo, ma Sala mura Zanuto. Fuori Zanuto, dentro De Marchi. Mossa azzeccata perché Cico de Marchi timbra il 5-7. Al cambio campo va Modena con il 6-8 fimato Bartman. Un gran Giulio Sabbi porta i suoi sul 7-8, poi sempre l’opposto laziale mura Quesque per il 9-11. Non si placa la furia del laziale che timbra in una manciata di secondi il 10-11 e l’ 11-11. Modena chiama tempo ma è sempre Sabbi a riportare i suoi in parità (12-12). Bartman porta il Modena sul 12-13, poi decide di travestirsi da Babbo Natale sparando out un attacco (14-13 Exprivia) prima di essere attratto dalle immense mani di Piscopo che stampano un muro sensazionale. Pala Poli versione girone dantesco. 15-13, 3-2, due punti che vogliono dire continuare a sognare per la coppa Italia.
Tra le fila del Molfetta ottima la partita di un Giulio Sabbi versione Caterpillar, 36 punti, 2 ace e 2 muri; Modena può recriminare per le assenze pesanti nel suo sestetto, ma battere l’Exprivia al Pala Poli è dura, specie con un tifo incessante come quello odierno.

 

Juan Manuel Cichello (allenatore Exprivia Molfetta): “Abbiamo giocato due buoni set, nel terzo abbiamo sprecato un po’ troppo. Poi nel quarto nuovamente meglio noi. Nel quinto sembrava che dovessimo condurre noi il set agevolmente ma Modena ci ha reso dura la vita. Volevamo fare punti, invertire la rotta dopo le ultime due gare e ci siamo riusciti conquistando comunque due punti. Sono contento per il pubblico e per la città che è ad altissimi livelli nella pallavolo italiana e tutto ciò costituisce un tesoro da non sprecare”.

Thomas Beretta (Casa Modena): “E’ un periodo un po’ strano per noi, recuperare due set in questo palazzetto è stato molto difficile. Siamo due squadre alla pari, purtroppo alla fine l’hanno spuntata loro a causa di nostri errori. Ci rifaremo dopo la pausa in casa contro Cuneo”.

EXPRIVIA MOLFETTA – CASA MODENA 3-2 (25-20, 25-22, 23-25, 16-25, 15-13) – EXPRIVIA MOLFETTA: Piscopo 9, Mazzone 2, Izzo, Cesarini (L), Diamantini, De Marchi 4, Sabbi 36, Zanuto 18, Fornés Jul 1, Casoli 8, Saitta 6. Non entrati Del Vecchio, Porcelli. All. Cichello. CASA MODENA: Manià (L), Donadio, Sala 5, Sket 11, Quesque 20, Bartman 27, Beretta 10, Bossi, Hendriks, Krumins 4. Non entrati Kovacevic. All. Lorenzetti. ARBITRI: Padoan, Bartolini. NOTE – Spettatori 1100, incasso 11000, durata set: 28′, 29′, 35′, 25′, 20′; tot: 137′.MVP Giulio SABBI (Exprivia Molfetta)

 

 

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×