MOLFETTA. PORTO E LEGGE DI STABILITÀ. BOTTA E RISPOSTA POLITICO SUL SERVIZIO DI BALLARÒ

striscionepaola

Molfetta.- Nella nostra città la campagna elettorale non è mai finita. I due schieramenti continuano a scontrarsi in tutte le sedi e in maniera molto accesa come potete vedere dalla foto. Da diversi mesi abbiamo sospeso di rilanciare i comunicati politici perché spesso vuoti di contenuti e pieni di offese gratuite. In questi giorni poi si è messa anche la televisione a gettare benzina sul fuoco delle polemiche. L'impressione è quella che si stia sconfinando e uscendo fuori dalle regole del dialogo anche acceso della politica. Si parla poco di progetti e molto di comunicazione da campagna elettorale. Il passato lo conosciamo ma il futuro va ancora scritto. Siamo sicuri che il consiglio comunale (maggioranza e minoranza) ha intenzione di scrivere qualche cosa ? Oppure preferisce dedicare il tempo a mandare comunicati come quelli che leggerete di seguito.  (Inseriti in ordine di arrivo) Inseriamo anche il link con le dichiarazioni di Paola Natalicchio. GUARDA IL VIDEO

Shares

Molfetta.- Nella nostra città la campagna elettorale non è mai finita. I due schieramenti continuano a scontrarsi in tutte le sedi e in maniera molto accesa come potete vedere dalla foto. Da diversi mesi abbiamo sospeso di rilanciare i comunicati politici perché spesso vuoti di contenuti e pieni di offese gratuite. In questi giorni poi si è messa anche la televisione a gettare benzina sul fuoco delle polemiche. L’impressione è quella che si stia sconfinando e uscendo fuori dalle regole del dialogo anche acceso della politica. Si parla poco di progetti e molto di comunicazione da campagna elettorale. Il passato lo conosciamo ma il futuro va ancora scritto. Siamo sicuri che il consiglio comunale (maggioranza e minoranza) ha intenzione di scrivere qualche cosa ? Oppure preferisce dedicare il tempo a mandare comunicati come quelli che leggerete di seguito.  (Inseriti in ordine di arrivo) Inseriamo anche il link con le dichiarazioni di Paola Natalicchio. GUARDA IL VIDEO

 

Botta e risposta sul porto e Ballarò.

Botta… (a firma di Popolo della Libertà (Fi, Ncd) – Molfetta Futura – SiAmo Molfetta – Movimento Lista Schittulli)

Intervista Natalicchio a Ballarò,  pura follia politica. Molfetta offesa e umiliata davanti a tutta Italia

L’intervista televisiva del sindaco Natalicchio su Rai 3 a proposito del nuovo porto commerciale è una vera e propria umiliazione pubblica che fa male non solo a Molfetta ma a tutti i molfettesi. Esprimiamo profonda indignazione per un sindaco che di fronte a tutta Italia arriva al punto di offendere pubblicamente la propria città puntando il dito contro le importanti risorse economiche che in questi ultimi anni hanno legittimamente consentito l’avvio di opere pubbliche fondamentali per lo sviluppo economico e sociale del territorio.

In un’Europa che arranca, in un’Italia a crescita zero e in una città in cui tantissimi giovani sono costretti a emigrare altrove in cerca di lavoro, ascoltare in diretta televisiva un sindaco che si oppone strenuamente al completamento di un’infrastruttura pubblica strategica per le prospettive commerciali che si potrebbero innescare tra il Mediterraneo e i paesi dell’estremo oriente, è un’aberrazione a cui mai avremmo voluto assistere. 

Al di là delle appartenenze politiche e al di là degli sviluppi giudiziari che presto ci auguriamo potranno confermare la verità sulla vicenda del porto, ritrovarsi con un sindaco che sfila in televisione contro l’assegnazione di finanziamenti da parte dello Stato alla propria città e contro l’utilizzo di fondi statali per la realizzazione strade, impianti sportivi e mercati, è pura follia politica. Ancora una volta Natalicchio dimostra tutta la sua inadeguatezza e il suo egoismo politico anteponendo la propria visibilità agli interessi della città.

A questo punto riteniamo che la città non possa più restare a guardare lo scempio che si sta perpetrando sul futuro di Molfetta.

e risposta… (a firma del partito Democratico)

L’indegna gazzarra andata in scena nella serata di ieri da parte di un manipolo di scalmanati inneggianti ad un Senatore della Repubblica ormai al tramonto della sua infausta stagione politica, merita la più ferma reazione da parte della stragrande maggioranza dei molfettesi, di qualunque colore politico, che ancora crede nella legalità, nel buon governo e nel più rigoroso rispetto per le risorse pubbliche”.

E’ durissimo il commento di Giulio Calvani, segretario del locale circolo del Partito Democratico, sulla manifestazione improvvisata al Corso Umberto contro l’amministrazione di centrosinistra al governo della città.

La scomposta reazione degli esponenti locali del centrodestra all’intervista rilasciata dal sindaco della nostra città – prosegue Calvani – , evidenzia in maniera eclatante che le parole pronunciate da Paola Natalicchio nel corso della trasmissione “Ballarò” hanno colpito nel segno, denunciando pubblicamente, con forza e coraggio, e senza nessuna ipocrita indulgenza verso i potentati locali, le tante gravissime distorsioni a tutti i livelli e le fosche nubi che si addensano sul nuovo Porto di Molfetta”.

Se c’è qualcuno che deve vergognarsi – attacca il segretario del PD – è chi ha lasciato in eredità a questa città un fardello così pesante da sopportare, che rischia di pregiudicarne lo sviluppo e i destini, e non certo chi è impegnato notte e giorno per trovare una soluzione tecnica e amministrativa che possa essere realmente praticabile per uscire dall’impasse.

Se c’è qualcuno che non ama Molfetta è chi, per interessi di parte, ha violentato il suo orizzonte con centinaia di metri cubo di cemento gettati nel mare, per inseguire il miraggio di una “grande opera” a qualunque costo, e non certo chi oggi sta riconducendo le procedure nei canali della legalità e del rispetto delle regole, dopo anni di sciatteria amministrativa.

Se c’è qualcuno che dovrà rispondere al Tribunale della propria coscienza (prima ancora che a quello della giustizia penale che sta indagando sul senatore Azzollini e su tutta la classe politica che ha governato la città negli ultimi anni) è chi ha giocato a dadi con il futuro di una intera comunità, perdendo, e non certo chi sta cercando di restituirle fiducia e speranza”.

Il Partito Democratico – ha concluso Giulio Calvani – è convintamente al fianco del sindaco Paola Natalicchio e del suo generoso tentativo di ristabilire, con dati di fatto oggettivi e incontestabili, la verità su una vicenda così delicata. Lasciamo a chi ha gravissime responsabilità politiche (in attesa che la magistratura faccia il suo corso per l’accertamento di eventuali ulteriori responsabilità contabili e penali) per il disastro annunciato di un’opera sequestrata dalla Procura di Trani, le urla e gli schiamazzi vuoti di senso. Noi siamo troppo impegnati nel dare risposte concrete ai cittadini per poterci occupare anche di loro”.

 

 

 

 


Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×