MOLFETTA. DIVENTERÀ UNA CITTÀ DOG FRIENDLY ?

dogpark

Molfetta.- Proseguono energicamente i lavori dell'amministrazione comunale di Molfetta dopo "l'ordinanza gaffe" della scorsa settimana sulle deiezioni canine che aveva scatenato l'indignazione dei cittadini. L'ordinanza, di fatto, disponeva il divieto d'accesso ed il passaggio di cani e padroni in tutte le zone pedonali e di sosta della città, oltre che in tutte le aree verdi (anche se con cani condotti al guinzaglio e muniti di appositi strumenti per la raccolta).

Shares

Molfetta.- Proseguono energicamente i lavori dell’amministrazione comunale di Molfetta dopo “l’ordinanza gaffe” della scorsa settimana sulle deiezioni canine che aveva scatenato l’indignazione dei cittadini. L’ordinanza, di fatto, disponeva il divieto d’accesso ed il passaggio di cani e padroni in tutte le zone pedonali e di sosta della città, oltre che in tutte le aree verdi (anche se con cani condotti al guinzaglio e muniti di appositi strumenti per la raccolta).

 Il comune dissenso, sfruttando anche i social, ha presto raggiunto sindaco ed assessori che, rendendosi conto degli inaccettabili divieti hanno fatto un passo indietro e in tempi record revocato la vecchia ordinanza ed emesso una nuova, decisamente più corretta e condivisibile. Punto di forza sarà l’intensificarsi dei controlli con lo scopo di multare tutti i padroni incivili (e colti sprovvisti di bustine e palette) e tutelare invece il benessere degli animali (anche attraverso il controllo della presenza del microchip) e di quei padroni che civilmente  rispettano la loro città. Per incentivare la raccolta delle feci, il Comune di Molfetta ha disposto l’istallazione di 15 distributori di bustine che saranno situati in vari punti della città proprio in questi giorni. Ammirevole investimento che si spera possa essere uno stimolo alla civiltà. La città ha voglia di divenire “dog friendly” quanto più possibile e nel rispetto di tutti. In cantiere infatti c’è il progetto del Dog Park, attesissimo e da tempo desiderato, ma non solo : l’assessore con delega al benessere degli animali ha reso noto il suo concreto impegno alla realizzazione della Dog Beach, ossia una parte di spiaggia definita dove sarà possibile portare il proprio cane, proprio come accade in alcune spiagge del nord.
I buoni propositi non mancano, si attendono i prossimi risultati.  
 

 

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×