MOLFETTA. PARTITI I LAVORI PER LA NUOVA PISTA DI ATLETICA IN ZONA 167

pista atletica1

Molfetta.- Progetto preliminare approvato nel 2008 e interamente coperto per 4,9 milioni di euro con le leggi finanziarie 2010 e 2011. Due anni i tempi di lavorazione previsti. L’appello del sindaco alla sicurezza sul lavoro e il messaggio del presidente della federazione Italiana di Atletica Leggera, Alfio Giomi


“Ripartiamo di qui, questo deve essere un cantiere modello della sicurezza sul lavoro. Vi esorto a trasmettere a tutti i lavoratori questa attenzione.

Shares

Molfetta.- Progetto preliminare approvato nel 2008 e interamente coperto per 4,9 milioni di euro con le leggi finanziarie 2010 e 2011. Due anni i tempi di lavorazione previsti. L’appello del sindaco alla sicurezza sul lavoro e il messaggio del presidente della federazione Italiana di Atletica Leggera, Alfio Giomi


“Ripartiamo di qui, questo deve essere un cantiere modello della sicurezza sul lavoro. Vi esorto a trasmettere a tutti i lavoratori questa attenzione.
È il primo cantiere di una Molfetta in opera”. Queste le prime parole del sindaco di Molfetta Paola Natalicchio che questa mattina sul cantiere ha incontrato, con l’assessore ai lavori pubblici Giovanni Abbattista e l’assessore allo sport Serena La Ghezza, le imprese che lavoreranno alla realizzazione della nuova pista di atletica nella zona 167. Insieme è stato scoperto il cartello di cantiere, con i dati sui lavori da eseguire e le relative autorizzazioni necessarie,un momento che rappresenta la posa del primo tassello della pista di atletica il cui completamento è previsto entro 24 mesi.
L’impianto sportivo sarà composto dalla pista di atletica a 8 corsie con una tribuna da 900 posti e servizi annessi: spogliatoi, palestra, pistino outdoor per riscaldamento atleti. Potrà così ospitare tutte le attività legate all’atletica leggera: il salto in alto, salto triplo, salto in lungo, salto con l’asta, lancio del peso, del giavellotto, del disco e del martello, corsa con le siepi. Il progetto preliminare è approvato il 12 febbraio del 2008 dal Consiglio Comunale, il progetto esecutivo è stato approvato dalla giunta comunale il 28 marzo del 2011 e sarà finanziato per 4,9 milioni di euro con le leggi finanziarie 2010 e 2011. La gara d’appalto per i lavori è stata aggiudicata in via definitiva il 24 maggio 2013 in favore dell’associazione temporanea di imprese costituita dalla Tecnocostruzioni s.a.s., Ena Consultino srl e Saulle Impianti srl di Ruvo di Puglia. 
Il sindaco ha voluto rassicurare le aziende che “Il Ministero dell’interno, con una nota del 19 marzo, ha confermato la copertura finanziaria per l’esecuzione dei lavori. Quindi si potrà procedere speditamente per completare l’opera nei tempi previsti”.
“Riqualificare questo spazio – ha aggiunto l’assessore ai lavori pubblici – vuol dire migliorare la qualità della vita dei cittadini della 167 in termini di sicurezza e vivibilità. C’è una grande aspettativa del quartiere che ha visto quest’area troppo a lungo abbandonata. Questo intervento è solo il primo, ci occuperemo presto dell’ultimo pezzo, del parco di Mezzogiorno”.
Ai fini dell’omologazione la pista è stata progettata con tipologia di Classe A, secondo la normativa FIDAL e in Categoria II secondo le specifiche tecniche IAAF, le per manifestazioni a carattere nazionale e internazionale.
“C’è grande attesa da parte del mondo sportivo cittadino e non solo. Potremo offrire alle nostre società una pista di qualità in cui allenarsi e far crescere i giovani che si avvicinano all’atletica leggera. Molfetta ha già avuto nella sua storia punte di eccellenza nell’atletica leggera e ospitato campionati assoluti. Il nuovo impianto potrà offrire un rilancio per tutto il movimento e accogliere anche gare internazionali”. Così l’assessore allo sport Serena La Ghezza, che nei giorni scorsi ha anche ricevuto un messaggio da Alfio Giomi, Presidente della federazione Italiana di Atletica Leggera. “La nuova pista di atletica di Molfetta – si legge – è una notizia felice per tutto il movimento che rappresento. Il Sud, terra d’origine di campioni di sempre della nostra atletica, merita strutture all’altezza che sappiano diventarne punto di riferimento. Ed è proprio grazie a scelte come quelle compiute dall’Amministrazione Comunale di Molfetta che si può dare energia ad un motore che diventi propulsivo per lo sviluppo dello sport nel territorio.
La realizzazione della pista restituirà ai tanti giovani e a tutti gli appassionati uno spazio per l’Atletica. Saprà dare anche un fondamentale impulso all’attività agonistica che, grazie all’impianto ad otto corsie, avrà modo di supportare sia l’attività locale che quella nazionale. I tanti talenti che qui gravitano non potranno che beneficiarne, con il plauso mio e di tutta la federazione Italiana di Atletica Leggera”.pista atletica3

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×