SWAP PARTY ANCHE A MOLFETTA

RELOAD

Molfetta.- Domenica 27 aprile anche a Molfetta – in piazza Principe di Napoli, presso il lab café allèmmérse – approderà l’innovativa filosofia swap. Eco style, Ethical glam, Green ecnomy, Vintage mood: creativi giochi di parole che rappresentano un nuovo modo per intendere lo stile e la socialità.

Dopo il successo riscosso negli States e nel nord Europa, infatti, anche in Italia si fa strada la nuova tendenza dello swap party, ovvero del baratto di abiti e oggetti usati. Due regole: ottime condizioni degli oggetti e riciclo intelligente.

Shares

Molfetta.- Domenica 27 aprile anche a Molfetta – in piazza Principe di Napoli, presso il lab café allèmmérse – approderà l’innovativa filosofia swap. Eco style, Ethical glam, Green ecnomy, Vintage mood: creativi giochi di parole che rappresentano un nuovo modo per intendere lo stile e la socialità.

Dopo il successo riscosso negli States e nel nord Europa, infatti, anche in Italia si fa strada la nuova tendenza dello swap party, ovvero del baratto di abiti e oggetti usati. Due regole: ottime condizioni degli oggetti e riciclo intelligente.

In un mercato sempre più consumista e competitivo, si fa strada, quindi, una tendenza intelligente ed alternativa per non rinunciare a stile ed eleganza, ma con un approccio più attento ed impegnato. La bellezza non risiede necessariamente nelle produzioni frenetiche, ma anche nel riuso creativo. Dare nuova vita alle cose.

In questa ottica il lab café allèmmérse in collaborazione con la costituenda associazione reLOAD proporranno una giornata dedicata allo swap. Ogni consumatore critico interessato potrà portare presso piazza Principe di Napoli a Molfetta fino a cinque oggetti da scambiare.

Saranno accettati:

– abiti primaverili\estivi da donna e da uomo (pantaloni, giacche, maglie, camicie ecc…);

– accessori (borse, cinture, cappelli, foulard, sciarpe ecc..);

– bigiotteria di ogni genere;

– oggetti musicali e cd in buono stato.

I capi e gli oggetti dovranno essere interi e puliti diversamente non saranno accettati.

I capi conferiti verranno rapidamente esaminati e “quotati” (in base a condizioni e valore) nei seguenti orari: 11.30 – 13.00 e 17.00 – 18.30. Al partecipante verrà consegnato un numero di gettoni pari al punteggio totalizzato dai capi conferiti e sui capi stessi verrà applicata un etichetta con il valore in gettoni.

Dalle ore 19.00 verrà aperto il mercatino: i capi e gli oggetti verranno riposti per taglia e categoria negli spazi appositi che allestiremo nell’area antistante il locale. Si potrà osservare la merce a disposizione del baratto e scegliere.

Chi non ha sognato almeno una volta uno sfrenato shopping a costo zero, lontano dai sensi di colpa, anzi con la netta sensazione di compiere una buona azione? Ecco cosa accadrà domenica 27 aprile a Molfetta.

Parte della merce non barattata verrà destinata ad associazioni di beneficenza, mentre un’altra parte verrà riutilizzata nelle prossime iniziative di “reLOAD”.

Ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina eventi della fan page facebook de “allèmmérse – lab café”.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×