MOLFETTA. LA SODDISFAZIONE DEL SINDACO NATALICCHIO. TUTTO PROCEDE BENE!

paola natalicchio dabramo


MOLFETTA - 
Tutto procede bene a Molfetta. Potrebbe essere sintetizzabile con queste poche parole, l'Interessante intervento del Sindaco, pubblicato sulla sua bacheca Facebook, nella serata di Giovedì, che abbiamo voluto porre sic et simpliciter all'attenzione dei lettori nella sua interezza (nella foto il Sindaco Paola Natalicchio e l'attuale dirigente del Settore Affari Generali del Comune di Molfetta, il funzionario in aspettativa, Angela Maria d'Abramo). 

Shares


MOLFETTA – 
Tutto procede bene a Molfetta. Potrebbe essere sintetizzabile con queste poche parole, l’Interessante intervento del Sindaco, pubblicato sulla sua bacheca Facebook, nella serata di Giovedì, che abbiamo voluto porre sic et simpliciter all’attenzione dei lettori nella sua interezza (nella foto il Sindaco Paola Natalicchio e l’attuale dirigente del Settore Affari Generali del Comune di Molfetta, il funzionario in aspettativa, Angela Maria d’Abramo). 

« la nuova mensa per la scuola primaria che parte lunedì, con le stoviglie lavabili, la raccolta differenziata, gli alimenti biologici e a chilometro zero, il progetto contro gli sprechi alimentari che coinvolge Caritas e Auser; i lavori di ristrutturazione delle palazzine del quartiere Madonna dei Martiri, concordati con IACP e con un Comitato di quartiere straordinario, attesi da sempre e finalmente iniziati; il “Manifesto di Molfetta per le città resilienti”, presentato in un convegno internazionale ad Atene dalla presidenza nazionale di Città Sane; una mostra pazzesca di artisti sudamericani che il nostro Giacomo Zaza, con il patrocinio e il sostegno del Comune, inaugura sabato e che ho appena visitato con i brividi addosso; la segnaletica orizzontale e verticale in tutta la zona artigianale e industriale e la manutenzione del verde e dei marciapiedi, mai fatta prima; i cantieri di servizio per l’inserimento socio-lavorativo delle categorie disagiate che stanno per partire (perché gli insulti e le minacce non ci fanno paura), primo esperimento in Puglia, sulla scia delle buone pratiche della Regione Sicilia e del Comune di Milano; i miei assessori oggi pomeriggio allo IAM (Istituto Agnonomico del Mediterraneo) di Valenzano in prima linea nel progetto “Cuore di Puglia per Expo 2015”, a rilanciare la nostra cicoria, il nostro olio, la nostra enogastronomia e il nostro pesce; il nostro consigliere delegato Onofrio Pappagallo oggi a Roma al convegno nazionale di Avviso Pubblico, nominato coordinatore del gruppo “Ambiente e Territorio”, che ha fatto sentire la nostra voce contro la criminalità e contro tutte le mafie. Lasciatemi dire che sono fiera, orgogliosa e FELICE di essere il Sindaco di tutto questo. Un grazie alla mia squadra e alla città positiva che ci tiene la mano e spinge le montagne insieme a noi ogni giorno. ‪#‎forzamolfetta‬»

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×