MOLFETTA. EXPRIVIA NELDIRITTO MOLFETTA ABBATTE CASTELLO

10734034 10152735547080090 2921921314353185679 n

MOLFETTA - “La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare”, recita una famosa canzone, da oggi motto della società molfettese, degli atleti e dei tifosi biancorossi. Prestazione da incorniciare dei ragazzi di coach Di Pinto che, dopo aver subito Città di Castello nel primo set, si sono rifatti alla grande battendo 3-1, in un festoso e rovente PalaPoli, l’Altotevere Città di Castello portandosi in prima piazza in classifica, seppure dopo sole due giornate.

Shares

MOLFETTA – “La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare”, recita una famosa canzone, da oggi motto della società molfettese, degli atleti e dei tifosi biancorossi. Prestazione da incorniciare dei ragazzi di coach Di Pinto che, dopo aver subito Città di Castello nel primo set, si sono rifatti alla grande battendo 3-1, in un festoso e rovente PalaPoli, l’Altotevere Città di Castello portandosi in prima piazza in classifica, seppure dopo sole due giornate.

In casa Exprivia Neldiritto Molfetta da registrare l’ ottima prova di Kooistra, 19 punti e MVP del match; ottimo l’ esordio in maglia biancorossa per il cubano Hierrezuelo ancora non al top della forma essendosi aggregato per ultimo ma ugualmente capace di isprirare il gioco biancorosso e deliziare il PalaPoli con i suoi meravigliosi tocchi di seconda. Le statistiche individuali vedono ottime percentuali anche per gli schiacciatori Sket e Noda Blanco; Candellaro piazza un interessante 5/7 attacchi che gli valgono il 71% di attacchi postivi, Piscopo è utile a muro e insidioso a muro.

Semaforo verde al PalaPoli con l’ Exprivia Neldiritto Molfetta che scende in campo con Spirito palleggiatore e capitan Kooistra opposto; Sket e Noda Blanco di banda; Piscopo e Candellaro centrali, Romiti libero. Coach Montagnani risponde con Corvetta in cabina di regia e l’ ungherese Baroti opposto; Randazzo-Della Lunga a ricevere e attaccare; Mazzone-Aganits al centro con Tosi libero.

Il primo set vede Molfetta partire molto bene, spinta anche dal pubblico casalingo. Si va al timeout tecnico con il punteggio di 12-11. Subito dopo la pausa la musica cambia e i biancorossi umbri, spinti soprattutto dagli attacchi di Randazzo e Baroti ribaltano il punteggio e al fotofinish si aggiudicano il set con il tabellone fermo sul 22-25.

Il secondo set vede l’ Exprivia Neldiritto limitare gli errori commessi nel primo set e spinta dagli attacchi di Sket e Kooistra si porta avanti. Noda Blanco (19-15) timbra l’ allungo biancorosso che si concretizza con la vittoria del set con il punteggio di 25-19 grazie ad un errore in battuta dell’ ungherese Baroti.

Il terzo set parte sulla falsariga del secondoset; Molfetta subito avanti con Città di Castello che tallona i biancorossi pugliesi. Al timeout tecnico Molfetta conduce 12-11 sugli umbri. Nella fase centrale del set coach Di Pinto si gioca il jolly Hierrezuelo. Il cubano prende le misure con il PalaPoli e ispira il gioco con una facilità disarmante. Un gran muro di Piscopo sull’ ex Mazzone (24-22) e un grande attacco di Noda Blanco chiudono il set sul 25-23 per l’ Exprivia.

Molfetta ha fretta di chiudere il match e lo dimostra nel quarto set. Un grandissimo muro di Hierrezuelo (tenuto in campo titolare nella quarta frazione) porta i biancorossi pugliesi avanti sul 10-5. Il cubano si esibisce in deliziosi tocchi di seconda e permette ai suoi attaccanti di picchiare la difesa umbra. Alen Sket scrive la parola “fine” al set e al match con un potente attacco sulle mani di Mazzone. 3-1 Molfetta e apoteosi al PalaPoli.

A FINE GARA

Wytze Kooistra: “Siamo contentissimi del risultato, nel primo set abbiamo sofferto in ricezione e, sistemato questo aspetto, abbiamo giocato la pallavolo che sappiamo. Qui a Molfetta, al PalaPoli, sarà dura per tutte le nostre avversarie”.

Dore Della Lunga (Altotevere Città di Castello): “Siamo due squadre simili sulla carta, ma Molfetta in casa ha una spinta in più. Dopo un buon primo set, abbiamo a tratti subito il loro gioco e non ci siamo imposti nel contrattacco. Da rivedere, anche i numerosi errori in battuta. Mercoledì ci aspetta una gara difficile contro Macerata e siamo consapevoli che dobbiamo migliorare alcuni aspetti, perché se non sei concentrato su ogni palla, queste gare, come quella di oggi, le perdi.”

Raydel Hierrezuelo Aguirre: “Un esordio da sogno. Prima partita splendida qui a Molfetta. L’ atmosfera caldissima mi ha caricato a mille. Molfetta si sta dimostrando grande squadra e oggi abbiamo tutti giocato bene contro uCttà di Castello, che si sa è una buona squadra”.

Vincenzo Di Pinto (allenatore Exprivia Neldiritto Molfetta): “ I ragazzi hanno avuto una grande maturità oggi; hanno gestito la pressione in maniera splendida. Vincere contro Città di Castello sarà difficile per tutti, figuriamoci sotto di un set. Nel primo set siamo stati poco lucidi e da squadra giovane quale siamo abbiamo pagato caro i nostri errori. Dal secondo set in poi siamo usciti noi come squadra e abbiamo messo in pratica ciò che abbiamo programmato in settimana. Faccio i complimenti a Spirito che in una settimana dove è stato messo sotto i riflettori è riuscito a festire la pressione e aripagare la fiducia datagli. Complimenti anche a Hierrezuelo che, nonostante sia da poco noi noi, è riuscito a mostrare doti tecniche e una forza mentale unica. Mercoledì ci spetta una partita complicate e dobbiamo cercare di fare comunque il nostro gioco”.

IN TV. La differita sarà trasmessa LUNEDI 27 OTTOBRE alle ore 20.30 su TELESVEVA (can.17 dtt)

EXPRIVIA MOLFETTA – ALTOTEVERE CITTA’ DI CASTELLO SANSEPOLCRO 3-1 (22-25;25-19;25-23;25-21) EXPRIVIA MOLFETTA: Candellaro 6, Noda Blanco 10, Sket 13, Del Vecchio, Spirito 2, Romiti (L), Kooistra 19, , Blagojevic, Hierrezuelo 4, Piscopo 6 .Ne: Puliti, Bossi, Porcelli (L) All. Di Pinto. ALTOTEVERE: Teppan2, , Corvetta 3, Dolfo, Kaszap, Baroti 18, Tosi (L), Della Lunga 17, Aganits 6, Maric, Randazzo 10, Mazzone 7. Ne: Lensi (L), Franceschini All.Montagnani. Arbitri: Cesare, Zavater. Note: Durata set 26’, 24’, 29’, 27’. Tot: 1h46’. Spettatori 978, incasso 3800. MVP: Kooistra.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×