MOLFETTA. UNA NOTA DI…. ECCELLENZA! DUE MOLFETTESI, CARLO ANGIONE E NICOLO’ LANDRISCINA, CERCANO DI ENTRARE NEL GUINNESS WORLD RECORD

mfront pianisti

MOLFETTA - Metti che una sera, 18 pianisti del Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari, decidano, durante un concerto svoltosi lunedì 20 Ottobre, di battere il record del mondo "numero di pianisti che riescono a suonare sullo stesso pianoforte contemporaneamente". 

Shares

MOLFETTA – Metti che una sera, 18 pianisti del Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari, decidano, durante un concerto svoltosi lunedì 20 Ottobre, di battere il record del mondo “numero di pianisti che riescono a suonare sullo stesso pianoforte contemporaneamente”. 

“L’idea del guinness – ci spiega Nicolò Landriscina, studente diciottenne dell’I.I.S.S. “G. Ferraris” di Molfetta (BA) – è nata quando abbiamo scoperto che 12 pianisti hanno vinto il guinness world record per il maggior numero di pianisti che suonano contemporaneamente un pianoforte. Il record è stato poi battuto da un gruppo di 17 pianisti. Di conseguenza abbiamo poi deciso di superarli con un brano trascritto per 18”. E’ stato il brano di Albert Lavignac – Galop Marche con la trascrizione di Angela Montemurro ad essere eseguito dai 18 pianisti, senza alcun errore e pertanto ora si aspetta l’esito della commissione dei record per l’omologazione e per entrare nel Guinnes World Record.

In attesa del responso finale lo studente molfettese Landriscina “incassa” la pacca sulla spalla del Dirigente Scolastico prof. Michele Vestito, con l’augurio di poter raggiungere traguardi sempre più ambiziosi.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×