MOLFETTA. CERIMONIA DI CONSEGNA PREMI PANATHLON

panathlon 330 200

MOLFETTA - Venerdì 31 ottobre cerimonia di consegna dei Premi Panathlon. Sottoscrizione Dichiarazione di Gand sull’Etica nello Sport Giovanile, Premio Giosuè Poli, Premio Fair Play e Premio Tonino Gioia. 

Shares

MOLFETTA – Venerdì 31 ottobre cerimonia di consegna dei Premi Panathlon. Sottoscrizione Dichiarazione di Gand sull’Etica nello Sport Giovanile, Premio Giosuè Poli, Premio Fair Play e Premio Tonino Gioia. 

Manifesto Panathlon OK 2014Ci siamo quasi: fervono gli ultimi preparativi per quella che si preannuncia come un’altra eccezionale serata di gala per lo sport organizzata dal Panathlon Club Molfetta per venerdì 31 ottobre con inizio alle ore 18,30 nell’Aula Consiliare G. Carnicella di Palazzo Giovene in Piazza Municipio. Il nutrito programma prevede infatti la Sottoscrizione da parte dell’Amministrazione Comunale della Dichiarazione del Panathlon International sull’Etica nello Sport Giovanile e la Consegna del Premio Giosuè Poli, del Premio Fair Play e del Premio Tonino Gioia.

La sottoscrizione della Dichiarazione di Gand, che prende il nome dalla località belga in cui fu approvata dal Panathlon International il 24 settembre 2004, è la naturale conseguenza del Protocollo d’intesa tra il Comune di Molfetta ed il Panathlon Club Molfetta e costituisce anche uno dei presupposti per l’attribuzione alla città di Molfetta del riconoscimento di Città Europea dello Sport per l’anno 2016.

Al riguardo c’è da evidenziare che martedì prossimo a Roma nel Salone d’Onore del CONI al Foro Italico il Presidente dell’ACES Europe Gian Francesco Lupattelli, alla presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò, consegnerà una benemerenza sportiva ai comuni italiani candidati al riconoscimento di European City of Sport. Tra questi, e cioè Crema, Verona, Pisa, Ravenna, Legnano c’è anche Molfetta, che sarà rappresentata dal Sindaco Dott.ssa Paola Natalicchio, dall’Assessore allo Sport Com.te Tommaso Spadavecchia e dal Presidente della 6^ Commissione Consiliare Avv. Domenico Gagliardi.

La sottoscrizione della Dichiarazione comporterà per l’Amministrazione l’impegno a promuovere i valori positivi nello sport giovanile con adeguati programmi, ad eliminare nello sport giovanile ogni forma di discriminazione, ad adottare misure preventive per proteggere i giovani dagli effetti negativi che lo sport può anche produrre, ad accettare il finanziamento degli sponsor e l’aiuto dei media purché non contrastino con i principi etici. 

In modo particolare l’Amministrazione si impegnerà ad applicare la “Carta dei Diritti del Ragazzo nello Sport” che garantisce a tutti i ragazzi una serie di diritti: il diritto di praticare sport; il diritto di divertirsi e giocare; il diritto di vivere in un ambiente salutare; il diritto di essere trattati con dignità; il diritto di essere allenati ed educati da persone competenti; il diritto di ricevere un allenamento adatto alla loro età, ritmo e capacità individuali; il diritto di gareggiare con ragazzi dello stesso livello in una idonea competizione; il diritto di praticare lo sport in condizioni di sicurezza; il diritto di usufruire di un adeguato periodo di riposo; infine, il diritto di avere la possibilità di diventare un campione oppure di non esserlo.

A seguire ci sarà la consegna dei Premi Panathlon conferiti annualmente dall’associazione: Premio Giosuè Poli, Premio Fair Play e Premio Tonino Gioia. Il Premio Giosuè Poli, istituito fin dal 1977, si propone di ricordare la figura del prestigioso sportivo molfettese, attraverso la premiazione della persona o società particolarmente distintasi nell’organizzazione e nella pratica delle discipline sportive nel territorio del club. 

Nelle edizioni precedenti il Premio è stato conferito a Gianni Massari (hockey), Polisportiva F. Landolfi (atletica leggera), Maria Grazia De Toma (atletica leggera), Saverio De Simone (calcio), Circolo Tennistavolo Molfetta, G.S. Avis (pallavolo), Tennis Club M. Renna, Giovanna Bartoli (tennis), Roberto Rizzo o Rizzi (canottaggio), Giovanni Acquaviva (scherma), Basket Molfetta, Giuseppe Piccininni (calcio), Sergio Murolo (atletica leggera), Gaetano Salvemini (calcio), Skaters Club (hockey), Atletica Lanvins, Simone Modugno (atletica leggera), Sergio Pappagallo (motonautica), Atletica Femminile Giosuè Poli, Corrado Pansini (tiro a volo), Giovanna Maurantonio (hockey), Corrado Minervini, (atletica leggera) Marta Pansini (karate), Olimpia Club (atletica leggera), Amatori Ciclistica Bisceglie, Nicola Ayroldi (calcio), Circolo Tennistavolo Molfetta, Luca Mazzone (nuoto), Silvio De Gennaro (lotta greco romana), Vincenzo Ricchiuti 

(nuoto), Pol. Libertas Molfetta (lotta), Respa Inottica Molfetta (tennistavolo), Sezione Aia Paolo Poli Molfetta, Polisportiva Libertas Molfetta, Rag. Luigi De Lillo (atletica leggera), Mirko E Nicolò Sigrisi (lotta stile libero), Caterina Minervini (equitazione), Eugenio Abbattista (calcio.)

Per l’edizione 2013 il Premio Giosuè Poli è stato assegnato alla Nuova Pallavolo Exprivia Neldiritto Molfetta S.S.D. a r.l., partecipante al Campionato Nazionale di Serie A1 maschile di pallavolo.

Il Premio Fair Play, istituito nel 1964 dal Comitato Internazionale per il Fair Play (CIFP) con l’intento di promuovere la lotta contro il fanatismo e la violenza nello sport, viene attribuito a livello internazionale, nazionale, regionale e locale alla persona o organizzazione sportiva che ha testimoniato lo spirito del Fair Play (gioco leale e rispetto delle regole) attraverso un gesto, la promozione o la carriera nella pratica delle discipline sportive.

In Italia il Premio è stato introdotto nel 1995 con la costituzione del Comitato Nazionale Italiano per il Fair Play (CNIFP); a livello territoriale il Panathlon Club Molfetta ha iniziato ad attribuirlo nel 1997 conferendolo a Michele Amato (lotta stile libero e greco romana), Società Ciclistica Giovinazzo, CESG (calcio a 5), Hochey Club Promove, Bari Sport (calcio), IVECO Volley (pallavolo), Nunzio Fiorentini (hockey), Nuova Virtus Centro Auto (pallacanestro), Stefano Ayroldi (calcio), ASDAM Pegaso (pallavolo), Emanuele Prenna (calcio), Diaz Bisceglie (calcio), Circolo Tennistavolo Molfetta, Olimpia Club (atletica leggera), Nuova Pallavolo Molfetta Società Sportiva Dilettantistica a r.l., ASD Pallacanestro Molfetta.

Per l’edizione 2013 il Premio Fair Play è stato assegnato per il gesto all’A.S.D. Nuova Molfetta 1983, partecipante al Campionato Regionale di Promozione di calcio, e per la promozione alla S.S.D. a r.l. Molfetta Nuoto, partecipante al Campionato Regionale di nuoto paralimpico.

Infine, il Premio Tonino Gioia, istituito nell’anno 2008, si propone di ricordare la figura del noto calciatore ed allenatore che per tanti anni ha onorato la gloriosa casacca biancorossa della Molfetta Sportiva e che ha ricoperto anche il ruolo di opinionista, attraverso la premiazione di un giornalista sportivo di testate locali.

Nelle edizioni precedenti il Premio è stato conferito ai giornalisti Giuseppe Turi (L’altra Molfetta), Francesco del Rosso (Quindici Molfetta), Marianna La Forgia (La Gazzetta del Mezzogiorno), Francesco Verdesca (La Gazzetta dello Sport), Salvatore Petrarolo (Telesveva).

Per l’edizione 2013 è stato assegnato al giornalista Rag. Giuseppe Pansini, Presidente del Centro Studi Leonardo Azzarita Molfetta.

Dunque, una serata che si preannuncia interessante ed assolutamente da non perdere.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×