MOLFETTA. AL VIA LA NUOVA STAGIONE MUSICALE A SPAZIOLEARTI CON IL CONCERTO OLTREMARE DEI RADICANTO

Pugliaevents Radicanto 1

MOLFETTA -  A SpazioLeArti ripartono le "Emozioni d'ascolto", titolo della nuova rassegna musicale  curata da Francesco Grillo. Sabato 1 novembre alle ore 21 apertura speciale della stagione musicale con l’atteso concerto dei RADICANTO  con Maria Giaquinto: voce - Fabrizio Piepoli: voce, basso, percussioni  e Giuseppe De Trizio: chitarra classica che presenteranno il loro ultimo successo “Oltremare“. 

Shares

MOLFETTA –  A SpazioLeArti ripartono le “Emozioni d’ascolto”, titolo della nuova rassegna musicale  curata da Francesco Grillo. Sabato 1 novembre alle ore 21 apertura speciale della stagione musicale con l’atteso concerto dei RADICANTO  con Maria Giaquinto: voce – Fabrizio Piepoli: voce, basso, percussioni  e Giuseppe De Trizio: chitarra classica che presenteranno il loro ultimo successo “Oltremare“. 

Uno sguardo d’autore, una scrittura costante con la freschezza di un tempo che non ha mai fine. Oltremare (top ten World Music Charts of Europe) esplora il senso di un sud possibile. Un lavoro poetico, ritmico, emozionante. I Radicanto, già finalisti dei premi Tenco e Musicultura, vantano collaborazioni con Raiz, Teresa De Sio, Dario Fo, Roberto Saviano, Roberto Ottaviano.

Oltremare propone un viaggio musicale in chiave d’autore, attraverso i suoni e i canti provenienti dal bacino del Mediterraneo dove le voci sublimi di Fabrizio Piepoli e Maria Giaquinto si muovono attraverso gli intrecci delle corde di Giuseppe De Trizio. Il risultato è una performance musicale d’impatto, votata al ritmo, alla melodia e alla memoria di quella storia non ufficiale che non smetterà mai di insegnarci il futuro.

La musica dei Radicanto ha segnato la discografia ed il mondo dei concerti dal vivo nella musica popolare italiana di quasi venti anni. Oltremare risuona delle esperienze e collaborazioni musicali vissute dai Radicanto negli ultimi anni con Raiz, Teresa De Sio, che offrono uno spaccato d’autore sul tema vivo della migrazione e della condizione femminile nella contemporaneità.

Carichi di energia solare i raffinati e preziosi arrangiamenti rendono affascinante l’itinerario sonoro di questo concerto muovendolo attraverso gli interstizi della musica del bacino del mediterraneo dall’Africa al medioriente, dal Portogallo agli echi del tango. Un seducente viaggio  tra passato e futuro per riscoprire i SUD del Mondo.

Informazioni e prenotazioni : SpazioLeArti/Teatrermitage – Molfetta – tel. 340.8643487 – 080.3355003 –   www.spaziolearti.it , fb/spaziolearti  

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×