MOLFETTA. “E’ STATA LA GUERRA…”. STASERA IN SCENA “LA BBIGHE” PER RICORDARE IL FRANCESCO PADRE E SOSTENERE EMERGENCY

La bbighe - Locandina

MOLFETTA - Stasera al Teatro del Carro, in via Giovene 23 a Molfetta, otto attori leggeranno 'La bbighe', azione drammatica in dialetto molfettese di Gaetano Campo, ispirata alla tragedia del Francesco Padre, il motopeschereccio di cui ricorre il ventesimo anniversario dell’affondamento, avvenuto proprio la notte tra il 3 e il 4 novembre nelle acque dell’Adriatico in circostanze ancora non chiarite definitivamente ma certamente legate alla guerra nei Balcani.

Shares

MOLFETTA – Stasera al Teatro del Carro, in via Giovene 23 a Molfetta, otto attori leggeranno ‘La bbighe’, azione drammatica in dialetto molfettese di Gaetano Campo, ispirata alla tragedia del Francesco Padre, il motopeschereccio di cui ricorre il ventesimo anniversario dell’affondamento, avvenuto proprio la notte tra il 3 e il 4 novembre nelle acque dell’Adriatico in circostanze ancora non chiarite definitivamente ma certamente legate alla guerra nei Balcani.

Felice Altomare, Antonio Annese, Cosimo Boccassini, Pietro Capurso, Mariella Facchini, Mauro Gesmundo, Leonardo Mezzina e Laura Scardigno daranno voce a vite segnate dal mare e dal dolore che troppo spesso ineluttabilmente ne scaturisce. Con la regia di Francesco Tammacco e le musiche originali di Maurizio Campo. Il gruppo di Molfetta dei volontari di Emergency, che organizza l’evento in collaborazione con Il Carro dei Comici, ha voluto così cogliere l’occasione per offrire alla città un momento di riflessione sul tema della assurdità della guerra e della necessità di cancellarla dalla storia dell’umanità.

L’ingresso allo spettacolo sarà libero, sarà richiesta solo un’offerta, interamente destinata al sostegno dei progetti umanitari di Emergency. Porta ore 20:15, sipario ore 20:30

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×