MOLFETTA. PROGETTO CIBIAMOCI ALL’I.C. “MANZONI – POLI”

frutta verdura

MOLFETTA - “Mens sana in corpore sano”. Gli antichi romani e i nutrizionisti contemporanei ci ricordano che l'alimentazione e la salute hanno un legame molto stretto. Alimentarsi è un bisogno, questo è certo. Senza mangiare non si vive, ma anche mangiando troppo, allo stesso modo, si riduce la prospettiva di sopravvivenza. Pertanto, risulta di fondamentale importanza comprendere quali sono le abitudini alimentari dei ragazzi al fine di prevenire le principali malattie legate a carenze o a eccessi alimentari. 

Shares

MOLFETTA – “Mens sana in corpore sano”. Gli antichi romani e i nutrizionisti contemporanei ci ricordano che l’alimentazione e la salute hanno un legame molto stretto. Alimentarsi è un bisogno, questo è certo. Senza mangiare non si vive, ma anche mangiando troppo, allo stesso modo, si riduce la prospettiva di sopravvivenza. Pertanto, risulta di fondamentale importanza comprendere quali sono le abitudini alimentari dei ragazzi al fine di prevenire le principali malattie legate a carenze o a eccessi alimentari. 

Il 2015 sarà un anno speciale: Milano ospiterà l’EXPO dal tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita” e sarà al centro del dibattito mondiale sul tema della garanzia di una sana e sufficiente alimentazione per il futuro di tutto il pianeta.Una sfida che per essere vinta richiede l’impegno di tutti e che coinvolge soprattutto la scuola, con la responsabilità di formare le giovani generazioni che questo futuro si troveranno a vivere.

Ed è in questo contesto che si inserisce il Progetto “CIBIAMOCI” approvato dall’Istituto Comprensivo “Manzoni-Poli” in accordo con “Le linee guida per l’educazione alimentare nella scuola italiana” emanate dal MIUR (Ministero dell’Industria, dell’Università e della Ricerca) e organizzato in collaborazione con la Società Cooperativa Sociale “Anthropos” di Giovinazzo.

Il progetto “Cibiamoci”, rivolto agli alunni, ai docenti e ai genitori di scuola media,  avrà inizio venerdì  28 novembre  con un seminario di formazione, a cui parteciperanno anche i docenti della Scuola Media “C. Giaquinto” dell’I.C. “Don C. Azzollini-Giaquinto” di Molfetta, che si svolgerà dalle ore 16,00 alle ore 18,00 presso l’auditorium della la Scuola Secondaria di I grado “G.S.Poli”

Tutta la comunità scolastica della Media “Poli” sarà coinvolta nella promozione di  azioni di sensibilizzazione e di prevenzione sul tema dei disturbi alimentari e dell’obesità infantile. Dopo questo primo incontro di formazione rivolto ai docenti ne seguirà un altro il 5 dicembre 2014,  mentre  a gennaio 2015 presso la scuola “Poli”sarà attivato a cura della Cooperativa “Anthropos” uno sportello d’ascolto settimanale rivolto agli alunni, ai genitori e agli insegnanti coinvolti nel progetto “Cibiamoci”, che offrirà gratuitamente la consulenza di uno psicologo/psicoterapeuta specializzato in disturbi alimentari e un biologo nutrizionista specializzato in scienze alimentari. Il progetto si concluderà a maggio 2015.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×