MOLFETTA CITTÀ CONTRO LA PENA DI MORTE: VIDEO MAPPING A PIAZZA MUNICIPIO

manifesto pena di morte

MOLFETTA -  Il Comune ha aderito per il secondo anno alla campagna di sensibilizzazione della Comunità di Sant’Egidio “Cities for Life”. Video 3D e proiezioni dalle 20.30 a mezzanotte. In piazza anche Amnesty International 236 Molfetta.

Shares

MOLFETTA –  Il Comune ha aderito per il secondo anno alla campagna di sensibilizzazione della Comunità di Sant’Egidio “Cities for Life”. Video 3D e proiezioni dalle 20.30 a mezzanotte. In piazza anche Amnesty International 236 Molfetta.

Sabato 29 novembre dalle 20.30 a mezzanotte videomapping e proiezioni in Piazza Municipio per dire no alla pena di morte. È la forma scelta quest’anno dal Comune di Molfetta per aderire alla grande mobilitazione mondiale in vista della giornata mondiale delle “Cities for Life”, che ricorre il 30 novembre di ogni anno. La campagna è stata avviata dalla Comunità di Sant’Egidio nel 2002 e hanno aderito circa 1.600 città nel mondo, il giorno scelto ricorda la prima abolizione della pena capitale nel Granducato di Toscana avvenuta in tale data nel 1786. 

“La pena di morte – spiega l’assessore alla cultura Betta Mongelli – è il più vergognoso retaggio della barbarie umana che ancora oggi sopravvive in troppi Paesi. Questa è una battaglia di civiltà e Molfetta si schiera perché nessuna legge può legittimare il diritto di togliere la vita a un essere umano. Lo scorso anno lo abbiamo testimoniato colorando di blu il Calvario. Quest’anno abbiamo scelto un altro monumento simbolo, il vecchio Municipio, la prima casa della città e sede del vecchio teatro, che sarà lo schermo di uno spettacolo di video mapping tematizzato e di alcune proiezioni delle campagne di Amnesty International”.

Il video mapping è la nuova frontiera di computer grafica, che consiste nella proiezioni di immagini in 2D o 3D su superfici reali di ogni genere (palazzi, monumenti, persone) rendendo quest’ultimi dei veri e propri schermi multimediali. I video interagiscono con la superficie mappata, creando illusioni ottiche e stupendo lo spettatore. 

La “DOT Studio”, composta da tre ragazzi di Molfetta, Marco Fumarola e Raffaele Salvemini che curano la parte video e Massimo Sciannamea le musiche, ha creato per l’occasione “No More Deaths”. Piazza Municipio farà da cornice a questo spettacolo di video, luci e musica. Saranno presenti in piazza e interverranno gli attivisti di Amnesty International 236 Molfetta. La mappa completa delle città che hanno aderito è disponibile sul sito: http://citiesforlife.santegidio.org/

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×