MOLFETTA. LA “NOTTE DELLA GASTRONOMIA, DEL TEATRO E DELLA CULTURA”

10403044 10204024830853714 3011486372546346101 n

MOLFETTA - Una passeggiata fra storia, fra profumi e arte. Una passeggiata fra le mille emozioni che riserverà la Notte della Gastronomia, del Teatro e della Cultura. E la magia che solo l’arte sa regalare prenderà possesso del luogo più antico della città fondendosi con esso attraverso un unicum di emozioni straordinarie.

Shares

MOLFETTA – Una passeggiata fra storia, fra profumi e arte. Una passeggiata fra le mille emozioni che riserverà la Notte della Gastronomia, del Teatro e della Cultura. E la magia che solo l’arte sa regalare prenderà possesso del luogo più antico della città fondendosi con esso attraverso un unicum di emozioni straordinarie.

 

11 rappresentazioni Teatrali, 3 concerti musicali, visite guidate, mostre fotografiche, aree gastronomiche, canti natalizi e tanto altro ancora con il patrocinio del Comune di Molfetta, della Presidenza del Consiglio della Regione Puglia e dell’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo Regione Puglia.

Ancora una volta grazie all’associazione culturale La Voce di Sant’Andrea, il 13 dicembre il centro antico di Molfetta si trasformerà in un contenitore ricco di eventi di ogni genere. A partire dalle ore 20 e per l’intera nottata, le viuzze cominceranno a pullulare di artisti ansiosi di mettere a disposizioni del pubblico le proprie doti. E la magia che solo l’arte sa regalare prenderà possesso del luogo più antico della città fondendosi con esso attraverso un unicum di emozioni straordinarie. Ovunque ci si potrà fermare per godere delle numerosissime rappresentazioni teatrali che saranno collocate in diversi punti. 

L’ urlo delle donne – a cura dell’associazione Borgo Vecchio Giocondo – rappresentazione teatrale a cura del Teatro Carro dei Comici. La Favola – monologo teatrale a cura del Barbonaggio Teatrale. Cabateatrando 2014 – rappresentazione teatrale a cura del collettivo Dino la Rocca. I Promessi Sposi in 10 minuti – rappresentazione teatrale a cura di Teatrarte. Teatro in un’ ora – rappresentazione teatrale a cura del Teatro Dei Cipis. Gian Burrasca – rappresentazione teatrale a cura del teatro ArterieTeatro. Monologo teatrale l’indifferenza – a cura del Barbonaggio Teatrale. Umano, l’ironia russa da Gogol a Checov – rappresentazione teatrale a cura del Teatro Malalingua. Treno blu – rappresentazioni teatrale a cura di Contromano Teatro. Non ho bisogno di te – rappresentazione teatrale a cura di Contromano Teatro. Trash – rappresentazione teatrale a cura di Contromano Teatro. Storie da bar – rappresentazione teatrale a cura del Teatrermitage. Chiesa della Morte – La scelta – rappresentazione teatrale a cura del Barbonaggio Teatrale. Chiesa della Morte – Il silenzio – rappresentazione teatrale a cura del Barbonaggio Teatrale. Racconti diVini – rappresentazione teatrale a cura dell’ Associazione il Circolo. La Notte della Gastronomia, del Teatro e della Cultura sarà anche musica, poesia, fotografie e degustazioni. Il vino sarà il protagonista assoluto che scalderà l’aria frizzante di fine autunno. Sarà possibile degustare il nettare di bacco fra i vari stand nella città antica e in particolare in via Salvatore, “la Via del Vino”. 

Per tutte le informazioni è possibile contattare l’associazione culturale La Voce di Sant’Andrea direttamente presso la propria sede in Via Piazza 42/46 a Molfetta. Indirizzo mail: [email protected]. Telefono: 3406666363. La Voce di Sant’Andrea è anche su Facebook. 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×