MOLFETTA. PARTECIPARCO, IL CALENDARIO DELLA CAMPAGNA DI ASCOLTO DEI CITTADINI VERSO L’APERTURA DEL PARCO DI MEZZOGIORNO

parteciparco

MOLFETTA - Domenica a Corso Umberto e Piazza Municipio i primi appuntamenti. Poi attività nelle scuole e con le associazioni. Dopo l’incontro pubblico di presentazione del laboratorio di progettazione partecipata verso l'apertura del Parco di Mezzogiorno, tenutosi il 10 novembre nell’auditorium della scuola elementare Zagami con il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio e l'assessore alle opere pubbliche Giovanni Abbattista, Parteciparco si appresta a cominciare.

Shares

MOLFETTA – Domenica a Corso Umberto e Piazza Municipio i primi appuntamenti. Poi attività nelle scuole e con le associazioni. Dopo l’incontro pubblico di presentazione del laboratorio di progettazione partecipata verso l’apertura del Parco di Mezzogiorno, tenutosi il 10 novembre nell’auditorium della scuola elementare Zagami con il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio e l’assessore alle opere pubbliche Giovanni Abbattista, Parteciparco si appresta a cominciare.

 

Il recupero del Parco intitolato al fondatore degli scout Baden Powell rappresenta una occasione per mettere in atto un’esperienza di “cantiere verde aperto”, in cui la comunità viene attivamente coinvolta nelle fasi di progettazione. Il laboratorio di progettazione partecipata Parteciparco, a cura dell’associazione X-Scape con il supporto del Forum cittadino Agenda XXI, punta alla costruzione orizzontale di consapevolezza collettiva sul tema dei beni comuni e alla realizzazione di buone pratiche di gestione partecipata. Nello specifico, Parteciparco si articola in due fasi. La prima di realizzazione di un tour di appuntamenti in diversi luoghi della città (scuole, parrocchie, piazze). In ogni tappa sarà allestito un presidio temporaneo del laboratorio, dove si raccoglieranno idee, proposte e suggerimenti da parte degli abitanti sugli usi e le attività che il futuro progetto di recupero del parco dovrà promuovere.

Inoltre, saranno realizzate specifiche attività con i bambini e le bambine dell’Istituto Comprensivo Statale “San Giovanni Bosco” e con gli studenti e le studentesse dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Liceo Scientico “A. Einstein”. Dal coinvolgimento di tutti i soggetti potranno  arrivare valide proposte per la gestione condivisa del Parco.

Ecco il calendario con i prossimi appuntamenti.

domenica 30 novembre 2014, ore 10.00 -13.00 Corso Umberto I, ore 17.00 – 20.00 Piazza Municipio (Fiera delle autoproduzioni).
lunedì 01 – martedì 02 dicembre 2014, attività con gli alunni e gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco”.
giovedì 04 dicembre 2014, ore 10.00 – 13.00 Mercato via Achille Salvucci, ore 17.00 – 20.00 Mercatino di San Nicola – via don Minzoni. 
sabato 06 dicembre 2014, attività con gli studenti del Liceo scientifico “A.Einstein”.
domenica 07 dicembre 2014, ore 10.00 – 13.00 Parrocchia Sant’Achille.

Nella apposita sezione del sito internet del Comune di Molfetta saranno pubblicati i successivi aggiornamenti. 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×