MOLFETTA. IL CLASSICO PRIMO NELLA PROVINCIA DI BARI

liceoclassicopetardo

MOLFETTA - Il “Leonardo da Vinci” di Molfetta miglior Classico della provincia di Bari. Lo afferma una ricerca della Fondazione Agnelli in base ai risultati universitari degli studenti.  

Shares

MOLFETTA – Il “Leonardo da Vinci” di Molfetta miglior Classico della provincia di Bari. Lo afferma una ricerca della Fondazione Agnelli in base ai risultati universitari degli studenti.  

Il “Leonardo da Vinci” di Molfetta è il miglior Liceo Classico della provincia di Bari. È il risultato della ricerca condotta per il progetto “Eduscopio” dalla Fondazione Agnelli, utilizzando un principio oggettivo, sono le migliori scuole quelle i cui studenti hanno i migliori risultati universitari e fra i Classici di terra di Bari, la palma d’oro va a quello di Molfetta. Parlano i dati, chiarissimi, la media dei voti ottenuti agli esami del primo anno dagli studenti molfettesi è la più alta: 27,88. Il metodo seguito nella ricerca è proprio quello del confronto degli esiti universitari in base a due parametri: media dei voti conseguiti, ponderata per crediti formativi di ogni esame, e percentuale dei crediti acquisiti tra quelli previsti al primo anno. Ancor più chiaro il primato per l’indice che mette insieme la media dei voti e i crediti: 79,2 il Classico di Molfetta, rispetto al secondo, il “Flacco” di Bar, che totalizza 77,53.

Assai interessante la lettura completa dei dati, ben l’80% sugli studenti immatricolati che hanno frequentato il Classico a Molfetta mantengono la loro scelta e passano il primo anno, confrontato con il 71% degli altri licei sul territorio. Insomma, chi si è diplomato al Classico di Molfetta, come tanti  studenti negli anni hanno riferito, è abituato a studiare, ha un metodo, è stato ben orientato nella scelta e va avanti come un treno. Lo conferma a caldo, Giorgio, maturità a luglio, iscritto ad Ingegneria: “Dal mio piccolo posso dire che nel confronto con ragazzi di altre realtà la differenza si sente, lo stampo che dà il nostro liceo è quello giusto: il margine di miglioramento è sicuramente ancora ampissimo, ma credo molto nel valore della nostra scuola e son contento che i risultati si vedano e siano oggettivi”.

Dalla indagine si scopre anche che l’area giuridico-politica è ancora assai gettonata, ma che gli studi scientifici sono ben presenti nelle scelte future degli alunni e anche che l’Università di Bari è frequentata dal 72% dei diplomati al “Leonardo da Vinci”, mentre solo il 18% che studia fuori sede.

La ricerca è consultabile al seguente link: http://www.eduscopio.it/

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×