MOLFETTA. I COMITATI DI QUARTIERE UNITI A SOSTENGO DI PIAZZA PARADISO

42974-800x450-500x281

MOLFETTA - Malgrado l’ordinanza antibotti promossa dal Sindaco Natalicchio e che ha avuto effetto sin dal 12 dicembre c.a. , anche nel 2014, come ogni anno, Piazza Paradiso è stata oggetto di un vero e proprio bombardamento che, oltre a squarciare alcuni cassonetti presenti, ha provocato soprattutto la riapertura di una ferita sulla città ormai cronicizzata dall’isolamento che questa Piazza - e non solo - ha subito in diversi anni di scelte politiche sbagliate che hanno svuotato di senso e di vita la città tutta. 

Shares

MOLFETTA – Malgrado l’ordinanza antibotti promossa dal Sindaco Natalicchio e che ha avuto effetto sin dal 12 dicembre c.a. , anche nel 2014, come ogni anno, Piazza Paradiso è stata oggetto di un vero e proprio bombardamento che, oltre a squarciare alcuni cassonetti presenti, ha provocato soprattutto la riapertura di una ferita sulla città ormai cronicizzata dall’isolamento che questa Piazza – e non solo – ha subito in diversi anni di scelte politiche sbagliate che hanno svuotato di senso e di vita la città tutta. 

 

Gli atti vandalici, che negli anni hanno determinato un impoverimento degli arredi urbani presenti e incrementato paura e sconforto tra i residenti della piazza, hanno, pur tuttavia, portato a una sempre maggiore consapevolezza e azione da parte del Comitato di quartiere che, sin dal 2001 e adesso con un nuovo percorso, si batte per far ritornare al centro delle relazioni fra cittadini quella Piazza, in collaborazione con le realtà commerciali e le istituzioni.

Quest’anno, così come lo scorso anno, l’Amministrazione ha deciso di indicare Piazza Paradiso per l’evento concerto di fine anno, ospiti i Modena City Rambles. Ma ciò non basta. E’ necessario che l’intera comunità si assuma le sue responsabilità e comprenda quanto sia importante unirsi e collaborare per un obiettivo comune, quello di difendere e valorizzare quella che è oltre ad essere una delle piazze più grandi di Molfetta è simbolo del mondo contadino molfettese quasi del tutto scomparso ormai.

Inoltre, Piazza Paradiso, dal 2001 al 2006 è stata protagonista di un processo partecipativo fra cittadini ed istituzioni che ha portato alla ristrutturazione della Piazza così come la vediamo oggi. Dal quale emerse l’idea chiara che gli spazi pedonali dovessero prevalere su quelli legati al traffico degli autoveicoli.

Per questo motivo i comitati di quartiere di Piazza Principe di Napoli, Catacombe, Levante, 167, Madonna della Rosa, Madonna dei Martiri esprimono solidarietà al Comitato di quartiere Piazza Paradiso e offrono a quest’ultimo pieno sostegno, perché quel che ci interessa con urgenza è una miglior vivibilità di tutta la città ed una diversa qualità delle relazioni fra le persone. L’auspicio è che tutto questo possa contribuire a sviluppare una maggior consapevolezza delle problematiche cittadine al fine di cercare soluzioni condivise nate anche dalla collaborazione fra i comitati di quartiere di Molfetta. E creare una vera e propria rete tra i vari comitati è certamente un  percorso da intraprendere.

Obiettivi condivisi e la riqualificazione degli spazi comuni saranno i punti cardine di questa collaborazione, che ci si auspica possa estendersi anche con le varie associazioni presenti sul territorio. Invitiamo tutti i Molfettesi a partecipare al concerto che si terrà in Piazza per viverla nel modo migliore e per dare un forte segnale alla Città.Pensiamo che una piazza piena di gente che balla festosa sia il miglior deterrente alla vandalizzazione e che un po’ di vino, due salti e lo star insieme sapranno sconfiggere anche il freddo e la neve.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×