MOLFETTA. FINE ANNO CON IL GELO: ARRIVA LA NEVE, PRIMI FIOCCHI STAMANE ANCHE A MOLFETTA

10429323 594199107392057 4412552831246123919 n

MOLFETTA - Fine anno con il gelo: arriva la neve anche a Molfetta, primi fiocchi stamane. Domani, stando alle previsioni meteo, i fenomeni a carattere nevoso nella nostra città si intensificheranno. E' previsto infatti per domani un ulteriore abbassamento delle temperature (temperature compresa tra 0°C e 3°C).

Nella giornata di ieri, erano già imbiancati i centri della Murgia. Dal tardo pomeriggio di ieri, ulteriore peggioramento che ha portato i primi fiocchi di neve anche a quote più basse. Nelle prime ore del mattino, "in orario" con le previsioni meteo che davano la neve a Molfetta già da stamane, alle ore 7.30 circa, si sono visti i primi fiocchi di neve. La neve è caduta più copiosa nell'agro soprtattuto al confine tra Molfetta-Ruvo. A seguire pubblichiamo le previsioni meteo, del 30 e del 31 dicembre per Molfetta e l'allerta meteo diramato dalla protezione civile. 

MARTEDÌ 30 - Aggiornamento del 30/12/14 13.00 - Prossimo: 30/12/14 16.15 - Meteo Molfetta. Prevista neve. Vento da Nord con intensità di 39 km/h. Raffiche fino a 41 km/h. Temperature: 2°C la minima e 3°C la massima. 

MERCOLEDÌ 31 - Aggiornamento del 30/12/14 13.00 - Prossimo: 30/12/14 16.15 - Meteo Molfetta. Fenomeni a carattere nevoso. Vento da NNE con intensità di 29 km/h. Raffiche fino a 37 km/h. Temperature: 0°C la minima e 3°C la massima.  

Previsioni Meteo Molfetta - Weather Molfetta » IL METEO.IT

Shares

MOLFETTA – Fine anno con il gelo: arriva la neve anche a Molfetta, primi fiocchi stamane. Domani, stando alle previsioni meteo, i fenomeni a carattere nevoso nella nostra città si intensificheranno. E’ previsto infatti per domani un ulteriore abbassamento delle temperature (temperature compresa tra 0°C e 3°C).

Nella giornata di ieri, erano già imbiancati i centri della Murgia. Dal tardo pomeriggio di ieri, ulteriore peggioramento che ha portato i primi fiocchi di neve anche a quote più basse. Nelle prime ore del mattino, “in orario” con le previsioni meteo che davano la neve a Molfetta già da stamane, alle ore 7.30 circa, si sono visti i primi fiocchi di neve. La neve è caduta più copiosa nell’agro soprtattuto al confine tra Molfetta-Ruvo. A seguire pubblichiamo le previsioni meteo, del 30 e del 31 dicembre per Molfetta e l’allerta meteo diramato dalla protezione civile. 

MARTEDÌ 30 – Aggiornamento del 30/12/14 13.00 – Prossimo: 30/12/14 16.15 – Meteo Molfetta. Prevista neve. Vento da Nord con intensità di 39 km/h. Raffiche fino a 41 km/h. Temperature: 2°C la minima e 3°C la massima. 

MERCOLEDÌ 31 – Aggiornamento del 30/12/14 13.00 – Prossimo: 30/12/14 16.15 – Meteo Molfetta. Fenomeni a carattere nevoso. Vento da NNE con intensità di 29 km/h. Raffiche fino a 37 km/h. Temperature: 0°C la minima e 3°C la massima.  

Previsioni Meteo Molfetta – Weather Molfetta » IL METEO.IT

L’ALLERTA METEO PER LA GIORNATA DEL 30 – Nel pomeriggio di ieri il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un ulteriore ‘Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse’ che prevede, a partire dalla giornata di oggi, martedì 30 dicembre 2014, e per le successive 36-48 ore nevicate fino al livello del mare in particolare per la Puglia centrosettentrionale con venti, da forti a burrasca, dai quadranti settentrionali con mareggiate lungo le coste esposte.

 La Protezione civile ha quindi rinnovato le consuete dichiarazioni: • prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti; • evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…); • non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami; • prestare attenzione lungo le zone costiere, e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili.

In presenza di nevicate e gelate è buona norma: • procurarsi l’attrezzatura necessaria contro neve e gelo, sia per la tutela della persona (vestiario adeguato, scarponi da neve), sia per togliere la neve dai pressi della propria casa o dell’esercizio commerciale (come pale per spalare e scorte di sale); • avere cura di attrezzare adeguatamente la propria auto, montando pneumatici da neve o portando a bordo catene da neve, preferibilmente a montaggio rapido, controllare che ci sia il liquido antigelo nell’acqua del radiatore, verificare lo stato della batteria e l’efficienza delle spazzole dei tergicristalli, tenere in auto i cavi per l’accensione forzata, pinze, torcia e guanti da lavoro; • verificare la capacità di carico della copertura del proprio stabile così da evitare che l’accumulo di neve e ghiaccio sul tetto possa provocare crolli. 

Non utilizzare mezzi di trasporto a due ruote e, se si è costretti a prendere l’auto, attuare queste semplici regole di buon comportamento: • liberare interamente l’auto dalla neve; • tenere accese le luci per essere più visibili sulla strada; • mantenere una velocità ridotta, usando marce basse per evitare il più possibile le frenate e prediligere l’uso del freno motore; • aumentare la distanza di sicurezza dal veicolo che precede; • in salita procedere senza mai arrestarsi, perché una volta fermi è difficile ripartire; • prestare attenzione ai lastroni di neve che, soprattutto nella fase di disgelo, potrebbero staccarsi dai tetti; • prestare attenzione alla formazione di ghiaccio sia sulle strade che sui marciapiedi, guidando con particolare prudenza;

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×