MOLFETTA. ANNULLAMENTO CONFERENZA STAMPA. SITUAZIONE NEVE A MOLFETTA. COMUNICATO DEL COMUNE DI MOLFETTA

10888933 10203780292967991 2497933979843120969 n

MOLFETTA - La conferenza stampa prevista questa mattina è annullata. Segue dichiarazione del sindaco: "Stamattina Molfetta si è svegliata sotto la neve. Ci siamo attivati già nei giorni scorsi per l'approvvigionamento di sale che in queste ore i mezzi della Multiservizi stanno spargendo nelle vie principali della città. Sto seguendo minuto dopo minuto le operazioni del nucleo operativo locale di Protezione Civile della Polizia Municipale coordinato dal Tenente Gaetano Camporeale. Ringrazio fin da subito le associazioni di volontariato che collaboreranno con il Comune in questa giornata che si preannuncia impegnativa. Annulliamo la conferenza stampa a Palazzo Giovene, mentre a breve prenderemo le decisioni necessarie sul concerto di Piazza Paradiso. Intanto chiedo ai cittadini responsabilità: evitate di uscire di casa se non per ragioni di stretta necessità e munitevi di catene in caso di guida. Siamo costretti a interrompere le corse degli autobus della MTM fino a diversa indicazione".  

Shares

MOLFETTA – La conferenza stampa prevista questa mattina è annullata. Segue dichiarazione del sindaco: “Stamattina Molfetta si è svegliata sotto la neve. Ci siamo attivati già nei giorni scorsi per l’approvvigionamento di sale che in queste ore i mezzi della Multiservizi stanno spargendo nelle vie principali della città. Sto seguendo minuto dopo minuto le operazioni del nucleo operativo locale di Protezione Civile della Polizia Municipale coordinato dal Tenente Gaetano Camporeale. Ringrazio fin da subito le associazioni di volontariato che collaboreranno con il Comune in questa giornata che si preannuncia impegnativa. Annulliamo la conferenza stampa a Palazzo Giovene, mentre a breve prenderemo le decisioni necessarie sul concerto di Piazza Paradiso. Intanto chiedo ai cittadini responsabilità: evitate di uscire di casa se non per ragioni di stretta necessità e munitevi di catene in caso di guida. Siamo costretti a interrompere le corse degli autobus della MTM fino a diversa indicazione”.  

 

Come ricorda la protezione civile in presenza di nevicate e gelate è buona norma: • procurarsi l’attrezzatura necessaria contro neve e gelo, sia per la tutela della persona (vestiario adeguato, scarponi da neve), sia per togliere la neve dai pressi della propria casa o dell’esercizio commerciale (come pale per spalare e scorte di sale); • avere cura di attrezzare adeguatamente la propria auto, montando pneumatici da neve o portando a bordo catene da neve, preferibilmente a montaggio rapido,

controllare che ci sia il liquido antigelo nell’acqua del radiatore, verificare lo stato della batteria e l’efficienza delle spazzole dei tergicristalli, tenere in auto i cavi per l’accensione forzata, pinze, torcia e guanti da lavoro; • verificare la capacità di carico della copertura del proprio stabile così da evitare che l’accumulo di neve e ghiaccio sul tetto possa provocare crolli. • non utilizzare mezzi di trasporto a due ruote e, se si è costretti a prendere l’auto, attuare queste semplici regole di buon comportamento: • liberare interamente l’auto dalla neve; • tenere accese le luci per essere più visibili sulla strada; • mantenere una velocità ridotta, usando marce basse per evitare il più possibile le frenate e prediligere l’uso del freno motore; • aumentare la distanza di sicurezza dal veicolo che precede; • in salita procedere senza mai arrestarsi, perché una volta fermi è difficile ripartire; • prestare attenzione ai lastroni di neve che, soprattutto nella fase di disgelo, potrebbero staccarsi dai tetti; • prestare attenzione alla formazione di ghiaccio sia sulle strade che sui marciapiedi, guidando con particolare prudenza.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×