MOLFETTA. GAZELLE TWIN, AVANGUARDIA DA BRIGHTON ALL’EREMO CLUB PER “FERNWEH”

000gazzelle

MOLFETTA - Continua il percorso della rassegna "Fernweh", appuntamento musicale prodotto e ideato dall'Eremo Club di Molfetta (BA), con il terzo dei 4 live in programma. Ancora un nome internazionale d'avanguardia protagonista di un nuovo scenario musicale ed esperienziale che parla lingue e linguaggi diversi.

 

Dopo gli apprezzatissimi concerti del collettivo C'Mon Tigre e del duo The KVB, è la volta dell'artista inglese Gazelle Twin, al secolo Elizabeth Bernholz, in tour in Italia per tre date tra cui quella all'interno del prestigioso Siren Fest di Vasto.

Shares

MOLFETTA – Continua il percorso della rassegna “Fernweh”, appuntamento musicale prodotto e ideato dall’Eremo Club di Molfetta (BA), con il terzo dei 4 live in programma. Ancora un nome internazionale d’avanguardia protagonista di un nuovo scenario musicale ed esperienziale che parla lingue e linguaggi diversi.

 

Dopo gli apprezzatissimi concerti del collettivo C’Mon Tigre e del duo The KVB, è la volta dell’artista inglese Gazelle Twin, al secolo Elizabeth Bernholz, in tour in Italia per tre date tra cui quella all’interno del prestigioso Siren Fest di Vasto.

 

 

A Gazelle Twin sono bastati due album per conquistare un posto di tutto rilievo nella scena avant-garde internazionale. Se il debutto del 2011, The Entire City, aveva suscitato l’attenzione della critica di tutto il mondo con il suo stile asciutto e graffiante, il secondo Unflesh del 2014 ha confermato al pubblico globale la sua bravura disarmante nell’affrontare l’incubo del decadimento post-moderno a colpi di suoni industriali, glitch, voci usate come puro strumento.

 

L’attenzione ai dettagli della proposta musicale del progetto Gazelle Twin si estende anche ai testi, moderni mantra in distorsione, e all’abbigliamento scelto per i videoclip e per i live: l’annullamento dei tratti personali dietro il passamontagna e sotto una pesante felpa blu ne cancella l’identità per esaltarne la simbologia. Giovedì 23 luglio l’Eremo Club si prepara ad ospitare all’interno della sua celebre serata del Giovedì Friendly il live di un’artista destinata a far parlare molto di sè negli anni a venire.

 

Dopo questo terzo appuntamento la rassegna “Fernweh” continuerà con il gran finale del 5 settembre con il ritorno della cantautrice toscana Nada.

 

“Fernweh” è un termine tedesco che significa “Nostalgia dei luoghi in cui non si è mai stati”, è il desiderio irrefrenabile di viaggiare verso destinazioni inesplorate, quella bizzarra sensazione di familiarità provata per posti in cui non si è messo mai piede prima. La costante tensione della ricerca del nuovo e dell’ignoto. Tradotta in musica, Fernweh è la passione per ritmi nuovi e primigeni, per sonorità che non cullano il nostro orecchio nel solco del già sentito e dell’abituale.

 

Eremo Club – S.S. Molfetta – Giovinazzo Km. 779 (Uscita Cola Olidda) Start: ore 22,30 Ingresso gratuito Infoline: 3495481754 L’evento si terrà anche in caso di pioggia

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×