MOLFETTA. MIRAGICA AL VIA LE NOTTI BIANCHE

000000000000000000000miragica

MOLFETTA - Da sabato 25 luglio, tutti i sabato, fino al 12 settembre, a Miargica si tira tardi con una serie di spettacolari Notti Bianche, appuntamenti da non perdere, all’insegna dell’allegria, della tradizione, del folklore, dei colori e dei sapori della splendida terra di Puglia realizzati con la collaborazione di star, gruppi folk e un team di specialisti dell’intrattenimento. Dalle 17 si entra con soli 12 euro (21 euro biglietto intero dal mattino). E a Miragica, in occasione delle Notti Bianche, ci si diverte fino alle 2 del mattino dopo, orario di chiusura del parco.

Shares

MOLFETTA – Da sabato 25 luglio, tutti i sabato, fino al 12 settembre, a Miargica si tira tardi con una serie di spettacolari Notti Bianche, appuntamenti da non perdere, all’insegna dell’allegria, della tradizione, del folklore, dei colori e dei sapori della splendida terra di Puglia realizzati con la collaborazione di star, gruppi folk e un team di specialisti dell’intrattenimento. Dalle 17 si entra con soli 12 euro (21 euro biglietto intero dal mattino). E a Miragica, in occasione delle Notti Bianche, ci si diverte fino alle 2 del mattino dopo, orario di chiusura del parco.

 

 

 

Sabato 25 luglio a Miragica dalle prime ore del giorno va in scena Mag, Musica, arte e gusto, la Notte Bianca,  che, per questa edizione, la quinta, diventa itinerante, lascia il centro storico di Molfetta e approda a Miragica. In scaletta, proprio come le precedenti edizioni, ci sono innumerevoli appuntamenti in grado di soddisfare tutte le esigenze e di andare incontro agli interessi di un pubblico vastissimo e trasversale per età e per inclinazioni artistiche. Ogni angolo di Miragica si animerà con un evento diverso e inaspettato, reading, concerti, ma anche spettacoli di giocoleria. Mag è organizzata dall’associazione La Voce di sant’Andrea, coinvolge tutte le eccellenze culturali e artistiche della provincia di Bari, dalle storiche compagnie teatrali ai gruppi musicali emergenti, dalle realtà museali ai laboratori per bambini, maestri pasticceri, chef, artigiani della provincia. Dal mattino si entra, eccezionalmente, a 12 euro.

 

Sabato 1 agosto, atmosfere western per la prima notte bianca di agosto a Miragica. Nel Parco divertimenti della Puglia, torna la Notte Bianca Country per prendere al lazo il divertimento e fare l’alba insieme.

 

Al calar del sole il Parco si trasforma in un villaggio western con situazioni coinvolgenti per il pubblico, animazione a tema, i danzatori di Line Dance della scuola di danza Master Club, e musica country. Coinvolgente. Per i più temerari, c’è pure il toro meccanico pronto a catapultare a terra chiunque osa sfidarlo. A disposizione degli ospiti ci sono tutte le attrazioni.  E per i golosi carne alla griglia e birra alla spina.

 

Sabato 8 agosto atmosfere da Mille e una Notte con danzatrici del ventre e musicisti per l’Arabian party che terrà compagnia agli ospiti di Miragica. Movenze ammiccanti con una danza magica creata per tutte le donne anche per le ospiti del parco che saranno coinvolte. E tra veli, musica e luccichii ci sarà anche il momento per dire no all’omofobia e ad ogni forma di violenza sulle donne con la partecipazione di Silvia Emme, la disegnatrice con la sabbia che è intervenuta a Roma per la Giornata mondiale contro l’omofobia. I suoi pennelli sono le sue dita e le usa tutte e dieci durante ogni esibizione.

 

L’artista, di fama internazionale, creerà meravigliose atmosfere utilizzando le sue dita come se fossero pennelli su una tela di sabbia.

 

Sabato 15 agosto, la Notte di Ferragosto a Miragica è Gran Fiesta con i ritmi calienti del mondo latino-caraibico protagonisti di una serata di musica e divertimento.

 

Via libera a Samba, Cha cha cha, Rumba, Salsa, Merengue, Mambo, ma anche Bachata e tanto altro.

 

Una vera fiesta dal sabor latino, in compagnia di danzatori professionisti, per vivere a ritmo di danza la Notte di Ferragosto. A condire il tutto anche un rinfrescante Schiuma Party.

 

 

 

Sabato 22 agosto: Cartoon night per trasportare gli ospiti del parco nel mondo dell’immaginazione. Al raduno cosplay diurno, si aggiunge l’esibizione  di Cristina D’Avena con animazione tematizzata e magiche sorprese per tutti gli ospiti del parco. Miragica capitale di un mondo fantastico dove tutto è possibile, un luogo fatato in cui i personaggi dei cartoon prendono corpo e diventano reali per attraversare i viali del parco. Perché Miragica, già dal mattino, per il quinto anno consecutivo, ospita il raduno Cosplay, decine di giovanissimi che si vestono come i personaggi dei manga e dei cartoon.

 

E quando spunta la luna, a grande richiesta, dopo il successo della scorsa stagione, ritorna Cristina, la fantastica interprete delle più belle sigle dei cartoon. Con lei anche gli adulti potranno tornare bambini e volare indietro nel tempo sulle ali della fantasia in un mondo magico dove tutto è possibile in compagnia di Mila e Shiro, di Sailor Moon, dei Puffi e di tanti altri.

 

Cristina D’Avena farà divertire, cantare e ballare grandi e piccini e regalerà a tutti una manciata di minuti di felicità. La serata sarà arricchita da Dj Set e Schiuma Party.

 

Sabato 29 agosto: Evento assolutamente consigliato per i bimbi e le loro mamme. Ma anche dai papà che ritornano bambini. Direttamente da Le storie di Gipo di Rai Yoyo, arriva Gipo, il folletto scribantino del Fantabosco, che ha lasciato ormai  da tempo la Torre Scribantina perchè ha scoperto che giocare con i bambini nella “Piazza dei  Bambini” è davvero divertente. E lo è altrettanto nella piazza di Miragica.

 

Con lui anche  Laura, la nuova compagna di Dodò, l’abitante piumato dell’Albero Azzurro, A Laura piace cantare, raccontare storie e inventare giochi sempre nuovi con Dodò ma anche con tutti i bimbi del mondo.

 

Sabato 5 settembre animazione Ruinart di forte impatto che fa entrare il pubblico di ogni età in una sarabanda di sorprendenti giochi con giganteschi e leggeri giocattoli ad aria: la bolla che cammina, gli spaghetti volanti, i serpenti da cavalcare e le bolle vaganti che liberano da ogni resistenza anche i più timorosi. Prevede la partecipazione diretta dei ragazzi e dei loro genitori. La voglia di giocare diventa così forte che anche la strega Carabina preferisce smettere di mostrarsi come al solito cattiva e lasciarsi andare al ritmo della musica. E, ad un certo punto, dal cielo scende soffice la neve colorata.

 

Sabato 12 settembre, Notte Folk un viaggio musicale tra i ritmi, i suoni, le voci e le danze della musica tradizionale meridionale: pizziche, tarantelle, tammurriate, canti rituali e canti d’amore, canti di fatica e canti di passaggio, canti di popoli in partenza e in arrivo ma, soprattutto, balli e ritmi di un popolo in festa. Il tutto in compagnia dei più quotati gruppi folk del momento.

 

E poi animazione a tema con il coinvolgimento del pubblico. Un turbinio di emozioni e ritmi che faranno danzare il parco in un’atmosfera di festa e di colore.

 

Alle Notti Bianche si aggiunge poi la Notte della Pizzica, domenica 16 agosto, e Halloween Night il 31 ottobre. E tutti i giorni c’è Fantasia, divertente e colorato spettacolo nel Gran Teatro e, nell’arena stunt, c’è il nuovo show, proposto dalla famiglia Zoppis custode di una lunghissima tradizione. Auto e moto per uno spettacolo ad altissima tensione tra frenate brusche, numeri estremi, fumo e fiamme. Adrenalina alle stelle con le evoluzioni dei motociclisti e le coreografie delle auto.

 

Insomma, il divertimento, in tutte le sue sfumature, fa tappa a Miragica. Maggiori info su www.miragica.com


Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×