MOLFETTA. MARTEDI 26 GENNAIO, ALLE ORE 17,00, OPEN DAY ALLA SCUOLA MEDIA “G. S. POLI”

Shares

MOLFETTA – Quest’anno l’Istituto Comprensivo “Manzoni-Poli” ha inteso far vivere agli alunni delle classi quinte di Scuola Primaria che si apprestano a iscriversi per la prima volta alla Scuola Media e ai loro genitori il passaggio da una scuola ad un’altra in maniera diversa. Questo passaggio rappresenta per l’alunno un momento estremamente delicato attorno al quale si concentrano fantasie, interrogativi e timori. Entrare in un nuovo ordine di scuola significa uscire dalle sicurezze affettive della vecchia scuola e affrontare nuovi sistemi relazionali, nuove regole e responsabilità. Pertanto, creare opportunità di confronto permette agli alunni di esplorare, conoscere e frequentare un ambiente scolastico sconosciuto con maggiore serenità. Ed in quest’ottica che l’Istituto Comprensivo ha organizzato presso la Scuola Media “G.S. Poli” sin dal mese di ottobre e per ultimo sabato 23 gennaio u.s. una serie di laboratori didattici a cui hanno preso parte gli alunni provenienti dalle classi quinte di tutte le Scuole Primarie di Molfetta. Per un’intera mattinata sotto la guida dei docenti della scuola media gli alunni hanno potuto conoscere gli spazi, gli ambienti e le modalità organizzative della vita scolastica di questa scuola. Obiettivi principali dei docenti sono stati quelli di promuovere negli alunni il piacere della condivisione e incoraggiare l’apprendimento collaborativo.

Il progetto “continuità” dell’Istituto Comprensivo “Manzoni-Poli” si concluderà martedì 26 gennaio 2016 alle ore 17,00 presso l’Auditorium della Scuola Media “G.S. Poli” con la giornata dell’accoglienza – OPN DAY – aperta alle famiglie e ai loro figli che frequentano le classi quinte di tutte le scuole di Molfetta.

I genitori e gli alunni saranno accolti dal Dirigente Scolastico – prof. Michele Laudadio – che fra l’altro illustrerà le modalità e i termini delle iscrizioni per l’anno scolastico 2016/2017 e il PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa) di Istituto per il triennio 2016/2019.

Successivamente gli ospiti – accompagnati dai docenti – potranno visitare i locali della Scuola Media “Poli” e assistere a vari laboratori didattici – scientifico, d’arte, musicale, di informatica, linguistico, di attività motorie ecc.. animati in prima persona dagli alunni che già frequentano questa scuola. Al tempo stesso verranno illustrate le attività curriculari ed extracurriculari più significative realizzate dalla scuola media Poli  negli ultimi anni.

 
   
Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×