MOLFETTA. “PROGETTO PIGOTTA UNICEF NATALE 2015”

unicef
Shares

MOLFETTA – Eccoci ancora una volta a parlare di queste piccole bambole di pezza che da più di 16 anni catturano la nostra attenzione nel periodo natalizio ,ci conquistano per la tenerezza che ci ispirano ma soprattutto ci spingono alla solidarietà…….il rischio che si corre dopo tanti anni, è quello di perdere di vista cosa simboleggiano….ma forse quello che è più grave è dimenticare…

Cosa è l’Unicef

La parola Unicef è l’acronimo di Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia .Questa è la principale organizzazione mondiale che promuove e garantisce i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, nasce con l’ONU nel 1946per assistere temporaneamente le giovani generazioni coinvolte nell’ultimo conflitto mondiale. Nel 1953 riceve dall’Assemblea Generale dell’ONU un incarico senza limite di tempo.

Oggi è presente in190 paesi e lavora per salvare e proteggere bambini di tutto il mondo, soprattutto i più vulnerabili, concentrandosi sui paesi in via di sviluppo. Da oltre 60 anni l‘Unicef è leader mondiale per l’infanzia. Principale fornitore di Vaccini nei paesi poveri, garantisce  la salute infantile, la nutrizione ,l’acqua potabile, i servizi igienici ,l’istruzione di base per bambini e bambine, la loro protezione da violenza, sfruttamento e AIDS. L’Unicef è sostenuto esclusivamente da contributi volontari di privati , aziende, fondazioni  e governi.

L’Unicef, che nel 1965 ha ricevuto il Premio Nobel per la pace, è l’organizzazione di riferimento riguardanti l’infanzia per tutte le emergenze causate da guerre e/o calamità naturali in tutto il globo.

Nei paesi più industrializzati l’Unicef svolge la sua attività attraverso 36 comitati nazionali promuovendo campagne di sensibilizzazione e Progetti finalizzati alla raccolta fondi. Il Comitato Nazionale comprende  una rete di Comitati Regionali e Provinciali animati da migliaia di volontarie e volontari silenziosi.

Uno di questi è appunto “Il Progetto Pigotta” dove, come ben sappiamo la bambolina simboleggia un Bambino vero ,che salva la sua vita grazie ad un piccola offerta…….E’ sempre bene ricordare che la Pigotta si adotta perché con soli 20 Euro si garantisce ad un bambino le vaccinazioni contro le più importanti malattie,  vitamine , sali minerali ,zanzariera con insetticida contro la zanzara killer e cibo proteico per la malnutrizione molto comune in questi bambini.

E allora quanto dobbiamo essere grati al dott. Ragno responsabile della solidarietà dell’Ipermercato “La Mongolfiera” di Molfetta che ci ha ospitato il 2 e 3 gennaio salvando 24 bambini con un incasso 485 Euro  ma soprattutto alla  dott. Tiziana Santomauro Dirigente dell’I.C.S. Giovanni Bosco che quest’anno ci ha consentito di salvare da morte certa 40 bambini con un incasso di 800 Euro grazie alla possibilità di esporre le nostre Pigotte per ben 5 giorni consecutivi al mattino e al pomeriggio nei due plessi di “S.Bosco” e “Zagami” come pure alle manifestazioni natalizie presso “Il palazzetto dello sport Nunzio Fiorentino” e presso la Parr. S.Achille di Molfetta.

E non è tutto! …..Grazie alla sensibilità della Dirigente Santomauro e alla sua  apertura  verso il territorio si è concretizzato un simpatico gemellaggio con i ragazzi Scout della Parr. S.Achille che si sono dimostrati preziosi nei banchetti nei due plessi scolastici .E’ grazie a lei che è stato gettato il seme della solidarietà in questi ragazzi che si sono divertiti a riempire le sagome di Pigotte con l’ovatta avvicinandoli alla conoscenza dell’Unicef e delle sue finalità e ponendo le premesse per una collaborazione futura.

 E non è tutto il prossimo appuntamento è presso I.I.S.S. “Amerigo Vespucci” di Molfetta il 4 febbraio alle ore 16,30 per la consegna degli attestati  di partecipazione al “Concorso  per aspiranti Designer dell’abbigliamento” dal titolo “Progetta una Pigotta,  regala una vita ”per bozze realizzate da alunni delle Scuole Medie e realizzate concretamente dagli alunni dell’I.I.S.S. “Amerigo Vespucci”,  tutte adottate ,in questa circostanza ci sarà un ennesimo banchetto di altre bellissime bamboline desiderose di essere adottate ,realizzate dal nostro gruppo, e quindi altri bambini da salvare.

Per concludere Il Progetto Pigotta “Natale 2016” a Molfetta ,con una raccolta complessiva di 1285 Euro (per il momento)  ci ha dato la gioia di salvare 64 bambini e…….. a chi ci “tormenta” con la domanda fatidica: “Ma è sicuro che questi soldi arriveranno a destinazione?” Noi volontarie veterane rispondiamo sempre che in oltre 60 anni di attività non è mai emerso nessuno scandalo riguardante l’Unicef!…… cosa che purtroppo spesso sentiamo su altre associazioni di pseudo volontariato.

Nell’augurare un buon 2016 non possiamo fare a meno di aggiungere ….Buon volontariato a tutte le persone di buon cuore!

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×