MOLFETTA. NEGLI UCI CINEMAS ARRIVA GOYA – VISIONI DI CARNE E SANGUE

UCI
Shares

MOLFETTA –  Il 2 e il 3 febbraio negli UCI Cinemas sarà proiettato Goya – Visioni di Carne e Sangue, il film su Francisco Goya distribuito da Nexo Digital all’interno della Stagione della Grande Arte al Cinema. Il regista David Bickerstaff porta sul grande schermo le opere di uno dei più importati artisti spagnoli, nonché precursore dell’arte moderna. Le riprese forniscono un accesso esclusivo all’acclamata mostra Goya: The Portraits della National Gallery di Londra e costruiscono un ritratto avvincente del pittore attraverso le opinioni di esperti internazionali, i capolavori tratti da collezioni di fama mondiale e le visite ai luoghi in cui l’artista spagnolo visse e lavorò. Il film inoltre consente al pubblico di entrare al Museo Nazionale del Prado a Madrid, presentando una serie di importanti opere dell’artista, tra cui La famiglia di Carlo IV, e offre un raro accesso al Quaderno di appunti di Goya, uno sketchbook realizzato in Italia tra il 1769-1771, mette poi in contatto gli spettatori con le riflessioni più intime dell’artista spagnolo. Il film non si limita a mostrare il talento di Goya, ma anzi esplora la vita movimentata dell’artista nell’arco di ottant’anni, ripercorrendo la sua produzione artistica e le ultime scoperte sulla sua biografia.

Le multisale del circuito UCI Cinemas che proietteranno Goya – Visioni di Carne e Sangue il 2 e il 3 febbraio sono: UCI Ancona, UCI MilanoFiori, UCI Bicocca (MI), UCI Meridiana Casalecchio di Reno (BO), UCI Campi Bisenzio (FI), UCI Casoria (NA), UCI Montano Lucino (CO), UCI Curno (BG), UCI Ferrara, UCI Firenze, UCI Fiume Veneto (PN), UCI Fiumara (GE), UCI Lissone (MB), UCI Cinepolis Marcianise (CE), UCI Venezia Marcon, UCI Messina, UCI Mestre, UCI Molfetta (BA), UCI Moncalieri (TO), UCI Parco Leonardo (RM), UCI Perugia, UCI Piacenza, UCI Pioltello (MI), UCI Porta di Roma, UCI Porto Sant’Elpidio (FM), UCI Reggio Emilia, UCI Roma Est, UCI Romagna Savignano sul Rubicone (FC), UCI Sinalunga, UCI Torino Lingotto, UCI Verona.

Quelle che lo proietteranno solo il 2 febbraio sono invece: UCI Alessandria, UCI Arezzo, UCI Bolzano, UCI Cagliari, UCI Catania, UCI Certosa (MI), UCI Palermo, UCI Roma Marconi, UCI Senigallia (AN), UCI Villesse (GO), UCI Jesi (AN), UCI Pesaro, UCI Fano (PU), UCI Palariviera (San Benedetto del Tronto), Multisala Gloria by UCI Cinemas.

A guidare gli spettatori in questo viaggio ci pensa il primo curatore, Xavier Bray, alla cui narrazione si aggiungono le interviste ad artisti moderni e stimati come Dryden Goodwin e Nicola Philipps. Il lungometraggio mostra le opere in altissima risoluzione, rivelando le strabilianti capacità del pittore spagnolo come ritrattista e commentatore sociale, ed è arricchito dai dietro le quinte svelano inoltre i processi di conservazione e curatela. Il film infatti offre agli spettatori in sala un approfondimento rispetto a una classica visita in galleria, offrendo allo spettatore la possibilità di osservare da vicino le opere d’arte, analizzando anche dipinti non presenti in mostra. Vaste riprese, che vanno dalla bellissima campagna di Siviglia alle grandi cappelle sino ai palazzi reali di Madrid, delineano l’ispirazione e gli scenari che fanno da sfondo alle opere più amate di Goya.

Il prezzo del biglietto è di 11€ per l’intero e 9€ per ridotti e convenzionati. Le prevendite per l’acquisto dei biglietti sono aperte presso le casse delle multisale UCI che proiettano la rassegna, tramite internet sul sito www.ucicinemas.it, call center (892.960), App di UCI Cinemas per iPhone, iPod Touch e per iPad (scaricabile gratuitamente da App Store), Android (scaricabile da Google Play) e Windows Phone.

Per maggiori informazioni e per gli orari consultare il sito www.ucicinemas.it o la pagina ufficiale di Facebook di UCI Cinemas all’indirizzo: www.facebook.com/home.php#!/ucicinemasitalia.

In alternativa contattare il call center al numero 892.960.

Di seguito i prossimi appuntamenti con La Grande Arte:

          23 e 24 febbraio: Leonardo Da Vinci – Il Genio a Milano

          22 e 23 marzo: Renoir: oltraggio e seduzione

          11, 12 e 13 aprile: San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

          3 e 4 maggio: Istanbul e il Museo dell’Innocenza di Pamuk

          24 e 25 maggio: Da Monet a Matisse – L’Arte di Dipingere i Giardini

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×