MOLFETTA. SEL: “COSMOPOLITICA”

cosmo 750x325
Shares

MOLFETTA – “Lo scorso fine settimana una nutrita rappresentanza molfettese si è resa protagonista dell’entusiasmante evento “Cosmopolitica” tenutasi a Roma all’interno del Palazzo dei Congressi. In migliaia sono accorsi da tutta Italia per animare i dibattiti organizzati in numerose assemblee, laboratori tematici e discussioni plenarie.  Un confronto denso di analisi e proposte che vedrà ulteriori momenti di studio, approfondimento,  sintesi attraverso incontri che si svilupperanno anche sui territori e che sarà possibile integrare mediante la piattaforma digitale “COMMO”.

Hanno raccolto grande interesse e l’entusiasmo della platea gli interventi di figure istituzionali della nostra città come il Consigliere regionale Guglielmo Minervini e la nostra Sindaca Paola Natalicchio, oltre a diversi e qualificati interventi svolti dal nostro gruppo all’interno delle assemblee tematiche.

Da questa tre giorni si parte verso un nuovo viaggio che porterà al Congresso fondativo il 3, 4,  5 dicembre 2016 e alla nascita del nuovo soggetto politico che intende restituire forza alla democrazia, con l’obiettivo di proporsi come motore del cambiamento nella società.

Si avvia dunque un processo in cui tutto verrà condiviso e deciso insieme: il nome, la linea politica, l’organizzazione, i gruppi dirigenti. Sinistra Ecologia Libertà con l’ultima Direzione nazionale ha deciso di aderire pienamente a questo processo costituente che fino al Congresso avrà il nome temporaneo di “Sinistra Italiana – SI”, lo stesso del gruppo parlamentare della Camera dei Deputati. Si darà vita sui territori a comitati promotori con il compito di istruire il percorso costituente con l’attivazione di luoghi di confronto e coordinamenti inclusivi, in cui si individueranno figure rappresentative con compiti di raccordo tra il percorso territoriale e quello nazionale. A giugno è prevista una prima tappa in cui verranno raccolti gli esiti delle discussioni tematiche svolte dai territori.  

Il gruppo politico SEL di Molfetta, in linea col percorso nazionale, è da mesi impegnato nel coinvolgimento dei propri iscritti per animare il dibattito in città rispetto a questa rinnovata prospettiva politica, con aperture al confronto verso quanti già si sono mostrati interessati al processo innovativo messo in campo. Confidiamo che anche i nostri rappresentanti istituzionali si esprimano chiaramente in tal senso, in ragione delle facili strumentalizzazioni già poste in essere da indiscrezioni giornalistiche che fanno leva sul delicato passaggio di fase che stiamo attraversando, sulle cui ambiguità si tenta di arrecare danno alla nostra comunità politica.

Parte da subito il nostro impegno nel promuovere le prossime campagne referendarie, a cominciare dal quesito contro le trivellazioni in mare “NO-TRIV” fissato per il 17 aprile, così come saremo impegnati nella difesa della nostra Carta costituzionale per impedire il tentativo da parte del Governo nazionale di manomettere gli equilibri delle nostre Istituzioni democratiche.

Rinnoviamo il nostro impegno per sconfiggere l’idea che non ci siano alternative a un destino che appare già segnato in strati sempre più ampi di popolazione, mossi dall’idea che viviamo un tempo in cui sono indispensabili cambiamenti profondi per restituire centralità al lavoro, all’abbattimento delle disuguaglianze e delle povertà, alla tutela ambientale,  all’istruzione, alla ricerca, alla salute”.

Silvio Salvemini (Segretario SEL Molfetta)

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×