MOLFETTA. NEGLI UCI CINEMAS CONTINUA UN ESSAI DA OSCAR, RASSEGNA DI CINEMA D’AUTORE CON CAROL

POSTER UCI OSCAR
Shares

MOLFETTA – Negli UCI Cinemas continua Un Essai da Oscar, lo spin off della rassegna settimanale sui film di qualità proposto da 45 multisale del Circuito per celebrare l’88° edizione degli Academy Awards che si svolgerà il 28 febbraio presso il Dolby Theatre di Los Angeles. Inaugurata lo scorso lunedì con la proiezione di Mad Max: Fury Road, lunedì 29 febbraio Un Essai da Oscar proporrà Carol, il film diretto da Todd Haynes con il premio Oscar Cate Blanchett, candidata all’Oscar come miglior attrice protagonista, e Rooney Mara, nominata invece tra le migliori attrici non protagoniste. Distribuito da Lucky Red, il film mette in scena una storia d’amore tormentata e l’umiliazione di due donne costrette a nascondersi, ma disposte a lottare per difendere la propria felicità.

ESSAI. è l’iniziativa con cui UCI Cinemas amplia e diversifica la programmazione puntando sui film d’autore che, normalmente, non sono proiettati nei grandi Circuiti cinematografici. Questo spin off della rassegna dà invece spazio agli splendidi film che saranno protagonisti della prossima notte degli Oscar. In programma anche Revenant – Redivivo, che con le sue 12 nomination ha segnato il record di quest’edizione, The Danish Girl interpretato da Eddie Radmayne, di nuovo in corsa per aggiudicarsi la statuetta come migliore attore protagonista dopo la vittoria dello scorso anno, e Il Figlio di Saul, il toccante film ungherese sull’olocausto che si è guadagnato la candidatura a Miglior film straniero.

Il prezzo del biglietto per assistere alle proiezioni dei film in rassegna, che saranno proposti ogni lunedì (mercoledì nel caso di UCI Piacenza e UCI Pioltello) in un doppio spettacolo alle 18 e alle 21,  è di 5 euro. Restano valide tutte le agevolazioni previste per i possessori di SKIN ucicard e i convenzionati.

Di seguito i prossimi appuntamenti con l’edizione Oscar della rassegna ESSAI:

          29 febbraio: Carol

          7 marzo: Il Figlio di Saul

          14 marzo: Revenant – Redivivo

          21 marzo: Joy

          4 aprile: L’Ultima Parola – La Vera Storia di Dalton Trumbo

Le multisale del Circuito in cui è attiva la rassegna ESSAI. sono: UCI Alessandria, UCI Ancona, UCI Arezzo, UCI Bicocca (MI), UCI Bolzano, UCI Cagliari, UCI Casoria (NA), UCI Campi Bisenzio (FI), UCI Catania, UCI Cinepolis Marcianise (CE), UCI Curno (BG), UCI Certosa (MI), UCI Ferrara, UCI Firenze, UCI Fiumara (GE), UCI Fiume Veneto (PN), UCI Lissone (MB), UCI Meridiana Casalecchio di Reno (BO), UCI Messina, UCI Mestre, UCI MilanoFiori (MI), UCI Molfetta (BA), UCI Moncalieri (TO), UCI Montano Lucino (CO), UCI Parco Leonardo (RM), UCI Perugia, UCI Pesaro, UCI Piacenza, UCI Pioltello (MI), UCI Porta di Roma (RM), UCI Reggio Emilia, UCI Roma Marconi, UCI RomaEst (RM), UCI Romagna Savignano sul Rubicone (FC), UCI Senigallia (AN), UCI Sinalunga, UCI Torino Lingotto, UCI Venezia Marcon, UCI Verona, UCI Villesse (GO), UCI Gualtieri (RE), UCI Jesi (AN), UCI Porto Sant’Elpidio (FM), UCI Fano (PU), UCI Palariviera (San Benedetto del Tronto).

Le prevendite per l’acquisto dei biglietti sono aperte presso le casse delle multisale UCI che proiettano la rassegna. Tramite la nuova App gratuita di UCI Cinemas è possibile acquistare i biglietti ed effettuare il check-in nelle sale senza il passaggio alle casse, sia per gli acquisti di biglietti tramite App che per quelli acquistati on line sul sito www.ucicinemas.it. Due sono le modalità per usufruire del SALTA LA CODA ALLE CASSE: attraverso il biglietto paper-less disponibile nell’apposita sezione ”My UCI” dell‘App gratuita di UCI per dispositivi Apple, Android e Windows Phone, dove sono disponibili i biglietti acquistati sia con l’App, sia tramite il sito www.ucicinemas.it, e sul sito www.ucicinemas.itstampando comodamente da casa i biglietti acquistati o presentando all’ingresso delle sale i biglietti elettronici inviati via mail. I clienti possono comunque acquistare i biglietti anche presso le casse della multisale, tramite call center (892.960) e le biglietterie automatiche self-service presenti sul posto.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.ucicinemas.it o la pagina ufficiale di Facebook di UCI Cinemas all’indirizzo: www.facebook.com/home.php#!/ucicinemasitalia. In alternativa contattare il call center al numero 892.960.

TRAMA CAROL

Therese Belivet è una giovane impiegata in un grande magazzino di Manhattan, non le mancano i pretendenti, ma non riesce a smettere di pensare a Carol. Carol Aird ha un marito che non ama e una figlia che adora. In una gelida New York del 1952, quando l’omosessualità era considerata un disturbo sociopatico, le due donne cercheranno di coltivare il loro amore, sfidando i giudizi morali e le costrizioni proprie dell’America durante la guerra fredda. 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×