MOLFETTA NON PASSA A LATINA MA È QUALIFICATA AI PLAYOFF SCUDETTO!

Latina Molfetta
Shares

MOLFETTA – NINFA LATINA-EXPRIVIA MOLFETTA3-1 (25-19, 25-21, 19-25, 25-23) – NINFA LATINA: Mattei 1, Sottile 2, Sket 15, Pavlov 7, Romiti (L), Tailli, Hirsch 14, Yosifov 13, Rossi 3, Maruotti 6. Non entrati Krumins, Ferenciac. All. Placì. EXPRIVIA MOLFETTA: Candellaro 4, Randazzo 1, Del Vecchio 6, De Barros Ferreira 11, Barone 6, De Pandis (L), Porcelli (L), Hierrezuelo 5, Fedrizzi 3, Hernandez Ramos 34. Non entrati Kaczynski, Spadavecchia, Mariella. All. Di Pinto. ARBITRI: Gnani, Cipolla. NOTE – durata set: 30′, 30′, 26′, 29′; tot: 115′.

Nonostante la sconfitta, per il Molfetta arriva la matematica qualificazione ai playoff scudetto. Per il secondo anno consecutivo, il sodalizio molfettese si qualifica all’appendice che assegnerà il tricolore 2015-2016. Resta da capire in che posizione l’Exprivia concluderà la regular season: per avere le idee chiare bisognerà aspettaredomenica6 marzo quando al PalaPoli arriverà Piacenza. Nel frattempo, c’è da attendere il posticipo di questa giornata, la penultima di regular season, fra Padova e Milano che si giocherà martedì 1 marzo alle ore 20.30 (diretta Rai Sport 1).

Tante emozioni al PalaBianchini di Latina per un match vinto dalla squadra che ha sbagliato meno: 7 errori in attacco per i laziali, 14 per i biancorossi. Top scorer del match è ancora una volta Hernandez, autore di 34 centri e il 61% in attacco. Fra i padroni di casa spicca la prestazione del centrale bulgaro Yosifov, nominato MVP del match e autore di 13 punti con il 75% in attacco.

LA PARTITA. Il sestetto iniziale dei locali, allenati dal salentino Placì, vede Sottile al palleggio e Hirsch opposto; laterali Sket e Maruotti, al centro Rossi e Yosifov, il libero è uno degli ex di questo incontro, Roberto Romiti. Vincenzo Di Pinto schiera Hierrezuelo in cabina di regia, Hernandez in sua diagonale. A schiacciare e ricevere Randazzo e Joao Rafael, al centro Candellaro e Barone; il
libero è Daniele de Pandis.

Latina parte subito bene e il turno al servizio dell’ex Sket fa male (4-1); di Pinto ferma il gioco e riordina le idee. Hernandez piazza due aces che portano Molfetta a ridosso del Latina (8-7). Rimonta completata con Candellaro che firma il 9 pari ma il servizio di Rossi porta Latina avanti al timeout tecnico (12-10). Hierrezuelo, ancora dalla linea dei 9 metri, firma il pareggio (13-13), ma i locali, nella fase centrale del parziale, scappano via con l’attacco out di Hernandez. Randazzo si fa male, al suo posto Fedrizzi, nel frattempo Latina spinge sull’acceleratore. Maruotti firma il 25-19 che consegna il primo set ai padroni di casa.

Latina parte bene nel secondo parziale con il suo bomber Hirsch decisivo in più fasi (4-1 prima, 9-4 poi), ma l’Exprivia non ci sta e risponde con l’ace di Hierrezuelo ed il muro di Hernandez che portano i biancorossi a ridosso dei laziali (9-7). Yosifov fissa il 12-9 e porta la Ninfa Latina avanti al timeout tecnico. Dopo la pausa l’Exprivia si fa sotto con il buon momento di Joao Rafael (15-14) e Placì ferma il gioco. Dopo la sosta Barone porta in parità le due squadre. Cartellino rosso per la panchina molfettese, Latina sfugge via a +3 con Yosifov (20-17); Di Pinto chiama timeout per riordinare nuovamente le idee. Sket, anche lui un ex di questo incontro, trova il jolly dalla linea dei 9 metri (21-17), l”ace di Hernandez del 22-19 serve a poco; chiude il parziale ancora Hirsch (25-21).

Confermato capitan Del Vecchio in luogo di Fedrizzi, il terzo parziale parte all’insegna dell’equilibrio ma Latina, con Hirsch, si porta sul 10-9 e la panchina biancorossa suona ancora la sirena. Yosifov, dal centro, firma il 12-11 che porta Latina avanti al timeout tecnico. Barone mura Hirsch (13-14) e porta avanti i biancorossi e questa volta è Placì a fermare il gioco (16-18). Squadre nuovamente in campo, grazie al Video Check, il +3 del Molfetta porta la firma di Joao Rafael direttamente dai 9 metri. E’ lo stesso brasiliano a riaprire il match dell’Exprivia, 25-19 per i biancorossi e 2-1 nel conto set.

Novità Pavlov nel quarto parziale in casa Latina, al posto di Hirsch. Lo stesso Pavlov porta subito Latina sul 4-2, ma il block di Candellaro ristabilisce la parità (4-4). Il servizio in rete di Hernandez porta Latina avanti al timeout tecnico con il punteggio di 12-10, ma lo stesso cubano, porta i suoi in parità sul 14-14. Maruotti dai 9 metri firma il break che porta Latina sul 16-14; Joao attacca fuori e Latina vola sul 22-19. L’Exprivia non molla e Hernandez ferma l’attacco di Sket (23-22), ma Pavlov allontana i biancorossi (24-22). Lo stesso opposto russo firma il 25-23 che consegna la vittoria ai padroni di casa.

A fine gara a parlare è capitan Del Vecchio:“Abbiamo commesso alcune leggerezze che hanno pesato nel corso del match. Come nei match contro Perugia e Macerata abbiamo iniziato a giocare dal secondo set in poi e questo ha influito molto. Ora testa a Piacenza; non è una partita scontata,  dobbiamo stare tranquilli e non ci dobbiamo disunire nei momenti difficili”.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×