MOLFETTA. 403 ANNI E NON SENTIRLI… LA CONFRATERNITA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

1017738 623070734492288 8743836792898232768 n
Shares

MOLFETTA – Oggi è una data molto importante per la Venerabile Confraternita dell’Immacolata Concezione di Molfetta: ricorre il 403° anniversario dalla fondazione.

Il 26 Maggio 1613 il Vescovo Giovanni Bovio istituiva la Venerabile Confraternita dell’Immacolata Concezione, con sede presso la Parrocchia S. Bernardino, che s’impegnava a venerare la Vergine Immacolata, diffondendone il culto. L’impegno principale che si proponeva la Confraternita era di esercitare opere caritatevoli nei confronti dei poveri e sofferenti ma soprattutto di assistere le giovani nubili rimaste orfane.

Inizialmente per il culto dei fedeli, fu realizzato nella suddetta Parrocchia (anticamente, insieme al complesso edilizio adiacente, era la sede dei Minori Osservanti) un altare e una tela raffigurante la Vergine Immacolata tra i SS. Francesco e Giovanni il Battista risalente al 1589. Mentre nel XVIII secolo fu realizzata la statua lignea tuttora e portata in processione.

La fede e la devozione per la Vergine è rimasta immutato negli anni, così come è rimasto quello spirito da grande famiglia che contraddistingue questa comunità confraternale.

L’attivismo dei giovani confratelli, accompagnati sempre dalla saggezza degli anziani, ha dato nuova linfa alla storica Confraternita, che si sta mettendo sempre più in luce per le innumerevoli iniziative religiose e civili.

Da qualche anno, è stata riproposta la storica Pia Pratica delle 12 stelle, che ha riscosso un notevole successo sia tra i fedeli della Parrocchia S. Bernardino, ove ha sede la Confraternita, sia tra le associazioni mariane cittadine che settimanalmente animano insieme alla Confraternita questi appuntamenti del sabato in preparazione alla festa dell’8 dicembre.

La grande festa dell’Immacolata, iniziando dalla novena per poi avere il culmine nella processione cittadina che si svolge da qualche anno nella mattinata dell’8 dicembre, sta avendo sempre più riscontri positivi. Tanti fedeli e confratelli partecipano con fede e devozione a questi momenti di preghiera verso la Vergine Immacolata.

Grazie ai rapporti di gemellaggio che la Confraternita ha istituito con altre realtà confraternali italiane ed estere, alla festa dell’8 Dicembre prendono parte delegazioni di queste confraternite, con cui si è instaurato non solo un rapporto di gemellaggio, ma di amicizia fraterna, ricambiata in più occasioni dalla partecipazione della delegazione della confraternita molfettese alle loro rispettive feste.

Si annoverano tra le confraternite con cui si è instaurato questo gemellaggio: Beata Vergine di Lourdes (Qrendy-Malta), SS. Crocifisso (Monreale), Addolorata (Taranto), Immacolata (Taranto), Montserrat (Siviglia-Spagna).

Le numerose attività della Confraternita oltre ad attirare sempre più nuovi iscritti, hanno richiamato l’attenzione di giornali e televisioni che in molte occasioni hanno dedicato articoli e servizi televisivi a questa storica Confraternita che, nella semplicità e umiltà che contraddistingue la fede cristiana, oltre a distinguersi per l’aspetto religioso, sta compiendo un servizio di scambio culturale tra la città di Molfetta e le altre città ove hanno sede le confraternite gemellate.

Poiché le confraternite hanno il compito di mantenere questi culti per portarli alle generazioni future, tutto ciò che si sta compiendo in questi anni, sarà solo una tappa di un lungo cammino che da 403 anni continua e proseguirà per tanti e tanti altri anni e secoli.

Auguri Confraternita dell’Immacolata!!!

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×