MOLFETTA. TREDICINA IN ONORE DI SANT’ANTONIO ORGANIZZATA DALLA CONFRATERNITA MOLFETTESE

LOCANDINA TREDICINA 2016
Shares

MOLFETTA – Solenni festeggiamenti in onore di Sant’Antonio: tutti gli appuntamenti È molto articolato e ricco il calendario di appuntamenti per la Tredicina e i solenni festeggiamenti in onore di Sant’Antonio, organizzati dalla Confraternita molfettese a lui intitolata. Come di consueto, la Tredicina si svolgerà dal 31 maggio al 12 giugno la mattina (ore 8.00 Messa e Tredicina) e la sera (dale ore 18.30 Rosario meditato, Tredicina e Liturgia della Parola), mentre il 12 giugno, alle ore 23.00, sarà officiato il Beato Transito del Santo nel raccoglimento e nella meditazione (inizio del rito dall’ingresso laterale del Duomo, con breve fiaccolata verso la Chiesa di Sant’Andrea). Inoltre, quest’anno, in occasione dei suoi 50 anni di sacerdozio, la celebrazione del Triduo Solenne (10-11-12 giugno) sarà affidata a don Nicola Azzollini, già Assistente Spirituale della Confraternita per circa 40 anni. Il 13 giugno, festa liturgica di Sant’Antonio, la Santa Messa sarà celebrata alle ore 7.00, 8.00, 9.00, 10.00, 17.45 e 19.00, mentre la Messa delle ore 11.30 sarà officiata dal vescovo S.E. Rev. Mons. Domenico Cornacchia. Durante tutta la giornata sarà distribuito il pane votivo benedetto, mentre, come consuetudine, Confratelli e Consorelle, accompagnati da un sacerdote, visiteranno anziani e ammalati, a cui sarà portato il pane votivo e somministrata la Sacra Eucarestia. Di particolare importanza, gli appuntamenti del 5 giugno, quando la Confraternita compierà il suo Giubileo della Misericordia: alle ore 19.00 la solenne Tredicina sarà recitata nella Chiesa di Sant’Andrea e, alla conclusione, si svolgerà un breve pellegrinaggio verso la Cattedrale, con il passaggio dalla Porta Santa cui seguirà la celebrazione della Santa Messa. Infine, sabato 18 giugno sarà officiato, dopo la santa Messa delle ore 19.00, la Liturgia dei Simboli di Sant’Antonio, mentre la processione, si svolgerà il 19 giugno (dalle ore 18.00), secondo il tradizionale itinerario. Ai consueti appuntamenti, quest’anno si aggiungono, dal 14 al 17 giugno, le celebrazioni eucaristiche per la Giornata dedicata al suffragio dei Confratelli e delle Consorelle defunti (martedì 14 giugno, ore 19.00), per la Giornata dedicata alla Famiglia e alla Vita Consacrata (mercoledì 15 giugno, ore 19.00), per la Giornata dedicata ai fanciulli (giovedì 16 giugno, ore 19.00) e per la Giornata dedicata agli Anziani, agli Ammalati, alle vittime delle povertà materiali e spirituali (venerdì 17 giugno, ore 19.00). In particolare, durante la Santa Messa del 16 giugno, i bambini presenti saranno benedetti ed affidati a Sant’Antonio. Allo stesso modo, durante tutte le altre celebrazioni dedicate, famiglie, consacrati, ammalati e anziani (laddove possibile) sono invitati a partecipare. Un periodo intenso, dunque, da vivere in intimità col Santo più invocato e conosciuto al mondo.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×