MOLFETTA. COMMEMORAZIONE DEL CENTENARIO DELLA MORTE DI CAP. DOMENICO PICCA

manifesto Picca
Shares

MOLFETTA – Nel mese di Novembre saranno promosse diverse iniziative per commemorare la figura del nostro eroico concittadino, Medaglia d’Oro al V.M., Cap. Domenico Picca, della cui morte (avvenuta in battaglia sul Carso il 2 Novembre 1916), ricorre quest’anno il Centenario. Proprio il 2 Novembre, come ogni anno, presso il cimitero sarà celebrata una Messa dal Vescovo, S.E. Rev.ma Mons. Domenico Cornacchia, in suffragio di tutti i defunti e successivamente presso la cappella-sacrario sarà deposta una corona d’alloro, portata da due Guardie d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, ai Caduti nella prima e seconda guerra mondiale, con particolare menzione per il Capitano Domenico Picca e le famiglie dei Caduti e dispersi in guerra, per poi proseguire nel consueto giro per omaggiare i personaggi illustri di Molfetta.

Il 4 Novembre p.v. alle ore 9:30 in Largo Domenico Picca, in occasione della festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, allorquando, prima dell’inizio del tradizionale Corteo del 4 Novembre, sarà ricordato il nostro Caduto più rappresentativo in corrispondenza della sua casa natale (sita in via Domenico Picca n. 96), ove è situato un bassorilievo in pietra scolpito da altro illustre concittadino, Giulio Cozzoli.

La commemorazione, alla quale prenderà parte anche il Commissario Straordinario, dott. Mauro Passerotti, consisterà in un breve momento di preghiera, officiato da don Sergio Vitulano, e nella lettura del testamento del nostro Caduto, redatto in zona di guerra due mesi prima della morte, concludendosi con la deposizione di una corona d’alloro in corrispondenza del bassorilievo a lui dedicato.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×