MOLFETTA. PELLEGRINAGGIO DIOCESANO A FATIMA, SAN GIACOMO DI COMPOSTELA E LISBONA

pellegrinaggiofatima270317
Shares

Molfetta. Pastorale Pellegrinaggi

12 – 17 LUGLIO 2017 presieduto da S.E. Mons. Domenico Cornacchia

Come ogni anno l’Ufficio diocesano Pelelgrinaggi organizza un appuntamento di pellegrinaggio e viaggio culturale diocesano presieduto dal Vescovo.

Questa volta si tratta di Fatima, San Giacomo di Compostela e Lisbona.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi al direttore, don Franco Sancilio, presso la parrocchia S Domenico, in Molfetta, 080.3355000 oppure  Cell. 3289167053.

In allegato il programma.

PELLEGRINAGGIO DIOCESANO

 A FATIMA SAN GIACOMO DE COMPOSTELA E LISBONA

12 – 17 LUGLIO 2017

presieduto dal nostro Vescovo

S.E. Mons. Domenico Cornacchia

MERCOLEDI’

12 LUGLIO

BARI – SANTIAGO DE COMPOSTELA

Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto internazionale di BariPalese

– Operazione di imbarco – Partenza per San Giacomo de Compostela

– Arrivo e incontro con la guida – Trasferimento in hotel –

Cena e Pernottamento.

GIOVEDI’

13 LUGLIO

SANTIAGO DE COMPOSTELA – ESCURSIONE FINISTERRE

Prima Colazione – Come gli antichi pellegrini del Medioevo possibilità facoltativa di compiere a piedi il tragitto dal Monte della Gioia sino alla Cattedrale di S. Giacomo (circa 3 – 4 km) dove si venera la tomba di San Giacomo il Maggiore(possibilità comunque di utilizzare il pullman sino al centro città) Abbraccio al Santo – Partecipazione alla Messa del Pellegrino con la partecipazione al Botafumero – Pranzo – Pomeriggio: escursione a Finisterre – Rientro a Santiago – Cena e pernottamento

VENERDI’

14 LUGLIO

SANTIAGO DE COMPOSTELA – COIMBRA – FATIMA

Prima colazione – Partenza per Braga – Celebrazione Eucaristica presso il Santuario Bom Jesus. – Trasferimento a Coimbra per pranzo in ristorante tipico . Pomeriggio visita di Coimbra e del Convento di Sr. Lucia. In serata arrivo a Fatima – Sistemazione in hotel – Cena e pernottamento

– Fiaccolata e Rosario

SABATO

15 LUGLIO

FATIMA

Pensione completa. Mattino: Santa Messa e Via Crucis a Os Valinhos (Luogo delle apparizioni dell’Angelo e della Vergine) – Visita dei luoghi dove vissero i tre pastorelli – Aljustrel il villaggio natale e la parrocchia dove furono battezzati – Pomeriggio: Visita del Santuario e della Chiesa della SS. Trinità. In serata: recita del Rosario e fiaccolata.

DOMENICA

16 LUGLIO

FATIMA

Pensione completa – Mattino: S. Messa alla Capelinha delle Apparizioni e visita dell’esposizione “Fatima Luce e Pace”, che raccoglie numerosi oggetti preziosi tra cui la corona della Madonna con incastonato il proiettile che colpì papa Giovanni Paolo II durante l’attentato del 13 maggio 1981 in piazza San Pietro. Pomeriggio: Visita ai Monasteri di Batalha, di Alcobaca e della Chiesa di S. Antonio Nossa Senhora de Nazaré.

LUNEDI’

17 LUGLIO

FATIMA – LISBONA – BARI

Prima Colazione – Partenza per Lisbona- S. Messa nella Chiesa di Sant

Antonio di Padova – Visita con giro panoramico – Pranzo con lunch box

– Trasferimento in aeroporto- operazioni d’imbarco- Rientro a Bari .

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: Euro 1220 in camera doppia. Supplemento

camera singola (numero contingentato) Euro 180. Quota infant: 0-2 anni non

compiuti euro 160; Quota Child 2 – 9 anni non compiuti euro 980 (la riduzione è prevista

solo nel caso in cui il minore dorme in camera con i genitori).

LA QUOTA COMPRENDE: Volo Charter andata e ritorno comprese tasse aeroportuali attualmente in vigore – Assistenza aeroportuale – Assicurazione medico – bagaglio

– Pullman a disposizione per tutto l’itinerario come da programma – Hotel Quattro **** come da programma – Pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione

dell’ultimo giorno con lunch box prima della partenza – Ingressi – Guide per tutto il pellegrinaggio – Bevande ai pasti – Mance – Kit del pellegrino

LA QUOTA NON COMPRENDE Extra negli hotels.

MODALITA’ DI PAGAMENTO: All’atto della iscrizione : Euro 220; la quota restante

entro il 30 giugno 2017.

DOCUMENTO: Carta di identità in regola non rinnovata o Passaporto non scaduto

(valido con sei mesi anteriori alla scadenza).

FRANCHIGIA: Il bagaglio a mano non deve superare i 7 kg – Il bagaglio in stiva da

presentare al checkin non deve superare i 15 Kg.

IMPORTANTE: In ottemperanza alla vigenti norme di sicurezza

 E’ VIETATO

 trasportare nel bagaglio a mano oggetti appuntiti o contundenti (comprese lamette per

unghie o forbicine). Questi oggetti vanno inseriti in valigia da imbarcare in stiva. Non è

consentito trasporto di liquidi nel bagaglio a mano. Tutte sostanze in gel, crema o in

pasta tipo dentifricio nel bagaglio a mano solo in recipienti massimo 100 ml da chiudere

in sacchetto trasparente con capienza massima di 1 litro o cm 18×20.Nessuna restrizione

per sostanze se immesse nel bagaglio da stivare. Si consiglia pertanto di sistemare

la trousse per la toilette personale nella valigia da imbarcare in stiva e di non portare

bevande.

IL PRESENTE PROGRAMMA ED EVENTUALI INFORMAZIONI SONO

DISPONIBILI PRESSO TUTTE LE PARROCCHIE E RETTORIE

DELLA DIOCESI.

PER ISCIRZIONI RIVOLGERSI ALL’UFFICO PELLEGRINAGGI

C/O LA PARROCCHIA SAN DOMENICO IN MOLFETTA

Tel. 080 3355000 Cell. 3289167053

IL DIRETTORE

Soc. Dott. Franco SANCILIO

IL TOUR OPERETOR SCELTO DALLA DIOCESI E’

 “IMPRONTE VIAGGI E TURISMO 2000 – ROMA”

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×