MOLFETTA. ANTICHI MESTIERI CHE TORNANO DI MODA: IL FORNAIO

forno270317
Shares

Molfetta. Corsi e ricorsi storici. Si ritorna ad apprezzare quello che è sano, genuino, richiama il passato e le nostre tradizioni, perché sa di buono e legato ai valori.

Ovunque, anche per quanto concerne i viaggi, si va alla ricerca di antichi mestieri, luoghi e personaggi inediti, emozioni e sensazioni, come è successo in occasione dell’ inaugurazione a Molfetta di un antico forno. Come la legge del contrappasso, più ci si spinge verso il virtuale, la tecnologia e nuovi media, più si va alla ricerca del non contraffatto, reale , che parla di territorio ed origini.

Il “Forno Antico” risale al 1927 infatti è ubicato in un antico palazzo, in via Capitano De Gennaro 8, una traversa di via Baccarini e da anni funziona come forno a legna cucinando le prelibatezze che le massaie consegnavano come focaccia, taralli, tegami al forno, cipolle e i tipici dolci come quelli di mandorle e le scarcelle nel periodo pasquale.

I titolari, ormai anziani, hanno voluto passare il testimone alle nuove generazioni per continuare questa splendida tradizione familiare e tramandare questo antico mestiere.

Infatti, dopo una attenta ristrutturazione che ha riportato a nuovo le pareti, mettendo a nudo la pietra viva, creando un vano legnaia, uno spazio adibito al laboratorio e il bagno, per essere in regola con le nuove normative, è stato riaperto al pubblico.

Nella serata inaugurale tantissima gente è accorsa per assaggiare le focacce, i panini farciti, i rustici, i taralli e tante altre bontà dolci e salate appena sfornate dall’ antico forno.

Mentre la gente degustava, il fornaio infornava a ritmo continuo per soddisfare le richieste di curiosi e clienti affezionati che si erano accalcati anche all’ esterno.

La legna ardeva di un rosso vivo ed era un vero spettacolo. Sul forno le antiche foto che testimoniano il passato, riprodotte anche sul biglietto da visita, volutamente in bianco e nero.

Il forno antico riproporrà le tradizionali ricette molfettesi, dando quel gusto che solo la cottura al forno assicura grazie alla legna d’ulivo; inoltre per adeguarsi ai tempi moderni, farà servizio a domicilio, assicurando anche a chi non ha tempo di gustare le nostre prelibatezze.

Direttamente dal produttore al consumatore con un profumo ed un gusto unico sulle tavole dei molfettesi e non solo anche la domenica.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×