MOLFETTA. TRASPORTO STRAORDINARIO PER LA DEPOSIZIONE DEL COZZOLI

Shares

Molfetta. Non è stato affatto semplice, come lo fu la prima volta quando fu trasferita a Roma, cambiare la sede espositiva della Deposizione di Giulio Cozzoli. Il gruppo bronzeo di notevoli proporzioni e di peso non indifferente, tanto da richiedere un mezzo adeguato per il trasporto speciale, è stato, con non poche difficoltà  spostato e fatto uscire da una uscita laterale della Fabbrica di San Domenico, dove era allocato insieme alle opere in gesso.

ll 16 dicembre 2007 viene inaugurata, presso la Fabbrica di San Domenico a Molfetta, la Gipsoteca dedicata a Giulio Cozzoli e qui, anche se un po’ sacrificata, viene posizionato al centro il gruppo scultoreo che però non viene valorizzato al massimo, visto il ridotto volume della sala.

La  location ospita altre ventiquattro sculture in gesso. Dal pomeriggio di martedì 28 marzo, invece, la Deposizione ha lasciato  la Fabbrica di San Domenico per essere ospitata nella nuova collocazione presso il Museo Diocesano di Molfetta.

Alcune difficoltà oggettive nel trasloco a causa dell’ altezza della scultura che non riusciva a passare dalla porta laterale di via San Benedetto, dove era posizionato un carrello elevatore che poi doveva trasportare il gruppo scultoreo su via san Domenico, strada in cui era parcheggiato un autoarticolato.

La nuova collocazione sarà all’ingresso del Museo Diocesano, debitamente protetta, e quindi fruibile da tutti.

Ci si augura che la nuova collocazione, nell’ ambito di una mostra che sarà allestita presso il Museo diocesano legata al periodo pasquale, dia maggiore visibilità e fruibilità a questa splendida opera d’ arte che merita di più vista la bellezza e l’ espressività dei volti e dei corpi scolpiti.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×