MOLFETTA. INCONTRO CON IL CONSOLATO AMERICANO DA PARTE DELL’ASSOCIAZIONE MOLFETTESI NEL MONDO

consoleamericano310317
Shares

Molfetta. Prima uscita ufficiale in qualità di presidente dell’ Associazione Molfettesi nel Mondo per Angela Amato. Dopo l’ incontro con una delegazione del Consolato del Venezuela, per la prima volta, l’ Associazione ha ospitato i funzionari del Consolato Generale Americano di Napoli  che hanno presentato presso una affollata Sala Consiliare del Comune di Molfetta (Palazzo Giovene, Piazza Municipio), alla comunità Italo-Americana e a coloro che hanno prestato attività lavorativa negli USA, i principali programmi pensionistici della Social Security Administration (SSA) hanno fornito  informazioni su come votare, come ottenere la cittadinanza americana, sul rilascio e il rinnovo del passaporto e sull’assistenza riservata ai cittadini americani residenti all’estero.

L’ iniziativa è stata ritenuta molto utile ed interessante perché ha messo a disposizione degli emigrati tornati a vivere a Molfetta, un contatto diretto con i rappresentanti dei consolati esteri. Oggi infatti non è facile, vista la situazione generale di allarme terrorismo e le misure di sicurezza adottate, accedere alle sedi consolari e poter contattare chi può fornire informazioni utili.

La presidente Amato ha ribadito l’ importanza di creare contatti, iniziative e ponti sia per chi è all’ estero, sia per chi è tornato. Tanti sono infatti i giovani che occupano posizioni ed incarichi importanti in diversi Paesi, orgogliosi di essere molfettesi e di rappresentare l’ Italia nel mondo.

L’ Italia dispone di due sedi consolari a Roma e Napoli, poi ce ne sono altre 23 disseminate nel mondo. Questi uffici sbrigano le pratiche che da noi vengono trattate dall’ INPS e grazie alla tecnologia e agli strumenti informatici, oggi è tutto più facile tranne per un numero identificativo, come il nostro codice fiscale che va richiesto necessariamente di persona presso le sedi consolari.

Assegnare questo numero è obbligatorio per trattare le pratiche di ogni tipo inoltre, molte persone perdono i benefici non conoscendo le leggi o muovendosi troppo tardi.

Sono poi stati illustrati i servizi ai cittadini come le pratiche che riguardano passaporti, cittadinanza e rinnovi, documentazione questa per cui i funzionari si sono messi a disposizione il giorno dopo presso la sede dell’ associazione, esaminando caso per caso.

In tanti figli e nipoti perdono il diritto di acquisire la cittadinanza o non sanno di avere il diritto di voto per le diverse elezioni o non conoscono tutto quello che si dovrebbe sapere in merito alla carta verde.

Insomma un incontro utile, pratico che rientra in questo corso innovativo dell’ Associazione per rispondere sempre più e meglio alle esigenze sia di chi risiede all’ estero, sia di chi ha deciso di rientrare in terra natia collegando in maniera sempre più efficiente e moderna i due mondi.

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×