MOLFETTA. IL MUSICAL E’ A MOLFETTA CON “ HELLO, DOLLY”

hellodolly290717
Shares

Molfetta. Dopo lo strepitoso successo di “Romeo e Giulietta Ama e Cambia il Mondo”, l’Accademia di Teatro “Ribalte” di Enzo Garinei conferma e suggella il meritato trionfo, portando in scena uno dei più celebri Musical di Broadway “Hello, Dolly!”.

Uno spettacolo fantastico, entusiasmante, scoppiettante, esilarante e ad altissimo livello da tutti i punti di vista. Strepitosa la recitazione, gli attori hanno dato prova di essere quasi dei consumati attori; effetti scenografici studiati nei minimi particolari da Leonardo e Giuseppe Di Bari, che hanno catapultato lo spettatore dall’ Anfiteatro di Molfetta ai grandi e importanti teatri romani e non solo.

Non parliamo del canto, tutti i numerosissimi attori- cantanti sul palcoscenico hanno dato prova di non comuni qualità vocali cimentandosi in balli complicati, mentre cantavano non facili musiche, adattate per l’occasione per questo musical che ha incantato migliaia di spettatori ovunque nel mondo.

I ballerini acrobati hanno stregato il pubblico incantato ed affascinato dalle loro piroette sul palco che di volta in volta ha modificato aspetto con trovate tecniche veramente di rilievo che hanno permesso di creare scale, ricreare ambienti e situazioni.

Non possiamo non menzionare i costumi favolosi, Realizzati dalla costumista teatrale Angela Gassi, ricercati, innumerevoli e che hanno fatto immergere il pubblico in una atmosfera da sogno, insieme alle acconciature d’epoca curate dal gruppo Basile di Corato, e poi ballo, canto e recitazione che hanno reso questo spettacolo magico ed imponente per il lavoro di mesi che ha richiesto.

Indiscutibilmente difficilmente si è visto uno spettacolo di tale portata e al grande Enzo Garinei, padrino della serata, sono scese alcune lacrime di commozione.

Aveva la voce rotta dall’ emozione quando è salito sul palco e ha abbracciato ad uno ad uno tutti i protagonisti chiamati in scena da Luisa Moscato, artefice di questa vera impresa e titolare di questa importante realtà artistica sul territorio di cui Garinei ha detto dobbiamo essere orgogliosi.

Con i suo novanta anni di cui settanta e oltre dedicati al teatro, è stato capace di emozionare il pubblico che gli ha dedicato una standing ovation quando ha elogiato l’ Italia culla della cultura.

Una pietra miliare dello spettacolo, legata ormai a Molfetta e alla sua scuola di musical, di una umiltà e disponibilità incredibile. Ha posato per fotografie con tutti , facendo il baciamano alle signore, da vero galantuomo.

Uno spettacolo che è frutto, come ha detto Luisa Moscato, di mesi di lavoro, tanta pazienza e infiniti sacrifici. Dietro c’è un grande lavoro di squadra e i ragazzi hanno avuto lo stesso trattamento che viene riservato nei grandi teatri a dimostrare la professionalità e la serietà dell’ Associazione Ribalte.

La Moscato ha scommesso su Molfetta, ha voluto trasferire le competenze acquisite fuori nella sua città natale dove sta forgiando nuovi talenti.

“Hello, Dolly” ha convito, stregato ed ammaliato anche grazie alla consulenza artistica del noto coreografo Fabrizio Angelini, seduto in prima fila, che ne aveva già curato le coreografie nelle straordinaria edizione italiana con Loretta Goggi e Paolo Ferrari.

Un pubblico di ogni età, essendo un classico intramontabile, ha tributato calorosi e lunghissimi applausi a tutto il cast. Anche la scelta di un biglietto dal costo contenuto ha permesso a famiglie intere di trascorrere qualche ora divertendosi.

Noi da parte nostra ci auguriamo che lo spettacolo possa essere portato in grandi teatri in tutta Italia, visto il livello di “ Hello, Dolly” e che, grazie all’ arte, ci si ricordi di Molfetta in positivo.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×