MOLFETTA. LA MOLFETTESE FEDERICA POLI AMBASCIATRICE DELLA ONE CAMPAIGN, ORGANIZZAZIONE CHE LOTTA CONTRO LA POVERTÀ IN ESTREMA IN AFRICA

poligiovaneambasciatrice251017
Shares

Molfetta. Il messaggio anti-povertà di una giovane attivista ai leader europei: il bilancio UE per il 2018 è cruciale per eradicare la povertà entro il 2030

Federica Poli giovane attivista anti-povertà di Molfetta ha portato un potente messaggio al cuore dell’Europa, invitando i deputati al Parlamento europeo a sostenere l’aumento degli aiuti allo sviluppo nel bilancio dell’UE per il 2018 che sarà votato all’europarlamento il 25 ottobre.

Federica e più di 200 altri Giovani Ambasciatori di The ONE Campaign (rappresentanti 33 nazionalità diverse) si sono recati a Bruxelles da tutta Europa il 17 ottobre, Giornata Internazionale per l’Eradicazione della Povertà, per chiedere all’UE di scegliere la direzione che conduce all’eradicazione della povertà estrema entro il 2030 sostenendo l’aumento degli aiuti allo sviluppo a lungo termine, anziché concentrarsi su risultati a breve termine. In totale hanno incontrato oltre 100 eurodeputati di diversi schieramenti politici per far presente come gli aiuti allo sviluppo dell’UE abbiano contribuito a migliorare le vite di milioni di persone permettendo, per esempio, a 18 milioni di bambini in un solo anno di frequentare la scuola.

Gli Youth Ambassador di ONE hanno ricevuto l’appoggio di oltre 60,000 cittadini europei che sostengono la loro richiesta di un bilancio 2018 che garantisca un futuro più equo e giusto per tutti.

Federica ha dichiarato: “Sono convinta che il mio attivismo e quello di altri 200 giovani abbia smosso qualcosa a Bruxelles. Abbiamo ricevuto il supporto di molti eurodeputati che, come noi, credono che gli investimenti nello sviluppo di lungo periodo siano fondamentali in un’era di molteplici sfide ed incertezze. Io personalmente ho avuto il piacere di incontrare Patrizia Toia (Socialisti e Democratici) che ha riconosciuto l’importanza della cooperazione internazionale per lo sviluppo di lungo periodo e la necessità di ‘cominicare dalle bambine e dai bambini e dalla loro istruzione e salute’ nella lotta alla povertà. Dopo gli oltre 100 incontri che abbiamo avuto in Parlamento, sono ottimista riguardo al voto del 25 ottobre.”

Pier Antonio Panzeri (Socialisti e Democratici), Presidente della Sottocommissione per i diritti dell’uomo del Parlamento europeo, ha accolto un gruppo di 16 Youth Ambassador italiani riconoscendo l’importante ruolo dei giovani nel sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della povertà estrema e dei diritti umani. Ha inoltre parlato della necessità da parte dell’Europa di investire nel continente africano per sfruttare il potenziale “dividendo demografico” che potrebbe derivare dalla prevista crescita della popolazione africana nei prossimi decenni.

In merito alla giornata del 17 ottobre, Emily Wigens, Direttrice di Bruxelles (ad interim) per ONE, ha dichiarato: “Gli Youth Ambassador di ONE sono un gruppo di giovani con energia e passione da vendere che stanno usando la loro voce per modellare il futuro che vogliono vedere. Gli eurodeputati hanno sentito il loro messaggio forte e chiaro e hanno capito che siamo arrivati ad un punto cruciale nella lotta alla povertà estrema e che il loro sostegno per aumentare gli aiuti dell’UE è indispensabile. Ora abbiamo bisogno che quanti più europarlamentari possibili appoggino gli aumenti dei fondi allo sviluppo in tutti i negoziati sul bilancio.”

ONE è un’organizzazione sostenuta da oltre 8 milioni di membri, dei quali 60,000 italiani, che opera con campagna e attività di sensibilizzazione per combattere la povertà estrema e le malattie prevenibili, soprattutto in Africa. Apolitica, ONE mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e a lavorare di concerto con i leader politici per combattere l’AIDS e le malattie prevenibili, aumentare gli investimenti per l’agricoltura e l’alimentazione e garantire maggiore trasparenza nei programmi di lotta alla povertà.

Programma “Youth Ambassador”        

Gli ambasciatori ONE sono un gruppo di giovani volontari estremamente motivati, selezionati tramite bando pubblico, che conducono attività di sensibilizzazione in tutta Europa per porre fine alla povertà estrema. Sollecitano un impegno concreto dei responsabili politici, lavorano con i mezzi di comunicazione per aumentare la visibilità delle campagne ONE e incoraggiano il pubblico a sostenere le petizioni e le altre azioni ONE con attività online ed eventi locali.

La campagna sul budget UE

Il 12 settembre 2017, ONE ha lanciato la campagna sul budget UE che esorta i leader europei ad annullare i tagli proposti ai fondi allo sviluppo nel bilancio UE per il 2018 e ad assicurarsi che gli aiuti allo sviluppo UE si riconcentrino sull’eradicazione della povertà. Fin ora la campagna è stata sostenuta da oltre 60,000 cittadini europei.

Conosciamo meglio la nostra ambasciatrice.

Mi chiamo Federica Poli.

Ho avuto da sempre un grande interesse per le lingue, ho studiato al liceo linguistico, poi ho deciso di iscrivermi a lingue a Bari…sto terminando la laurea triennale in mediazione linguistica ed interculturale all’Università di Bari e studio russo,inglese, tedesco e conosco la lingua francese ad un livello avanzato, ho 22 anni e ho scoperto nel corso di questi ultimi anni di avere un grandissimo interesse per i diritti umani e per le relazioni internazionali. In particolare ho fatto parte diverse organizzazione no profit come Unicef e altre esperienze di volontariato all’estero, ho vissuto per 4 mesi a Bruxelles per lavorare come ragazza alla pari, ho seguito un corso a Roma sulle carriere internazionali, sono stata in Lettonia con il programma Intercultura per conoscere la cultura russa ed eccomi qui ! Sono diventata ambasciatrice della ONE campaign, organizzazione che lotta contro la povertà estrema in Africa, fondata da Bono degli U2 e BILL Gates

La giovane Federica ha le idee chiare, quindi, e si batte per un mondo migliore.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×