MOLFETTA. PARTE LA RASSEGNA DOMENICALE DI TEATRO RAGAZZI PROMOSSA DAL TEATRO DEI CIPIS

partelarassegna271017
Shares

Molfetta. Per il 10°compleanno, il Teatro dei Cipis ha approntato la V Edizione di Rassegna di Teatro Ragazzi “STORIE DI CIPIS, STORIE DI TE”.

Tutti gli spettacoli si terranno presso l’ Auditorium Regina Pacis in Viale XXV Aprile . 
Primo appuntamento martedì 31 ottobre con HALLOWEEN FEST&SHOW! Ore 17.30-20.30, spettacolo IL FANTASMA DI CANTERVILLE e laboratori creativi. Prenotazione obbligatoria.

Domenica 5 novembre, ingresso ore 18.30. Sipario ore 19, si entra nel vivo della rassegna con il primo spettacolo in cartellone de “La Personale”
IL BALLO DEL PULCINO. 
Pio Pio è il tredicesimo della covata: il più mingherlino a volerlo confrontare con gli altri, ma il più intraprendente. 
Mamma Chioccia lo chiama continuamente –cococò- perché smetta di andare su e giù per le scalette e poi, che cosa ha da correre dietro quella antipatica di Pollastrella? Ma Pio Pio è di natura ribelle e continua a disubbidire…
E’ una fiaba che parla d’amore, briosa e ritmata, che sulle note frizzanti dei balli latino americani, insegna a superare le diversità e a liberarsi dalle situazioni oppressive.

Domenica 12 novembre
TINA LA PAGLIACCIA .
Tina ha un sogno: lavorare nel circo. Il suo compagno Tano non glielo permette perché è lui l’unica star del loro piccolo circo viaggiante. Ma Tina è una pagliaccia e alla prima occasione lo dimostrerà a tutti. Lo spettacolo ricco di scene esilaranti si muove sui temi delle emozioni, dei diritti e del linguaggio non verbale.

Domenica 19 novembre
UNA STORIA TIRA L’ALTRA.
Un non stop di tutte le storie di Teatro-Animazione che in questi 10 anni hanno divertito ed emozionato scolaresche, piazze, biblioteche,…dalla Rapa Gigante ad Arcobaleno il pesciolino passando da Enrica la Formica, e tante tantissime altre ancora per poter essere (grandi e piccoli) “attori e attrici per un’ora”.

Domenica 26 novembre. In collaborazione con l’Orchestra Nicola Cassano I BAMBINI DI HAMELIN
Nella città di Hamelin vivere è diventato impossibile, la gente pensa solo a lavorare e ad accumulare soldi. Ma, un giorno, un’invasione di topi sconvolge tutto e tutti, e allora, qualcosa bisognerà fare! Attraverso situazioni comiche e narrazioni, attori, ombre e pupazzi coinvolgeranno il pubblico e i “bambini di Hamelin”, protagonisti della storia, saranno i bambini presenti. Musiche originali, canzoni, costumi e maschere accompagnano e colorano lo spettacolo. 

Si conclude il 3 dicembre con 
TRE PER BREMA SOLO ANDATA
In una casa di riposo per artisti in pensione si aggirano strambi personaggi ognuno con la propria storia da raccontare. Lì la vita è triste e monotona. Per questo la decisione di evadere da quel luogo che non li riconosce in quanto artisti. Gli amici tentano varie volte di fuggire ma l’impresa si presenta ardua considerando l’età dei vecchietti.
In una di queste occasioni uno di loro propone la realizzazione di uno spettacolo attraverso cui dimostrare “quanto valgono”. Lo spettacolo ha un gran successo.
La circense, il musicista e il ballerino restano perché, come nella fiaba de ‘I musicanti di Brema’ hanno finalmente trovato la loro casa a dispetto di tutti coloro che ritengono i vecchi esseri inutili di cui disfarsi.
Costo unico del biglietto: 6€
Formula PROVIAMO! Per i bambini di età inferiore a 3 anni, i genitori/accompagnatori pagano il biglietto solo se restano fino alla fine dello spettacolo.
SCONTI PER LA FAMIGLIA AL COMPLETO!
SCONTI PER LA FAMIGLIA CON PIU’ DI DUE BAMBINI!
SCONTI PER I SOCI 2017-2018!
Info e prenotazioni al 3475758439

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×