MOLFETTA. ELEZIONI PER LA RAPPRESENTANZA: IL GIORNO DOPO AL LICEO CLASSICO

elezionirappresentanza291017
Shares

Molfetta. Il giorno dopo, Federica Piccininni, la candidata più eletta con 177 voti, stenta ancora a crederci. Al posto dello sguardo sconsolato dell’anno prima, quando aveva perso le elezioni per appena un voto, c’è un volto trionfante: quest’anno ce l’ha fatta, anzi, ce l’hanno fatta, perché sembra che con la sua classe, la III A, formi un tutt’uno.
«Stento ancora a crederci – ci racconta emozionata – temevo che potesse replicarsi la situazione dell’anno passato, ma in questi giorni di “campagna elettorale” mi sono sforzata di crederci ancora di più. Ho sentito fortissima la presenza della mia classe, che non mi ha mai fatto mancare la forza per vivere quest’esperienza e che sicuramente sarebbe stata presente se le cose non fossero andate come sperato». Poco dopo la mezzanotte, scrive su Facebook: «Essere riusciti, dopo anni e anni a ottenere quel posto in più è un ulteriore traguardo e soddisfazione, doppia felicità e doppio orgoglio.
Voglio lasciare il mio Liceo nel migliore dei modi, cercando di dare almeno il 10% di tutto ciò che lui ha dato a me in questi cinque anni
».

Yamila Petroli, II C, è anche lei rappresentante di Istituto. Il sorriso stampato sulla faccia, Yamila non poteva minimamente immaginare questo straordinario risultato: «Mi ero candidata perché credo in questa scuola e sentivo molto forte il desiderio di volermi mettere alla prova. Le voci di corridoio mi avevano scoraggiata: sembrava che non avessi molte speranze e, in effetti, solo 2 voti mi hanno separata dal terzo candidato, Pompeo. Durante lo scrutinio ero molto in ansia, ma mi ripetevo che avrei accettato anche un risultato negativo. Voglio cercare la collaborazione di tutti, divertirci e creare progetti soddisfacenti, ma soprattutto ho tanta voglia di lavorare con Federica: lei ha un carattere molto più forte del mio e penso che sia proprio questo a rendere il tutto più interessante. Due menti sono sempre meglio che una».
Ma c’è un terzo che fa bene a festeggiare. È Carlo Cosmai, il nuovo rappresentante della Consulta provinciale, anche lui figlio della III A. Forse è quello che si contiene di più dei tre, ma non possiamo credere che non si sia ugualmente emozionato: «Mi sono candidato perché la rappresentanza è un ruolo che responsabilizza. Non avevo aspettative, anche se forse lo immaginavo. Durante lo spoglio mi sentivo particolarmente eccitato e aver avuto 24 voti dal Liceo Scientifico mi ha sorpreso non poco».
E quando ancora sono tutti in vena di festeggiamenti, ci si ricorda subito che non c’è tempo da perdere, ma una cosa è certa: il Liceo Classico è in buone mani, e quest’anno sono anche un po’ di più.  

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×