MOLFETTA. PRELIEVO E SMALTIMENTO URGENTE NELLE FORME DI LEGGE DI MATERIALE IN CEMENTO-AMIANTO ABBANDONATO SULLE PUBBLICHE VIE

prelievoesmaltimento281017
Shares

Molfetta. E’ stata pubblicata sull’albo online la determinazione dirigenziale del settore affari generali – u.a. Comando Polizia Municipale avente come oggetto la liquidazione alla ditta Ecolapinto di Bitonto della spesa per prelievo e smaltimento urgente nelle forme di legge di materiale in cemento-amianto abbandonato sulle pubbliche vie.

Sono pervenute ripetute segnalazioni da parte di privati cittadini, associazioni di volontariato operanti sul nostro territorio, agenti della Guardia di Finanza ed operatori dell’ASM, circa la presenza di manufatti in cemento-amianto abbandonati da ignoti sulle vie cittadine, pericolosi per la salute pubblica, in quanto costituiti da materiale altamente inquinante.

Lo stesso materiale deve essere urgentemente rimosso e opportunamente smaltito, in quanto la mancata esecuzione della rimozione, potrebbe influire negativamente sulla salute dei cittadini e dell’ambiente, qualora detto materiale venisse frantumato da parte di ignoti.

A seguito di indagine di mercato è stato affidato il prelievo e smaltimento nelle forme di legge di materiale in cemento-amianto abbandonato sulle pubbliche vie, alla ditta Ecolapinto S.r.l. con sede in Bitonto (BA), alla via Spagna (già via Dei Carradori) – Zona Artigianale I – 70032 Bitonto (BA), regolarmente iscritta all’Albo Gestori Ambientali, nelle categorie 5 “raccolta e trasporto rifiuti speciali pericolosi”; 9 “bonifica siti” e 10 – “bonifica dei beni contenenti amianto”, verso un corrispettivo di € 0,60 /kg, per la rimozione dei manufatti MCA, più 0,50 /kg per lo smaltimento dei manufatti MCA, più € 200,00 per i certificati di analisi necessari per la caratterizzazione delle diverse tipologie di materiali sospetti, oltre IVA al 22%.

A seguito di sopralluoghi effettuati da personale del Comando di Polizia Locale del Nucleo Ambientale e Protezione Civile, si è potuta constatare e documentare con rapporti di servizio e report fotografici agli atti, la presenza di manufatti in cemento-amianto in parte frantumati, a maggior rischio di dispersione nell’aria e quindi facilmente inalabile, pregiudizievoli per la salute pubblica, abbandonati da ignoti in vari siti cittadini urbani ed extraurbani.

Era indifferibile ed urgente intervenire, per la bonifica ed il ripristino dello stato dei luoghi. L’esecuzione del servizio in questione è stata alla ditta ECOLAPINTO srl, che si è resa disponibile ad eseguire i lavori tempestivamente confermando la medesima offerta.

Il materiale prelevato è pari a kg. 2316, occorre quindi procedere ad impegnare la spesa di € 2547,60 oltre IVA.

E’ stata quindi verificata la disponibilità delle somme necessarie nell’apposito capitolo 16061 “smaltimento manufatti cemento/amianto abbandonati su suolo pubblico” del PEG assegnato a questo Settore per il 2017.

Si determina quindi di liquidare alla ditta ECOLAPINTO S.r.l. di Bitonto con sede Legale alla via Spagna (già via Dei Carradori) – Zona Artigianale I – 70032 Bitonto (BA), la somma di € 3108,07 comprensivo di IVA, per lavori di rimozione amianto abbandonato sulle pubbliche vie pari a kg. 2316, come da formulario rifiuti agli atti.

Si decide di impegnare la somma di € 3108,07=, con imputazione al capitolo 16061 “smaltimento manufatti cemento/amianto abbandonati su suolo pubblico” del Bilancio di Previsione 2017/2019 con esigibilità 2017.

Si provvede a nominare responsabile del procedimento il Ten. Camporeale Gaetano, del Nucleo Ambiente e Protezione Civile del Comando di Polizia Locale-Municipale.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×