MOLFETTA. IL PIZZAIOLO DOMENICO PICCININNI E LO CHEF ANTONIO BUFI ALLA MANIFESTAZIONE “ RADICI”

ilpizzaiolo281117
Shares

Molfetta. Nella Sala Mostre del Castello di Sannicandro nella serata di lunedì 27 è stato possibile degustare i 66 vini vincitori di Radici abbinati alle pizze di tre pizzaioli pugliesi: Domenico Piccininni del Vecchio Gazebo insieme a Massimo Marasco, della Pizzeria Da Massimo (Foggia), Andrea Giordano di Lievito 72 (Trani).

L’evento, nato per celebrare i vini vincitori di Radici del Sud comprende anche una conferenza su cucina e sostenibilità e una doppia proposta per la cena.

Il programma della giornata ha previsto la conferenza sul tema Sostenibilità per tasche e salute. Ha moderato Federico De Cesare Viola, giornalista de La Repubblica e del Sole 24 Ore. Al centro dell’attenzione il rapporto tra salute e alimentazione in compagnia di ristoratori, pizzaioli e produttori ed esperti del settore. Si è partiti dal presupposto secondo cui molte piante spontanee, così diffuse nei nostri territori, costituiscono un ottimo rimedio in termini salutistici ed economici oltre ad offrire l’occasione di reinventare piatti antichi valorizzando così la cucina contemporanea.

E’ seguita la premiazione dei migliori ristoranti e pizzerie dell’edizione 2018 di Radici Guides, la presentazione in anteprima di tutte le novità dell’edizione 2018 di Radici del Sud e la premiazione dei migliori vini dell’edizione 2017, con la proclamazione dei 4 vincitori assoluti: il miglior spumante, il miglior vino bianco, il miglior vino rosato e il miglior vino rosso di quest’ultima edizione.

Sostenibilità per tasche e salute è proseguita con due diverse proposte per la cena.

Nella Sala Mostre del Castello si sono potuti degustare i 66 vini vincitori di Radici abbinati alle pizze di tre pizzaioli pugliesi: Massimo Marasco, della Pizzeria Da Massimo (Foggia), Andrea Giordano di Lievito 72 (Trani) e Domenico Piccininni del Vecchio Gazebo (Molfetta).

In Sala Sveva, invece, si è svolta la Cena di Gala. I piatti sono stati realizzati dagli chef Nazario Biscotti delle Antiche Sere (Lesina), il molfettese Antonio Bufi de Le Giare (Bari), Donato Calvi del Ristorante Calvi (Altamura) e Francesco Fieschi della Pasticceria Fieschi (Altamura), abbinati ai 66 vini vincitori della XII edizione di Radici del Sud.

Paola Copertino

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×