MOLFETTA. DANZA E MUSICA AL FALÒ DEL SERMOLFETTA

danza250118
Shares

Molfetta. Visto il successo riscontrato a Giovinazzo in occasione dei Falò legati a San Antonio, dove un sacco di gente ha ballato a suon di musiche popolari, riscaldandosi così e combattendo il freddo, il SerMolfetta fa il bis per la festa invernale a Molfetta di San Corrado.

Tra gli 11 falò accesi nella serata di giovedì 8 febbraio ci sarà quello curato dal Sermolfetta in piazza Mazzini. Spazio anche alla musica e alle danze popolari con i Fabulanova e a stand di prodotti tipici grazie alla collaborazione di Pane e Amore.

Nel 2010 nasce Fabulanova Folk Ensemble, “cuore sonoro” dell’associazione Fabulanova, che nel corso degli anni ha animato molte serate di musica e danze popolari, in Puglia e altrove.

Il concerto che propongono verte su un repertorio popolare che va alla riscoperta delle tradizioni orali e coreutiche della Terra di Bari e di altre aree del Sud Italia, prima fra tutte il Salento: Pizziche, tarantelle, tammuriate, quadriglie e canti d’amore, tutto cantato, suonato e danzato dal vivo dall’Ensemble Fabulanova.

Attraverso le sonorità tipiche della musica popolare e il proprio repertorio di suoni e ritmi sanguigni e frenetici, l’Ensemble Fabulanova anima feste, sagre, ricevimenti, festival e manifestazioni di strada.

Il gruppo musicale è composto dai fondatori di Fabulanova: Vincenzo de Pinto e Menico Copertino, che si avvalgono dell’aiuto di altri musicisti e danzatori per organizzare e riproporre concerti di musica popolare.

MUSICISTI: Menico Copertino (voce, fisarmonica, mandola, chitarra), Ivan Dell’Edera (Voce, Armonica, Tamburi), Pantaleo Annese (Chitarra battente, Chitarra), Vito Gasparro (Organetto e tamburello), Vincenzo de Pinto (tamburello) Federico Ancona (flauti).  

Hanno danzato con noi: Vincenzo de Pinto, Helena de Pinto, Katia La Forgia, Maria Paola Marzocca, Rosella di Terlizzi. Raffaella Irenze, Veronica Calati, Rocco Gesualdi, Giovanni Papagni, Betty Lusito, Gisella D’Elia, Vanessa Digennaro.

Hanno suonato con noi: Massimiliano Morabito (organetto), Giuseppe Volpe (fisarmonica, tamburello), Nico Berardi (zampogna, ciaramella, tamburello), Marco Manzi (voce, chitarra), Federico Ancona (flauti), Giovanni Semeraro (organetto, castagnola), Francesco Semeraro (Organetto), Davide Roberto (Tamburello), Domenico Celiberti (Tamburello, chitarra battente, castagnola), Lucivero Gianvito (Cajon), Rubini Michele (Trombone), Stefano De Dominicis (voce, chitarra battente e castagnette), Francesco Savino (tamburi a cornice e voce), Salvatore Simonetti (chitarra classica e chitarra battente), Pietro Capurso (Voce), Cosimo Capurso (Tamburello), Vito Gasparro (Organetto e tamburello), Francesco Varesano (Chitarra), Stefania Mezzolla (Tamburi, Voce), Gaetano Romanelli (Fisarmonica/organetto), Giuseppe Leone (tamburelli e voce), Ruggero Tanzi (Tamburi, voce), Umberto Attanasio (chitarra, basso), Nico Marsan (voce, chitarra), Betty Lusito (Voce e Tamburo), Nino Giaco’ (bouzouki, charango, voce), Giuseppe Zerruso (voce, fisarmonica), Alberto Modugno (Tamburello).

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×