MOLFETTA. CON LE INTRAMONTABILI CANZONI DI MODUGNO SI VOLA E SI SOGNA

conleintramontabili300118
Shares

Molfetta. Una splendida serata fatta di musica e di magia, perché le canzoni di Domenico Modugno hanno segnato la vita di tanti e sono rimaste nel cuore di tutti. Anche i più giovani le conoscono, perché Mimmo è legato visceralmente alla sua Puglia, anche se spesso faceva il siciliano o napoletano, come ha confessato il critico musicale Sbisà che ha introdotto il concerto presentando Modugno, i protagonisti, l’Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari e raccontando alcuni simpatici aneddoti.

È poi salito sul palco il presidente della Fondazione Valente, l’avvocato Rocco Nanna che ha comunicato il nuovo direttore artistico del sodalizio, il musicista molfettese, ma affermato a livello nazionale, Giuseppe Carabellese.

Ha poi annunciato i nuovi progetti artistici della Fondazione Valente, quali importanti mostre d’arte, una delle quali dedicate a Maccari e invece per quanto concerne la musica, un tributo a Lucio Dalla.

“Meraviglioso Mimmo”, scusate il gioco di parole è stato proprio meraviglioso grazie alle voci di Luciana Negroponte, Francesca Leone, Patty Lomuscio e Giuseppe Delre, diretti dal maestro Vito Andrea Morra che oltre ad aver arrangiato la musica, si è prestato a cantare con gli interpreti.

Non da meno sono stati apprezzati dal numeroso e caloroso pubblico: la chitarra di Giudo Di Leone, il pianoforte di Michele Campobasso, la batteria di Fabio Delle Foglie e il basso di Gianluca Fraccalvieri.

Una grande orchestra, che vanta una storia importante e valenti musicisti, oltre che illustri collaborazioni, ha completato la magia facendo letteralmente “volare” lo spirito dei presenti.

Durante la serata sono state eseguite le più famose canzoni di Modugno da Volare a Resta cu’ ‘mme, da Meraviglioso a Dio come ti amo, da Amara terra mia a Tu si ‘na cosa grande, per citarne solo alcune, tutte arrangiate in chiave originale e molto moderna, con note jazz.

Gli interpreti hanno coinvolto simpaticamente il pubblico che ha risposto alla grande duettando con gli artisti, cantando le famosissime parole o battendo il tempo.

Con questo concerto è stato ricordato degnamente Domenico Modugno e la sua musica, grazie ad una orchestra di eccellenza e a dei validissimi interpreti che non hanno snaturato Mimmo e le sue canzoni, ma lo hanno riproposto in una versione veramente moderna e ritmata.

FOTO GIUSEPPE CLEMENTE

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×